Pagina 1 di 2

Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: gio 12 mar, 2009 11:08
da Radu
Da qualche runs alcuni modelli vedono per domenica il transito di una debole goccia fredda sulle regioni alpine, la quale nella seconda parte del giorno si collocherebbe in una posizione tale da richiamare temporaneamente correnti sudoccidentali in quota:

Immagine


Non è in vista alcun peggioramento degno di nota, tuttavia proprio domenica si potrebbe avere un moderato aumento della nuvolosità con probabili fenomeni soprattutto al Nordovest. Da noi precipitazioni meno probabili ma non da escludere, forse qualche rovescio su fascia prealpina. Vediamo cmq cosa ci diranno i LAM di domani e sabato :icon_wink:

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: gio 12 mar, 2009 11:25
da conteBS
tipico... dato che è la mia giornata libera... :ireful: Dite che dalle parti di toscolano, sul monte Pizzoccolo precisamente troverò brutto tempo? O sarà meglio trasferirsi in valcamonica o da altre parti per una escursione?

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: gio 12 mar, 2009 11:33
da Piella71
Radu ha scritto:Da qualche runs alcuni modelli vedono per domenica il transito di una debole goccia fredda sulle regioni alpine, la quale nella seconda parte del giorno si collocherebbe in una posizione tale da richiamare temporaneamente correnti sudoccidentali in quota:

Immagine


Non è in vista alcun peggioramento degno di nota, tuttavia proprio domenica si potrebbe avere un moderato aumento della nuvolosità con probabili fenomeni soprattutto al Nordovest. Da noi precipitazioni meno probabili ma non da escludere, forse qualche rovescio su fascia prealpina. Vediamo cmq cosa ci diranno i LAM di domani e sabato :icon_wink:


Il Meteo (a cui io però ormai non credo più) dà rovesci sia sulle alpi ke qui nell'Emilia pedemontana-appenninica per domenica pom-sera

Immagine

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: gio 12 mar, 2009 11:34
da Radu
conteBS ha scritto:tipico... dato che è la mia giornata libera... :ireful: Dite che dalle parti di toscolano, sul monte Pizzoccolo precisamente troverò brutto tempo? O sarà meglio trasferirsi in valcamonica o da altre parti per una escursione?


Purtroppo quando si ha a che fare con le gocce fredde, soprattutto di dimensione così ridotta, i modelli faticano molto ad inquadrarne la traiettoria. Diciamo che se venisse confermata così com'è ora, un po' tutta la fascia prealpina sarebbe a rischio di rovesci pomeridiani-serali.
Cmq ti consiglio di aggiornarti domani e sabato proprio per il motivo sopra.
Ciao! :icon_wink:

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: gio 12 mar, 2009 12:52
da Liriometeo
Radu ha scritto:
conteBS ha scritto:tipico... dato che è la mia giornata libera... :ireful: Dite che dalle parti di toscolano, sul monte Pizzoccolo precisamente troverò brutto tempo? O sarà meglio trasferirsi in valcamonica o da altre parti per una escursione?


Purtroppo quando si ha a che fare con le gocce fredde, soprattutto di dimensione così ridotta, i modelli faticano molto ad inquadrarne la traiettoria. Diciamo che se venisse confermata così com'è ora, un po' tutta la fascia prealpina sarebbe a rischio di rovesci pomeridiani-serali.
Cmq ti consiglio di aggiornarti domani e sabato proprio per il motivo sopra.
Ciao! :icon_wink:
mi sa allora che non vado a monte campione domenica... peccato è tanto che sto rimandando e domenica era la giornata giusta.. almeno chè... stefano che dici?

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: gio 12 mar, 2009 14:07
da reghe82
conteBS ha scritto:tipico... dato che è la mia giornata libera... :ireful: Dite che dalle parti di toscolano, sul monte Pizzoccolo precisamente troverò brutto tempo? O sarà meglio trasferirsi in valcamonica o da altre parti per una escursione?

Non farti fermare da due nuvole... io non rimando mai (a meno di escursioni pericolose)... Anzi, ad essere attrezzato camminare sotto la pioggia mi piace pure...

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: gio 12 mar, 2009 14:13
da conteBS
reghe82 ha scritto:
conteBS ha scritto:tipico... dato che è la mia giornata libera... :ireful: Dite che dalle parti di toscolano, sul monte Pizzoccolo precisamente troverò brutto tempo? O sarà meglio trasferirsi in valcamonica o da altre parti per una escursione?

Non farti fermare da due nuvole... io non rimando mai (a meno di escursioni pericolose)... Anzi, ad essere attrezzato camminare sotto la pioggia mi piace pure...



non mi fermo mai, non preoccuparti... :icon_wink: anche se piove parto, la mia dose di montagna non può essere rimandata...

Unica cosa è che se andavo al Pizzoccolo volevo fare o una cresta o concatenare il sentiero normale con 2 ferratine, 2 cose che con il bagnato non vanno molto a genio.. 8)
Sicuramente una camminata normale ci sta sempre :ok: :bye:

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: gio 12 mar, 2009 14:19
da reghe82
conteBS ha scritto:
reghe82 ha scritto:
conteBS ha scritto:tipico... dato che è la mia giornata libera... :ireful: Dite che dalle parti di toscolano, sul monte Pizzoccolo precisamente troverò brutto tempo? O sarà meglio trasferirsi in valcamonica o da altre parti per una escursione?

Non farti fermare da due nuvole... io non rimando mai (a meno di escursioni pericolose)... Anzi, ad essere attrezzato camminare sotto la pioggia mi piace pure...



non mi fermo mai, non preoccuparti... :icon_wink: anche se piove parto, la mia dose di montagna non può essere rimandata...

Unica cosa è che se andavo al Pizzoccolo volevo fare o una cresta o concatenare il sentiero normale con 2 ferratine, 2 cose che con il bagnato non vanno molto a genio.. 8)
Sicuramente una camminata normale ci sta sempre :ok: :bye:

bravo, l'importante non rischiare, poi ci si può divertire anche con la pioggia...
Ciao

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: gio 12 mar, 2009 17:05
da StefanoBs
E' vero, nel pomeriggio possibilità di qualche rovescio ... teniamo aggiornato questo messaggio 8)

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 08:36
da Radu
I modelli odierni confermano la goccetta fredda di domenica, che però viene vista un po' più a sud e un po' più verso est.
Secondo l'aggiornamento attuale si tratterebbe dunque di rovesci che nel corso del pomeriggio partirebbero dalle pianure del Triveneto, attraverserebbero la medio-bassa Lombardia per poi ripiegare verso l'Emilia.
Quindi come vedete c'è ancora molta incertezza oramai a meno di 72 h, per cui alla fine di sicuro ci sarà solo il nowcasting, considerato anche il fatto che, se si dovessero effettivamente verificare, si tratterebbe di fenomeni sparsi e non organizzati.

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 08:40
da StefanoBs
Radu ha scritto:I modelli odierni confermano la goccetta fredda di domenica, che però viene vista un po' più a sud e un po' più verso est.
Secondo l'aggiornamento attuale si tratterebbe dunque di rovesci che nel corso del pomeriggio partirebbero dalle pianure del Triveneto, attraverserebbero la medio-bassa Lombardia per poi ripiegare verso l'Emilia.
Quindi come vedete c'è ancora molta incertezza oramai a meno di 72 h, per cui alla fine di sicuro ci sarà solo il nowcasting, considerato anche il fatto che, se si dovessero effettivamente verificare, si tratterebbe di fenomeni sparsi e non organizzati.


Sì, nello specifico il bresciano non sarabbe coinvolto (ad oggi) :icon_wink:

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 08:42
da reghe82
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:I modelli odierni confermano la goccetta fredda di domenica, che però viene vista un po' più a sud e un po' più verso est.
Secondo l'aggiornamento attuale si tratterebbe dunque di rovesci che nel corso del pomeriggio partirebbero dalle pianure del Triveneto, attraverserebbero la medio-bassa Lombardia per poi ripiegare verso l'Emilia.
Quindi come vedete c'è ancora molta incertezza oramai a meno di 72 h, per cui alla fine di sicuro ci sarà solo il nowcasting, considerato anche il fatto che, se si dovessero effettivamente verificare, si tratterebbe di fenomeni sparsi e non organizzati.


