Uragano Fiona e gli Altri...

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Uragano Fiona e gli Altri...

Messaggio da simone »

Finalmente qualcosa di interessante in area tropicale atlantica.
Questo uragano, nato in maniera abbastanza tranquilla, è esploso nella sua prima fase a Portorico facendo parecchi danni.
nella sua evoluzione esplode a major hurricane in pieno atlantico...

Immagine

Tiene botta fino al 40° parallelo e poi dovrebbe entrare nel flusso nordatlantico agganciandosi ad un fronte freddo.

Immagine

Immagine

Lo step di calo dell'intensità dovuto ad acque non più molto calde dovrebbe essere compensato da una esplosione nella transizione da sistema tropicale a nordatlantico. Solitamente in queste fasi le depressioni che hanno molta energia, riescono con il fronte freddo a intensificarsi nuovamente.
In sostanza vediamo dove arriva.... e come arriva. Le mappe sono spettacolari. :bye:
Ultima modifica di simone il mer 21 set, 2022 20:52, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Fiona

Messaggio da simone »

Facendo una piccola ricerca sembra che cose cosi grosse e intense siano arrivate in quelle zone solo molto tempo fa. Uno molto intenso nel 1927 credo.
Addirittura fece danni e morti il resto del Galverston nel 1900 passando in terraferma. Prevedo una evaquazione di massa ma non saprei in quelle zone dove far spostare la gente perchè sono tutte zone circondate da corsi d'acqua e laghetti.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Uragano Fiona

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Spettacolare...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Fiona

Messaggio da simone »

Portorico affondata.Immagine

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Fiona

Messaggio da simone »

e questa????
qui ci scappa la tregenda caraibica americana.... dopo Fiona ci pensa questo...credo sarà Gaston.
Allegati
2022-09-20_222416.jpg
2022-09-20_222416.jpg (147.88 KiB) Visto 1661 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Fiona

Messaggio da simone »

Il sistema in fase di organizzazione nei bassi Caraibi non sarà Gaston perchè nome dato al piccolo sistema in mezzo all'Atlantico ma Hermine. Un sistema che vedremo se i prossimi giorni potrà ripetere le gesta dei più grandi uragani della Storia recente e non.
Nel frattempo Fiona sembra impattare più a sud e questa non è una buona notizia perchè più a sud ci sono zone più densamente popolate.
Confermato l'impatto con un bel fronte freddo e l'esplosione della depressione nel passaggio da tropicale a extratropicale..
Cosa curiosa, in questi minuti non sono disponibili i track e dati di Fiona dei modelli avanzati usa ..... forse in aggiornamento oppure novità clamorose??? :sad:
Allegati
gfsna-0-66.png
gfsna-0-66.png (51.49 KiB) Visto 1636 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Fiona e gli Altri...

Messaggio da simone »

Fione è arrivata in Canada come post tropical ovviamente ma con una scia di record....931 millibar, record assoluto che batte un record peraltro registrato nelle tempeste invernali. Ci sono immagini di paesini costieri o su isole devastati completamente.

Riguardo al futuro uragano nei bassi Caraibi, mi è sfuggito che hanno nominato prima hermine al largo dell'Africa. Questo quindi si chiamerà Ian e ha un track che sembra portare a Cuba e poi in Florida. I modelli USa lo vedono passare nella zona dell'havana e poi virare nella zona occidentale della Florida. ECMWF lo vede esplodere mostruosamente dopo il passaggio da Cuba. Farebbe 24 ore sulla costa della Florida prima di entrare sulla terraferma.

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Fiona e gli Altri...

Messaggio da simone »

Immagine

HWRF lo vede lambire Cuba , buona notizia per Cuba, un po meno per gli USA. Vedono anche una traiettoria più occidentale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Fiona e gli Altri...

Messaggio da simone »

Vediamo che Ian promette disastri non da poco, In florida hanno già iniziato una evacuazione di massa. Nella zona di Tampa hanno già iniziato a chiudere tutto e partire via...
Immagine
A vedere il track di ecmwf, L'uragano che arriva nei pressi della costa molto intenso, dovrebbe camminare per molte ore nei pressi della costa. Se l'occhio entra in terraferma prima perde potenza altrimenti il rischio è che si ritrovino un uragano declassato leggermente per un paio di giorni sulle teste.
x HWRF invece l'uragano camminerebbe col suo occhio un po fuori dalla costa ed arrivererebbe ad entrare sul nord della Florida molto indebolito. Questa una soluzione migliore per la Florida. Male invece ecmwf.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi