Saone (TN)

Segnalazioni del tempo in atto

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Saone (TN)

Messaggio da Piella71 »

Guardate a Saone (vicino a Tione di Trento-TN) quanta neve hanno a 510 m s.l.m.: invidia....


Immagine
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Saone (TN)

Messaggio da Anubis »

:ireful: come mai hanno la neve fino a quelle quote?
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Saone (TN)

Messaggio da Piella71 »

Anubis ha scritto::ireful: come mai hanno la neve fino a quelle quote?


Valle molto continentale...guarda la stazione di meteosaone che minime che segnala.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Saone (TN)

Messaggio da Snowflake »

15 giorni fa c'era circa 1 metro di neve al suolo nei paesi del versante Trentino strada per M. di Campiglio già a quota 500 metri, Saone inoltre è in una conca, indi stagna ancor più il freddo.
Snowflake
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Saone (TN)

Messaggio da dan93Lodrino »

rosico rosico :icon_tongue:
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Saone (TN)

Messaggio da Piella71 »

Snowflake ha scritto:15 giorni fa c'era circa 1 metro di neve al suolo nei paesi del versante Trentino strada per M. di Campiglio già a quota 500 metri, Saone inoltre è in una conca, indi stagna ancor più il freddo.

...e mooolto all'ombra (una mia amica aveva una casa lì e mi diceva che d'inverno il sole arriva dopo le 11 del mattino...)
Avatar utente
Axelrose
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 205
Iscritto il: ven 30 gen, 2009 19:18
Località: Cividate Camuno

Re: Saone (TN)

Messaggio da Axelrose »

Piella71 ha scritto:Guardate a Saone (vicino a Tione di Trento-TN) quanta neve hanno a 510 m s.l.m.: invidia....


Immagine


Che invidiaaaaaaa :ireful:
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Saone (TN)

Messaggio da Anubis »

Piella71 ha scritto:
Snowflake ha scritto:15 giorni fa c'era circa 1 metro di neve al suolo nei paesi del versante Trentino strada per M. di Campiglio già a quota 500 metri, Saone inoltre è in una conca, indi stagna ancor più il freddo.

...e mooolto all'ombra (una mia amica aveva una casa lì e mi diceva che d'inverno il sole arriva dopo le 11 del mattino...)


anche da me da inizio dicembre a fine gennaio il sole arriva solo alle 12 perchè resta dietro le montagne :sarcastic: e tramonta verso le 16
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Saone (TN)

Messaggio da Piella71 »

Anubis ha scritto:
Piella71 ha scritto:
Snowflake ha scritto:15 giorni fa c'era circa 1 metro di neve al suolo nei paesi del versante Trentino strada per M. di Campiglio già a quota 500 metri, Saone inoltre è in una conca, indi stagna ancor più il freddo.

...e mooolto all'ombra (una mia amica aveva una casa lì e mi diceva che d'inverno il sole arriva dopo le 11 del mattino...)


anche da me da inizio dicembre a fine gennaio il sole arriva solo alle 12 perchè resta dietro le montagne :sarcastic: e tramonta verso le 16


Urka...da me si nasconde presto al pom (15.15 al solstizio) ma al mattino ce l'ho dal primo secondo... La neve per rimanere a lungo ha bisogno di super freddo da est, appena arriva la malefica alta pressione la temperatura skizza in alto, purtroppo anke di notte (a volte è capitato che la neve rimanga a Parma e non da me, tipo dopo il blizzard del 2001).
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Saone (TN)

Messaggio da reghe82 »

Da me il sole in pieno inverno non arriva, ma certe temperature me le scordo...
Saone la seguo da tanto, davvero eccezionale per minime, neve e come zona... Sarebbe il mio habitat, penso che si stia bene anche l'estate, la vegetazione è uguale a quella che qua si trova a 1000 metri...
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Saone (TN)

Messaggio da Piella71 »

Già, faggio e abete rosso...situazione completamente diversa sull'altro versante (Preore-Ragoli), pino silvestre e querce e molta meno neve (anke se quest'anno mi dicevano i miei amici del luogo che è rimasta molto anke a sud).
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Saone (TN)

Messaggio da StefanoBs »

Bello vivere nelle conche fredde... 8)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Saone (TN)

Messaggio da Liriometeo »

che posto ragazzi....
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Saone (TN)

Messaggio da Piella71 »

Stamattina ancora -6.2, ora è a -4.7, io sono 100 metri più in alto e 11 gradi...più in alto... :ireful:
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Saone (TN)

Messaggio da Piella71 »

Ed ecco l'antitesi di Saone, fraz.pozzo Valle di Castrignano- Langhirano 603 m s.l.m.: l'ultima neve scomparsa ieri sotto i "colpi" di una massima di 14.2...
Tutto ciò nonostante fino ad ora questa stagione invernale si fossero verificati i seguenti accumuli nevosi:

24 novembre 2008 18 cm
28 novembre 2008 48 cm
10 dicembre 2008 15 cm
25 dicembre 1 cm (blizzard)
28 dicembre 12 cm
1 gennaio 2 cm
3 gennaio 1 cm
6-7 gennaio 31 cm
23 gennaio 26 cm
25 gennaio 2 cm
1-2 febbraio 14 cm

Immagine

:wallbash:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Saone (TN)

