
Scelta Università
Moderatore: Moderatore
Scelta Università
Ciao a tutti...sono in 5^ liceo scientifico e sto comininciando a pensare a quale università fare l'anno prossimo...dato che voglio fare un lavoro legato all'ambiente e al clima mi sto orientando su ingengneria ambientale a brescia o milano...qualcuno mi sa dare informazioni e giudizi su questa facoltà nelle due città? eventualmente anche sugli sbocchi lavorativi...grazie 

Re: Scelta Università
Ciao..Io ti consiglio vivamente Brescia..più carina, più accogliente e da quello che dicono sembra che come livello sia anche superiore a Milano..poi sono voci ne..
Io comunque ti passo la mia esperienza di 5 anni a Brescia..Ho fatto ingegneria civile e ora sono agli sgoccioli..manca poco per la tesi specialistica..
Mi sono sempre trovato bene, e anche i professori sono disponibili..(ovviamente dipende da profe a profe)
Se hai intenzione di fare ambientale i corsi sono più o meno uguali a civile fino al secondo anno poi iniziano le differenze (per la triennale)..la specialistica ovviamente è completamente diversa..
Per qualsiasi altra informazione non esitare a chiedere, anche perchè siamo a due passi di distanza e per informazioni ci possiamo trovare direttamente..
W Brescia..
Io comunque ti passo la mia esperienza di 5 anni a Brescia..Ho fatto ingegneria civile e ora sono agli sgoccioli..manca poco per la tesi specialistica..
Mi sono sempre trovato bene, e anche i professori sono disponibili..(ovviamente dipende da profe a profe)
Se hai intenzione di fare ambientale i corsi sono più o meno uguali a civile fino al secondo anno poi iniziano le differenze (per la triennale)..la specialistica ovviamente è completamente diversa..
Per qualsiasi altra informazione non esitare a chiedere, anche perchè siamo a due passi di distanza e per informazioni ci possiamo trovare direttamente..
W Brescia..
Re: Scelta Università
bello!!!! io intendo fare il test di ammissione per Fisioterapia od Ostetricia...
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Scelta Università
pataste ha scritto:Ciao..Io ti consiglio vivamente Brescia..più carina, più accogliente e da quello che dicono sembra che come livello sia anche superiore a Milano..poi sono voci ne..
Io comunque ti passo la mia esperienza di 5 anni a Brescia..Ho fatto ingegneria civile e ora sono agli sgoccioli..manca poco per la tesi specialistica..
Mi sono sempre trovato bene, e anche i professori sono disponibili..(ovviamente dipende da profe a profe)
Se hai intenzione di fare ambientale i corsi sono più o meno uguali a civile fino al secondo anno poi iniziano le differenze (per la triennale)..la specialistica ovviamente è completamente diversa..
Per qualsiasi altra informazione non esitare a chiedere, anche perchè siamo a due passi di distanza e per informazioni ci possiamo trovare direttamente..
W Brescia..
Grazie 1000...ti farò sapere se avrò bisogno...
Re: Scelta Università
guarda brescia è buona come facoltà, soprattutto inge (io faccio gestionale). Per quanto riguarda gli sbocchi lavorativi secondo me civile è migliore; i due corsi sono comunque simili, ambientale riguarda maggiormente sicurezza degli impianti, geologia, geotecnica...
Re: Scelta Università
ah scusa ho letto adesso per non fare confusione ingegneria ambientale con il clima centra ben poco, per quello dovresti scegliere la facoltàdi fisica dell'atmosfera.
Re: Scelta Università
Anubis ha scritto:Ciao a tutti...sono in 5^ liceo scientifico e sto comininciando a pensare a quale università fare l'anno prossimo...dato che voglio fare un lavoro legato all'ambiente e al clima mi sto orientando su ingengneria ambientale a brescia o milano...qualcuno mi sa dare informazioni e giudizi su questa facoltà nelle due città? eventualmente anche sugli sbocchi lavorativi...grazie
Ciao Anubis, io mi sono laureato lo scorso Marzo proprio in Ingegneria specialistica per l'ambiente e il territorio a Brescia, ora lavoro da quasi un anno.
Qui ti scrivo alcune informazioni generiche, cmq qualsiasi cosa vuoi sapere scrivimi pure, se vuoi anche in privato.
Prima di tutto un consiglio che do a chiunque voglia intraprendere questa strada.
E' una facoltà estremamente interessante, e probabilmente è ancora quella che da maggiori sbocchi lavorativi, però ti devo dire che è piuttosto dura per cui bisogna essere convinti della propria scelta; intendo dire che se si prova tanto per provarla, 99 casi su 100 non si va molto lontano. Se invece ci si mette la volontà, 100 casi su 100 si arriva alla fine, ma questo vale per tutte le cose della vita.
Per quanto riguarda la preparazione necessaria, diciamo che ti devono piacere le materie scientifiche, ma se arrivi da un liceo scientifico non penso che tu abbia problemi in questo senso.
Entrando più nello specifico del corso di Ingegneria per l'ambiente e il territorio di Brescia, c'è da dire che in realtà è un ramo di Ingegneria civile, e tantissimi esami (la maggior parte) sono in comune. Quindi tieni conto che in primo piano c'è la progettazione delle strutture civili, dagli edifici agli acquedotti, dai depuratori alle opere idrauliche in genere. Se queste cose non ti interessano, forse è meglio che prendi in considerazione la facoltà di Scienze Ambientali che però c'è solo a Milano.
Nel corso di Ingegneria per l'ambiente e il territorio di Brescia, puoi scegliere tra tre indirizzi; nei primi tre anni sono molto simili, poi nei due anni di specializzazione si differenziano per alcuni esami. I tre indirizzi sono:
- previsione e prevenzione del rischio idrogeologico (quello che ho fatto io) in cui, negli ultimi due anni di specializzazione, viene approfondito il discorso delle opere idrauliche e di sistemazione forestale, dello studio probabilistico delle piene dei corsi d'acqua, ecc.
- urbanistica, dove negli ultimi anni si fanno alcuni esami sulle politiche e sulle leggi urbanistiche
-sanitaria, in cui ti specializzi nella progettazione dei depuratori, nella gestione dei rifiuti e delle discariche.
Cmq ti ripeto, i tre indirizzi alla fine sono molto simili tra loro e si differenziano solo per alcuni esami.
Per quanto riguarda il lavoro, come ti ho già detto quello è l'ultimo problema, si trova abbastanza agevolmente. E poi la scelta dei tre indirizzi non vincola il tipo di lavoro che andrai a fare.
Qualsiasi cosa vuoi sapere non esitare a chiedermelo, ti posso dire di tutto e di più

