torno da scuola alle 14:00, ed alle 15 parto con un mio amico ed il suo cane verso il monte Palo (1464m)
la meta vista dalla parte nord del paese(800m)

la salita si fa dura già sulla strada asfaltata

qui foto verso il Guglielmo piccolo...

prime chiazze considerevoli di neve


il cane si rotola nella dama

si comincia a scorgere il vero Guglielmo

qui verso la Val Sabbia, quelle sono le montagne che vede Marzio ogni mattina


l'arrivo è ancora lontano, e la neve non è ancora omogenea(causa esposizione al sole)

finalmente, a quota 1100-1200m, la neve è presente quasi ovunque
qui ancora la Val Sabbia

panoramica verso la Val Trompia (in basso il mio paese), e zoom sul mitico:


finalmente in cima, la neve accumulata è veramente tanta, un metro abbondante, e ghiacciata

le impronte ingannano, perchè non si sprofonda minimamente:


spettacolo


io in un avvallamento

scusate per il guanto



panoramica verso l'alta valle (Maniva, etc...)

decidiamo di non salire in cima al Monte Palo, è un rischio, ma la foto ci sta(se guardate bene si scorge una croce)

finalmente la piana di Nasego, spettacolare, non rende l'idea di quanto è grande, però

oops, dov'è la porta?


ed ora, per farvi un'idea sull'accumulo, guardate queste due foto, l'altezza del paletto è la stessa, dato che siamo stati noi a piantarli

questo è in fondo, sopra il paese

e questo è nella piana

di nuovo la Val Sabbia

il lago di Garda, un pò sfocato, si scorge appena appena

zoom sul Monte Cretoso, dove c'è il Maniva, più o meno...

ancora l'accumulo, molto diverso da posto a posto, ma sempre notevolissimo

da qui ci siamo buttati a fuoco


ultima foto prima di scendere

Lodrino

verso la "mia" valle

ultima foto verso il Golem, prima che scompaia dietro il suo fratello minore

tramonto


ultima verso il centro del paese

che dire, è stato molto emozionante, veramente bello, salirò ancora, ma fino alla vetta, già oggi è stato difficile fermarmi...
per quelli che volevano vedere in giro qui da me, spero di avervi accontentato