Messaggio da reghe82 »

Piella71 ha scritto:Ed ecco l'antitesi di Saone, fraz.pozzo Valle di Castrignano- Langhirano 603 m s.l.m.: l'ultima neve scomparsa ieri sotto i "colpi" di una massima di 14.2...
Tutto ciò nonostante fino ad ora questa stagione invernale si fossero verificati i seguenti accumuli nevosi:

24 novembre 2008 18 cm
28 novembre 2008 48 cm
10 dicembre 2008 15 cm
25 dicembre 1 cm (blizzard)
28 dicembre 12 cm
1 gennaio 2 cm
3 gennaio 1 cm
6-7 gennaio 31 cm
23 gennaio 26 cm
25 gennaio 2 cm
1-2 febbraio 14 cm

Immagine

:wallbash:

Sono allibito... Sia per la quantità di neve caduta sia per il fatto che non n'è rimasta nemmeno un pò... Vedo io qua in bassa valle, nel versante dove abito io, non soleggiato in verno resiste neve e brina per giorni e giorni. il versante opposto non resta bianco per più di 2 gg con cielo sereno...
Comunque Saone è il mio habitat ideale...
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Saone (TN)

Messaggio da Umberto82 »

fantastico posto!!! :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Saone (TN)

Messaggio da StefanoBs »

Siamo al 10 Marzo, e persiste la neve al suolo ... incredibile..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Saone (TN)

Messaggio da Piella71 »

Paura ragazzi...ha "picchiato" ancora un -4.6... la neve sarà "cementificata"... altro che vangare l'orto o sistemare il giardino :mryellow:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Saone (TN)

Messaggio da dan93Lodrino »

incredibile....è a 600m???

farei scambio solo per la dama :sarcastic:
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Saone (TN)

Messaggio da Piella71 »

dan93Lodrino ha scritto:incredibile....è a 600m???

farei scambio solo per la dama :sarcastic:


510...
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Saone (TN)

Messaggio da MeteoGussago »

Un bellissimo posto anche in estate!! :smile:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Saone (TN)

Messaggio da reghe82 »

Il posto ideale per me... Fantastico!
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Saone (TN)

Messaggio da Piella71 »

Guardate anke stamattina, minima a -4.8!!!

http://meteosaone.altervista.org/webcam/webcam.php
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Saone (TN)

Messaggio da MeteoGussago »

Mi ripeto..un luogo fantastico!! Ma quanto spendono questi per il riscaldamento?!? :mryellow:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Saone (TN)

Messaggio da reghe82 »

MeteoGussago ha scritto:Mi ripeto..un luogo fantastico!! Ma quanto spendono questi per il riscaldamento?!? :mryellow:

Mi sa che, come tutti i paesi di montagna, Valcamonica inclusa, scaldano ancora tutti o quasi a legna. Se la compri costa come il metano, se ti arrangi come nel mio caso tagliando un lotto di bosco puoi anche risparmiare, ma non in fatica e tempo...
Io ho piazzato una stufa in muratura, con 15/18 kg di legna al giorno scaldo un appartamento di 110 mq.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Saone (TN)

Messaggio da Piella71 »

reghe82 ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:Mi ripeto..un luogo fantastico!! Ma quanto spendono questi per il riscaldamento?!? :mryellow:

Mi sa che, come tutti i paesi di montagna, Valcamonica inclusa, scaldano ancora tutti o quasi a legna. Se la compri costa come il metano, se ti arrangi come nel mio caso tagliando un lotto di bosco puoi anche risparmiare, ma non in fatica e tempo...
Io ho piazzato una stufa in muratura, con 15/18 kg di legna al giorno scaldo un appartamento di 110 mq.

Confermo, io ho stufa e camino e di gas consumo molto meno rispetto a gente in città (ovviamente non conteggio il tempo per fami la legna, ke per me è cmq è divertimento puro! :mryellow: )
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Saone (TN)

Messaggio da reghe82 »

Piella71 ha scritto:
reghe82 ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:Mi ripeto..un luogo fantastico!! Ma quanto spendono questi per il riscaldamento?!? :mryellow:

Mi sa che, come tutti i paesi di montagna, Valcamonica inclusa, scaldano ancora tutti o quasi a legna. Se la compri costa come il metano, se ti arrangi come nel mio caso tagliando un lotto di bosco puoi anche risparmiare, ma non in fatica e tempo...
Io ho piazzato una stufa in muratura, con 15/18 kg di legna al giorno scaldo un appartamento di 110 mq.

Confermo, io ho stufa e camino e di gas consumo molto meno rispetto a gente in città (ovviamente non conteggio il tempo per fami la legna, ke per me è cmq è divertimento puro! :mryellow: )

Io non mi diverto ma è un passatempo nelle ferie natalizie... :i_am_so_happy:
Ciao
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Saone (TN)

Messaggio da Snowflake »

-4,3° anche a Sabbio Ch. questa mattina, per esperienza posso dire che può giocarsela con Saone da Marzo a Novembre, addirittura battendola (parlo di minime) nei mesi di Aprile fino a Settembre/Ottobre. Vedrete.

Stefano potrà confermare. :ok:
Snowflake
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Saone (TN)

Messaggio da Umberto82 »

se ne andra a giugno la neve
Rispondi