Re: Scelta Università
Radu ha scritto:Anubis ha scritto:Ciao a tutti...sono in 5^ liceo scientifico e sto comininciando a pensare a quale università fare l'anno prossimo...dato che voglio fare un lavoro legato all'ambiente e al clima mi sto orientando su ingengneria ambientale a brescia o milano...qualcuno mi sa dare informazioni e giudizi su questa facoltà nelle due città? eventualmente anche sugli sbocchi lavorativi...grazie
Ciao Anubis, io mi sono laureato lo scorso Marzo proprio in Ingegneria specialistica per l'ambiente e il territorio a Brescia, ora lavoro da quasi un anno.
Qui ti scrivo alcune informazioni generiche, cmq qualsiasi cosa vuoi sapere scrivimi pure, se vuoi anche in privato.
Prima di tutto un consiglio che do a chiunque voglia intraprendere questa strada.
E' una facoltà estremamente interessante, e probabilmente è ancora quella che da maggiori sbocchi lavorativi, però ti devo dire che è piuttosto dura per cui bisogna essere convinti della propria scelta; intendo dire che se si prova tanto per provarla, 99 casi su 100 non si va molto lontano. Se invece ci si mette la volontà, 100 casi su 100 si arriva alla fine, ma questo vale per tutte le cose della vita.
Per quanto riguarda la preparazione necessaria, diciamo che ti devono piacere le materie scientifiche, ma se arrivi da un liceo scientifico non penso che tu abbia problemi in questo senso.
Entrando più nello specifico del corso di Ingegneria per l'ambiente e il territorio di Brescia, c'è da dire che in realtà è un ramo di Ingegneria civile, e tantissimi esami (la maggior parte) sono in comune. Quindi tieni conto che in primo piano c'è la progettazione delle strutture civili, dagli edifici agli acquedotti, dai depuratori alle opere idrauliche in genere. Se queste cose non ti interessano, forse è meglio che prendi in considerazione la facoltà di Scienze Ambientali che però c'è solo a Milano.
Nel corso di Ingegneria per l'ambiente e il territorio di Brescia, puoi scegliere tra tre indirizzi; nei primi tre anni sono molto simili, poi nei due anni di specializzazione si differenziano per alcuni esami. I tre indirizzi sono:
- previsione e prevenzione del rischio idrogeologico (quello che ho fatto io) in cui, negli ultimi due anni di specializzazione, viene approfondito il discorso delle opere idrauliche e di sistemazione forestale, dello studio probabilistico delle piene dei corsi d'acqua, ecc.
- urbanistica, dove negli ultimi anni si fanno alcuni esami sulle politiche e sulle leggi urbanistiche
-sanitaria, in cui ti specializzi nella progettazione dei depuratori, nella gestione dei rifiuti e delle discariche.
Cmq ti ripeto, i tre indirizzi alla fine sono molto simili tra loro e si differenziano solo per alcuni esami.
Per quanto riguarda il lavoro, come ti ho già detto quello è l'ultimo problema, si trova abbastanza agevolmente. E poi la scelta dei tre indirizzi non vincola il tipo di lavoro che andrai a fare.
Qualsiasi cosa vuoi sapere non esitare a chiedermelo, ti posso dire di tutto e di più
grazie sei stato davvero esauriente...cmq sono anche io sceglierei il curriculum del rischio idrogeologico..adesso ci penso su ancora un po'...se avrò bisogno ti contatterò...

Re: Scelta Università
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!