Previsioni meteo e considerazioni personali

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
eddie
Sereno
Sereno
Messaggi: 8
Iscritto il: mer 17 mag, 2023 19:41

Previsioni meteo e considerazioni personali

Messaggio da eddie »

Ciao a tutti, torno a scrivere sul forum perché grazie al vostro contributo sono riuscito a portare a casa le analisi fatte nel viterbese. Premetto una cosa importante io sono completamente a digiuno di meteorologia. Sono una persona qualsiasi che non ha alle spalle studi o conoscenze specifiche però volevo condividere con voi una cosa ovvia e avere da voi una curiosità che vi avranno chiesto centinaia di volte.

Piove di meno ma più concentrato
Le analisi che ho condotto vanno tutte in un'unica direzione (voi direte "grazie al c***"): piove di meno durante l'anno ma quando piove, lo fa in modo più intenso e concentrato e quindi spesso disastroso. Io ho analizzato una piccola zona nel tempo ma devo ammettere che se questa mia conclusione fosse vera, sarebbe davvero qualcosa di cui preoccuparsi o sbaglio?

Ma le previsioni?
Ok, la domanda è d'obbligo e so che molti di voi detesteranno leggerla: qual'è la migliore app di previsione del meteo? Immagino che gran parte della difficoltà sia interpretare i dati catturati dagli strumenti.

Grazie a chi vorrà rispondere ma anche solo leggere :mrblue:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 12957
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Previsioni meteo e considerazioni personali

Messaggio da simone »

Le app si autoaggiornano in base agli aggiornamenti dei modelli meteo. Alcune si basano esclusivamente su un modello di riferimento quindi sono una proiezione riferita ad una elaborazione specifica.
Dirti quale è la migliore è difficile. nell'arco delle 48 ore si difendono un po' tutte.

Sulla piovosità ci sono studi in base ai territori...noi abbiamo qualcosa sul forum per il bresciano...[emoji106]


Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14854
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Previsioni meteo e considerazioni personali

Messaggio da Boss »

Per le app su larga scala l'unica è provarle e vedere quale ispira di più. Io uso quella di 3b, occasionalmente meteoblue.
Ovviamente le previsioni di una app automatica vanno sempre prese con le dovute pinze e interpretate.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

eddie
Sereno
Sereno
Messaggi: 8
Iscritto il: mer 17 mag, 2023 19:41

Re: Previsioni meteo e considerazioni personali

Messaggio da eddie »

Aspettate un attimo: ricordatevi che sono un ignorante in merito.
Ovviamente le previsioni di una app automatica vanno sempre prese con le dovute pinze e interpretate.


Cosa significa? Molto brutalmente io immaginavo che le previsioni per questi servizi fossero elaborazioni che venissero stimate automaticamente e poi rielaborate da meteorologi prima di essere pubblicate. Mi tate dicendo che sono l'esito di una computazione automatica senza una verifica costante? Fatemi capire e scusate l'ignoranza.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14854
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Previsioni meteo e considerazioni personali

Messaggio da Boss »

Fondamentalmente si.
Bisogna poi vedere il lavoro che ci sta dietro per la messa in linea dei dati, ma le app emettono previsioni "automatiche". D'altra parte, poter fare una cosa ragionata per ogni punto del territorio richiederebbe un team dedicato di dimensioni considerevoli, visto che nello sviluppo di una situazione meteorologica specifica particolare gioca un ruolo fondamentale il territorio.