Sì, nello specifico il bresciano non sarabbe coinvolto (ad oggi) :icon_wink:

Non siamo coinvolti da fenomeni ma la nuvolosità è certa? Sinceramente mi dispiacerebbe una giornata nuvolosa e non produttiva... Vedendo il sole di oggi soprattutto...

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 08:43
da StefanoBs
reghe82 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:I modelli odierni confermano la goccetta fredda di domenica, che però viene vista un po' più a sud e un po' più verso est.
Secondo l'aggiornamento attuale si tratterebbe dunque di rovesci che nel corso del pomeriggio partirebbero dalle pianure del Triveneto, attraverserebbero la medio-bassa Lombardia per poi ripiegare verso l'Emilia.
Quindi come vedete c'è ancora molta incertezza oramai a meno di 72 h, per cui alla fine di sicuro ci sarà solo il nowcasting, considerato anche il fatto che, se si dovessero effettivamente verificare, si tratterebbe di fenomeni sparsi e non organizzati.


Sì, nello specifico il bresciano non sarabbe coinvolto (ad oggi) :icon_wink:

Non siamo coinvolti da fenomeni ma la nuvolosità è certa? Sinceramente mi dispiacerebbe una giornata nuvolosa e non produttiva... Vedendo il sole di oggi soprattutto...


Per me sarà sereno fino al tardo pomeriggio, poi si annuvola, ma improduttivamente..

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 09:01
da reghe82
StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:I modelli odierni confermano la goccetta fredda di domenica, che però viene vista un po' più a sud e un po' più verso est.
Secondo l'aggiornamento attuale si tratterebbe dunque di rovesci che nel corso del pomeriggio partirebbero dalle pianure del Triveneto, attraverserebbero la medio-bassa Lombardia per poi ripiegare verso l'Emilia.
Quindi come vedete c'è ancora molta incertezza oramai a meno di 72 h, per cui alla fine di sicuro ci sarà solo il nowcasting, considerato anche il fatto che, se si dovessero effettivamente verificare, si tratterebbe di fenomeni sparsi e non organizzati.


Sì, nello specifico il bresciano non sarabbe coinvolto (ad oggi) :icon_wink:

Non siamo coinvolti da fenomeni ma la nuvolosità è certa? Sinceramente mi dispiacerebbe una giornata nuvolosa e non produttiva... Vedendo il sole di oggi soprattutto...


Per me sarà sereno fino al tardo pomeriggio, poi si annuvola, ma improduttivamente..

Perfetto, speriamo davvero...
Stavo notando stamattina che con tutto questo vento il terreno è già asciugato parecchio. Oggi il mandorlo qua vicino ha deciso che è primavera... Improvvisamente è fiorito!
Ciao

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 12:07
da Liriometeo
speriamo sia così allora

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 12:08
da Borgo
Io domenica andrò a monte campione 1800 spero che non ci siano nuvole basse a rovinarmi la giornata...

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 12:09
da Liriometeo
Borgo ha scritto:Io domenica andrò a monte campione 1800 spero che non ci siano nuvole basse a rovinarmi la giornata...
volevo andarci anche io ma ho deciso diversamente

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 12:22
da Piella71
Radu ha scritto:I modelli odierni confermano la goccetta fredda di domenica, che però viene vista un po' più a sud e un po' più verso est.
Secondo l'aggiornamento attuale si tratterebbe dunque di rovesci che nel corso del pomeriggio partirebbero dalle pianure del Triveneto, attraverserebbero la medio-bassa Lombardia per poi ripiegare verso l'Emilia.
Quindi come vedete c'è ancora molta incertezza oramai a meno di 72 h, per cui alla fine di sicuro ci sarà solo il nowcasting, considerato anche il fatto che, se si dovessero effettivamente verificare, si tratterebbe di fenomeni sparsi e non organizzati.


Che dici Radu, gfs06Z confermerebbe per l'Emilia dei bei rovesci...Qui è gia tutto secchissimo: incredibile, visto ke la settimana scorsa sono caduti ben 57 mm! :boh:

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 14:13
da reghe82
Piella71 ha scritto:
Radu ha scritto:I modelli odierni confermano la goccetta fredda di domenica, che però viene vista un po' più a sud e un po' più verso est.
Secondo l'aggiornamento attuale si tratterebbe dunque di rovesci che nel corso del pomeriggio partirebbero dalle pianure del Triveneto, attraverserebbero la medio-bassa Lombardia per poi ripiegare verso l'Emilia.
Quindi come vedete c'è ancora molta incertezza oramai a meno di 72 h, per cui alla fine di sicuro ci sarà solo il nowcasting, considerato anche il fatto che, se si dovessero effettivamente verificare, si tratterebbe di fenomeni sparsi e non organizzati.


Che dici Radu, gfs06Z confermerebbe per l'Emilia dei bei rovesci...Qui è gia tutto secchissimo: incredibile, visto ke la settimana scorsa sono caduti ben 57 mm! :boh:

Anche qua il vento ha vanificato il beneficio dell'acqua caduta i giorni scorsi. Ogni pomeriggio mi tocca annaffiare delle piantine ed arbusti che ho trapiantato, non avrei immaginato di doverlo fare per oltre un mese con la pioggia caduta :sad:
Mi stupisco che con queste temperature i torrenti si siano prosciugati, la neve si starà sciogliendo parecchio, ma nelle valli niente acqua... forse sta reggendo ancora bene, speriamo.

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 14:20
da Radu
reghe82 ha scritto:
Piella71 ha scritto:
Radu ha scritto:I modelli odierni confermano la goccetta fredda di domenica, che però viene vista un po' più a sud e un po' più verso est.
Secondo l'aggiornamento attuale si tratterebbe dunque di rovesci che nel corso del pomeriggio partirebbero dalle pianure del Triveneto, attraverserebbero la medio-bassa Lombardia per poi ripiegare verso l'Emilia.
Quindi come vedete c'è ancora molta incertezza oramai a meno di 72 h, per cui alla fine di sicuro ci sarà solo il nowcasting, considerato anche il fatto che, se si dovessero effettivamente verificare, si tratterebbe di fenomeni sparsi e non organizzati.


Che dici Radu, gfs06Z confermerebbe per l'Emilia dei bei rovesci...Qui è gia tutto secchissimo: incredibile, visto ke la settimana scorsa sono caduti ben 57 mm! :boh:

Anche qua il vento ha vanificato il beneficio dell'acqua caduta i giorni scorsi. Ogni pomeriggio mi tocca annaffiare delle piantine ed arbusti che ho trapiantato, non avrei immaginato di doverlo fare per oltre un mese con la pioggia caduta :sad:
Mi stupisco che con queste temperature i torrenti si siano prosciugati, la neve si starà sciogliendo parecchio, ma nelle valli niente acqua... forse sta reggendo ancora bene, speriamo.


Fino a ieri abbiamo avuto dp molto bassi in quota, con wet bulb negativi già verso i 1200, per cui se ne è andata poca neve, e penso più per sublimazione che per fusione.
Discorso ben diverso oggi, molto mite anche in quota, di neve se ne sclioglierà un bel po', ma oramai è naturale :pardon:

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 14:34
da simone
Liriometeo ha scritto:
Borgo ha scritto:Io domenica andrò a monte campione 1800 spero che non ci siano nuvole basse a rovinarmi la giornata...
volevo andarci anche io ma ho deciso diversamente


la mattina sarà molto fortunosa, nel senso che qualche oretta di sole fra le nuvole potrebbe scapparci, il pomeriggio appare invece non idoneo,soprattutto da metà pomeriggio :bye:

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 14:53
da Borgo
Va bè allora uno sprazzo di bella giornata l'avròm visto che arriverò intorno a mezzogiorno...

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 15:52
da Radu
Piella71 ha scritto:
Radu ha scritto:I modelli odierni confermano la goccetta fredda di domenica, che però viene vista un po' più a sud e un po' più verso est.
Secondo l'aggiornamento attuale si tratterebbe dunque di rovesci che nel corso del pomeriggio partirebbero dalle pianure del Triveneto, attraverserebbero la medio-bassa Lombardia per poi ripiegare verso l'Emilia.
Quindi come vedete c'è ancora molta incertezza oramai a meno di 72 h, per cui alla fine di sicuro ci sarà solo il nowcasting, considerato anche il fatto che, se si dovessero effettivamente verificare, si tratterebbe di fenomeni sparsi e non organizzati.


Che dici Radu, gfs06Z confermerebbe per l'Emilia dei bei rovesci...Qui è gia tutto secchissimo: incredibile, visto ke la settimana scorsa sono caduti ben 57 mm! :boh:


Si con la posizione attuale della goccia fredda, nella serata di domenica l'Emilia è messa abbastanza bene, soprattutto la pedemontana.
Cmq c'è da aggiornarsi anche domani, situazione molto al limite! :yes:

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 18:29
da Borgo
ilmeteo.it da una probabilità di grandinate del 30-40% su Mantovano e Modenese...
Bah magari qualche chicco lo fa... cosa ne dite?

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 20:12
da StefanoBs
Borgo ha scritto:ilmeteo.it da una probabilità di grandinate del 30-40% su Mantovano e Modenese...
Bah magari qualche chicco lo fa... cosa ne dite?


Sì, su mantovano può essere più probabile... qua vedo molte meno chance, specialmente sull'ovest provincia.. :indeciso:
Anche se in queste situazioni meglio aspettare il nowcasting...

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 22:50
da simone
Borgo ha scritto:ilmeteo.it da una probabilità di grandinate del 30-40% su Mantovano e Modenese...
Bah magari qualche chicco lo fa... cosa ne dite?


mah non mi piace una previsione del genere, se metti temporali con rischio grandine mi piace di più.

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: ven 13 mar, 2009 22:58
da simone
a mio parere le zone a maggior rischio di fenomeni + intensi(non parliamo di temporaloni estivi) potrebbero essere proprio le zone bresciane.
nel primo pomeriggio una situazione favonica nel milanese crea una zona di riscaldamento in quella zona con colonna secca, da bergamo verso ovest rimane l'umidità. potrebbe nascere una linea di instabilità dalla bresciana verso sudovest dal tardo pomeriggio con le zone che godrebbero delle migliori situazioni termiche e di umidità per buoni temporali. se la goccia passa in parte anche sul bresciano potremmo ballare insomma!!!! :clapping:

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: sab 14 mar, 2009 09:22
da StefanoBs
Per me rimane difficile stabilire con certezza quale siano le zone più esposte... saranno rovesci molto locali e non generalizzati, classico quando entra il NE in quota. Sicuramente però ci sarà movimento, ma non mi aspetterei più di 5mm anche nelle zone colpite dai fenomeni più intensi. I rovesci inizieranno a verificarsi dalla serata...

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: sab 14 mar, 2009 10:04
da simone
StefanoBs ha scritto:Per me rimane difficile stabilire con certezza quale siano le zone più esposte... saranno rovesci molto locali e non generalizzati, classico quando entra il NE in quota. Sicuramente però ci sarà movimento, ma non mi aspetterei più di 5mm anche nelle zone colpite dai fenomeni più intensi. I rovesci inizieranno a verificarsi dalla serata...


infatti prevedere chi sarà colpito sarà impossibile,comunque la situazione mi sembra buona per il bresciano,qualcuno di noi vedrà qualche rovescio sicuramente

Re: Qualche Disturbo Nella Giornata Di Domenica

Inviato: sab 14 mar, 2009 14:07
da Radu
Ecco la conferma che i fenomeni di domani saranno puramente convettivi:

Immagine


Dagli 850 hPa in su infatti non c'è alcun richiamo umido, umidità presa dalle basse quote per convezione.

Davvero difficile localizzare i fenomeni, anche se i LAM sono abbastanza concordi nel vedere un canale di precipitazioni temporalesche dalle pianure del Triveneto verso la pedemontana emiliana.
Secondo me cmq non è da escludere qualche rovescio anche tra BG e BS; potrebbe trattarsi di annuvolamenti sparsi che dal pomeriggio si sposterebbero velocemente dalla fascia prealpina verso SE.
Situazione tra l'altro resa ancora più interessante dal fatto che sull'ovest della regione dovrebbe entrare il fohn con una possibile dry line.
Insomma ci potrebbe scappare un cielo "fotografico": notare infatti come i lam vedano una netta demarcazione tra nubi medio-basse ed il sereno, lasciando presagire che si tratterebbe di nubi per lo più cumuliformi:

Immagine


Solo il nowcasting saprà dirci la verità...intanto io domani uscirò con la digitale :mryellow: