Discutiamo di meteorologia in generale
Moderatori: Moderatore , oscarbs
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » lun 09 feb, 2009 21:26
guardate questa.....
oltre 18 gradi di anomalia termica il 7 del mese. in quelle zone non dovrebbe fare caldo
il nostro 2003 fà quasi ridere
Ultima modifica di
simone il lun 09 feb, 2009 21:28, modificato 1 volta in totale.
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » lun 09 feb, 2009 21:28
Poveri australiani..al sud caldo e incendi..
al nord freddo e alluvioni..
Umberto82
Blizzard
Messaggi: 2682 Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:
Messaggio
da Umberto82 » lun 09 feb, 2009 21:35
impressionante...
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » lun 09 feb, 2009 21:38
la cosa curiosa è che hanno fatto un report sull'eccezionale ondata di caldo prima che il record venisse stracciato il 7.
addirittura sembra che in una località ci fosser più di 41 gradi alle 3 di notte
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » lun 09 feb, 2009 22:22
simone ha scritto: la cosa curiosa è che hanno fatto un report sull'eccezionale ondata di caldo prima che il record venisse stracciato il 7.
addirittura sembra che in una località ci fosser più di 41 gradi alle 3 di notte
Assurdo!
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24484 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » lun 09 feb, 2009 22:43
Carta anomalie settimanali del NOAA.