Quando si usa una app occorre tenere conto che:
- lavorano per aree di una certa dimensione, ridotta quanto si vuole, ma non puntiforme. Se Roccacannuccia di sopra e di sotto ricadono nella stessa area avranno sempre la stessa previsione, anche se potranno essere selezionate indipendentemente e anche se, specie con l'instabilità di natura convettiva, potrebbero avere situazioni meteorologiche opposte (capita tranquillamente di avere un lato della valle sotto un temporale e l'altro al sole, ma questo la app non lo sa e non lo dice)
- oltre i tre giorni siamo già fuori dall'ambito di una previsione, quindi è inutile cercare di pianificare con precisione qualcosa a 7 o 14 giorni di distanza guardando le previsioni della app (o del sito associato). Quelle sono solo vaghe tendenze e come tali vanno interpretate, e non bisogna stupirsi se dovessero cambiare anche radicalmente
- la celeberrima indicazione degli orari è "di massima", non precisa al minuto come troppo spesso si sente dire. Se una app mette temporale alle 14 non vuol dire che fino alle 13:59 si può girare liberamente, né che alle 14:01 pioverà a dirotto, ma semplicemente che è lecito aspettarsi possibili fenomeni temporaleschi sulla zona nelle ore centrali del giorno (possono essere anche le 12, o le 15). Alcuni siti mettono anche la probabilità dell'evento
- le app elaborano le informazioni che arrivano dai modelli presi a riferimento. Se il modello usato è fuori strada, sarà fuori strada anche la previsione della app (a tal proposito meteoblue mette un grafichino in cui fa vedere le proiezioni di diversi modelli nel tempo, ed è carino notare come per lo stesso giorno e stessa fascia oraria in alcuni casi si possa passare tranquillamente dal sole senza una nuvola alla nevicata a ferragosto).
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

eddie
Sereno
Sereno
Messaggi: 8
Iscritto il: mer 17 mag, 2023 19:41

Re: Previsioni meteo e considerazioni personali

Messaggio da eddie »

Grazie grazie grazie!!! Risposte chiare e interessanti!
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 23786
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Previsioni meteo e considerazioni personali

Messaggio da oscarbs »

Boss ha scritto:Fondamentalmente si.
Bisogna poi vedere il lavoro che ci sta dietro per la messa in linea dei dati, ma le app emettono previsioni "automatiche". D'altra parte, poter fare una cosa ragionata per ogni punto del territorio richiederebbe un team dedicato di dimensioni considerevoli, visto che nello sviluppo di una situazione meteorologica specifica particolare gioca un ruolo fondamentale il territorio.

Quando si usa una app occorre tenere conto che:
- lavorano per aree di una certa dimensione, ridotta quanto si vuole, ma non puntiforme. Se Roccacannuccia di sopra e di sotto ricadono nella stessa area avranno sempre la stessa previsione, anche se potranno essere selezionate indipendentemente e anche se, specie con l'instabilità di natura convettiva, potrebbero avere situazioni meteorologiche opposte (capita tranquillamente di avere un lato della valle sotto un temporale e l'altro al sole, ma questo la app non lo sa e non lo dice)
- oltre i tre giorni siamo già fuori dall'ambito di una previsione, quindi è inutile cercare di pianificare con precisione qualcosa a 7 o 14 giorni di distanza guardando le previsioni della app (o del sito associato). Quelle sono solo vaghe tendenze e come tali vanno interpretate, e non bisogna stupirsi se dovessero cambiare anche radicalmente
- la celeberrima indicazione degli orari è "di massima", non precisa al minuto come troppo spesso si sente dire. Se una app mette temporale alle 14 non vuol dire che fino alle 13:59 si può girare liberamente, né che alle 14:01 pioverà a dirotto, ma semplicemente che è lecito aspettarsi possibili fenomeni temporaleschi sulla zona nelle ore centrali del giorno (possono essere anche le 12, o le 15). Alcuni siti mettono anche la probabilità dell'evento
- le app elaborano le informazioni che arrivano dai modelli presi a riferimento. Se il modello usato è fuori strada, sarà fuori strada anche la previsione della app (a tal proposito meteoblue mette un grafichino in cui fa vedere le proiezioni di diversi modelli nel tempo, ed è carino notare come per lo stesso giorno e stessa fascia oraria in alcuni casi si possa passare tranquillamente dal sole senza una nuvola alla nevicata a ferragosto).

Spiegazione strepitosamente chiara ed esauriente!! Complimenti Iacopo!!! :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7294
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Previsioni meteo e considerazioni personali

Messaggio da Rickybs »

Spiegazione da manuale Jacopo, complimenti! Se sei d'accordo, prenderò spunto per un articolo, hai spiegato benissimo tutti i limiti delle app meteo. :clapping:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14854
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Previsioni meteo e considerazioni personali

Messaggio da Boss »

Fai pure. A me non sembra un granché, quindi integra e migliora a piacere :mrgreen:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi