

SITUAZIONE IN ITALIA: Un'altra debole perturbazione diretta sui Balcani, dopo aver sfiorato l'arco alpino, scivola lungo le regioni orientali e quelle del Centrosud. Al Nordovest il cielo si è presentato sereno con ingresso di venti di fohn in giornata, mentre al Nordest si sono avuti alcuni annuvolamenti cumuliformi, specie tra basso Veneto, Emilia e Friuli ivi con qualche isolato rovescio. Nubi e qualche pioggia anche sul basso versante tirrenico, anche se i fenomeni più consistenti si sono registrati sulle regioni interne appenniniche del Centrosud, accompagnati anche da alcuni brevi rovesci temporaleschi con neve che a tratti si è spinta sin sotto i 1000 metri. Ventoso ovunque per venti di provenienza settentrionale.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: In pianura giornata soleggiata con ingresso di venti di fohn nel pomeriggio. Sulla fascia alpina iniziali annuvolamenti irregolari da nord con locali e sporadiche fioccate, seguiti da un rapido miglioramento. Mite di giorno in pianura, più freddo in quota.