Schilpario 22/03/2009

Scatta e condividi le tue emozioni

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Schilpario 22/03/2009

Messaggio da reghe82 »

Vi posto alcune foto scattate ieri a Schilpario, in una giornata tiepida ma molto ventosa...
La neve era un paciugo, però nelle zone poco soleggiate il manto è ancora consistente.
Fondi di Schilpario
Immagine
Passo dei Campelli-Bagozza
Immagine
Sossino (?) Su questo non ci giurerei, comunque dovrebbe essere lui visto dal retro, io lo vedo da casa sul versante opposto...
Immagine
Io e mia moglie
Immagine
Candele di ghiaccio
Immagine
Il museo delle miniere distrutto dal peso della neve
Immagine
Strati di neve
Immagine
Pista di discesa sotto il Pizzo Camino
Immagine
Ieri mi sono accorto che anche in montagna la primavera è vicina... Ormai per la neve "seria" l'appuntamento è alla prossima stagione...
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da pataste »

Di neve ce n'è ancora dai..anche se pian piano deve abbandonarci..alla prossima stagione..

Belle foto..ho capito qual è il pizzo camino..hehe..
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14433
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da RaffoxBS »

Molto belle!! :ok:
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da Anubis »

Belle...quanta neve ancora...e pensare che schilpario è solo 1100m...è proprio un microclima la val di scalve
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24254
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da oscarbs »

Stupende. :ok:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da reghe82 »

La Val di Scalve ha il clima ideale per me... E' molto nevosa, molto piovosa l'estate, bella fresca e soprattutto è una zona molto tranquilla. Come vedrete ci passo speso, sia in estate sia in inverno...
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5797
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da Gabriele67 »

Bellissime foto!!!! :ok:
Avatar utente
Axelrose
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 205
Iscritto il: ven 30 gen, 2009 19:18
Località: Cividate Camuno

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da Axelrose »

Bellissime foto!come sempre la val di Scalve si conferma zona altamente nevosa :clapping: poi sono curioso di vedere quanto resisterà la neve nei canaloni della Bagozza... :mryellow:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da reghe82 »

Axelrose ha scritto:Bellissime foto!come sempre la val di Scalve si conferma zona altamente nevosa :clapping: poi sono curioso di vedere quanto resisterà la neve nei canaloni della Bagozza... :mryellow:

Io sono del parere che se la primavera si mantiene un pò piovosa in certi canaloni la neve possa resistere anche in estate. Ci sono alcuni canali in Concarena, Bagozza e Pizzo Camino e Presolana che ricevono pochissimo sole per non dire niente anche in estate. Certamente se ci fossero nuove precipitazioni le possibilità aumenterebbero...
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da MeteoGussago »

Belle foto!! :ok:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da Liriometeo »

spettacolo sergio
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da dan93Lodrino »

non pensavo che resistesse così tanta neve sotto i 1500m... :clapping:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da reghe82 »

dan93Lodrino ha scritto:non pensavo che resistesse così tanta neve sotto i 1500m... :clapping:

La Val di Scalve è un'eccezione... Poi nel paese di Schilpario comunque c'è neve solo nella parte a sud, il versante a nord è completamente pulito. Tracce di neve però già all'uscita delle Gallerie nel paese Dezzo che penso sia sui 700/750 metri di quota.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da pataste »

reghe82 ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:non pensavo che resistesse così tanta neve sotto i 1500m... :clapping:

La Val di Scalve è un'eccezione... Poi nel paese di Schilpario comunque c'è neve solo nella parte a sud, il versante a nord è completamente pulito. Tracce di neve però già all'uscita delle Gallerie nel paese Dezzo che penso sia sui 700/750 metri di quota.


Dezzo regna...hehehe..devo dire che è la località più fredda di tutta la valle, insieme a Colere..solo che una è sopra i mille, l'altra è sui 700 metri..
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da dan93Lodrino »

reghe82 ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:non pensavo che resistesse così tanta neve sotto i 1500m... :clapping:

La Val di Scalve è un'eccezione... Poi nel paese di Schilpario comunque c'è neve solo nella parte a sud, il versante a nord è completamente pulito. Tracce di neve però già all'uscita delle Gallerie nel paese Dezzo che penso sia sui 700/750 metri di quota.


wow...praticamente alla mia altezza :ok:
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Schilpario 22/03/2009

Messaggio da Anubis »

dan93Lodrino ha scritto:non pensavo che resistesse così tanta neve sotto i 1500m... :clapping:


è il microclima della zona, infatti il limite del bosco è a 1600m invece che a 1800-1900m come dalle altre parti :saggio:
Rispondi