Che fretta c'era... maledetta primavera..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da StefanoBs »

Cerchiamo di usare un po' di scaramanzia.. magari anticipare l'episodio con squilli e trombe potrebbe aiutare a scongiurarlo (psicologia inversa in ottica modellistica :mryellow: )

Da metà prossima settimana assisteremo a una rimonta anticiclonica che porterà in dote una massa d'aria calda altamente anomala per il periodo (isoterme attorno o superiori alla +10 a 850hPa). Purtroppo sembra esserci una componente favonica Giovedì 17. Siamo in ballo quindi per i primi 20°C stagionali diffusi anche in pianura.

GFS è il più "timido" al momento, mentre gli altri modelli hanno pochi dubbi sul forte rialzo termico. :mad:
Allegati
ECMOPEU00_186_2.png
ECMOPEU00_186_2.png (80.09 KiB) Visto 5000 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:Cerchiamo di usare un po' di scaramanzia.. magari anticipare l'episodio con squilli e trombe potrebbe aiutare a scongiurarlo (psicologia inversa in ottica modellistica :mryellow: )

Da metà prossima settimana assisteremo a una rimonta anticiclonica che porterà in dote una massa d'aria calda altamente anomala per il periodo (isoterme attorno o superiori alla +10 a 850hPa). Purtroppo sembra esserci una componente favonica Giovedì 17. Siamo in ballo quindi per i primi 20°C stagionali diffusi anche in pianura.

GFS è il più "timido" al momento, mentre gli altri modelli hanno pochi dubbi sul forte rialzo termico. :mad:


In realtà la Primavera è già arrivata da tempo, andrà solo consolidandosi nei prossimi giorni. La realtà è questa, speriamo solo che prima o poi divenga meno siccitosa.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da simone »

speriamo arrivi anche con qualche pioggia e temporale e non solo con l'anticiclone.

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da Boss »

Pioggia, per ora serve pioggia. Non temporali, che poi piove solo su tre metri quadrati :mrgreen:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da StefanoBs »

Bella giornata oggi... ora torniamo alla realtà di tutti i giorni [emoji41]Immagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da marco71 »

Che termiche ci attendono giovedì e venerdì?
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:Che termiche ci attendono giovedì e venerdì?

minime non credo alte, massime invece sopra i 15.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da Edoardo95 »

Un piccolo segnale positivo, possibile crollo dei venti zonali.
Non che si parta da valori 'normali' :mryellow:
In più la stagione avanza, con il naturale calo della velocità dei flussi. Monitoriamo comunque...

Immagine
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da fede94 »

È più morto il forum adesso che a ferragosto, questo la dice lunga sulle cose interessanti di questa stagione
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da Boss »

Pota, in questi giorni l'unica cosa che varia è l'intensità e la direzione del vento :mrgreen:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da Liriometeo »

Mai dare per morto il forum …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da alboMN »

Dite che ne vale la pena monitorare il passaggio a 130 ore?
Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da Edoardo95 »

alboMN ha scritto:Dite che ne vale la pena monitorare il passaggio a 130 ore?


Il poco visto molto probabilmente sfilerà ad est. Poi HP da ovest.
Ad ora non si vedono pertugi favorevoli neppure nel long.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da alboMN »

Edoardo95 ha scritto:
alboMN ha scritto:Dite che ne vale la pena monitorare il passaggio a 130 ore?


Il poco visto molto probabilmente sfilerà ad est. Poi HP da ovest.
Ad ora non si vedono pertugi favorevoli neppure nel long.


Penso anche io, gli ho dato un minimo di speranza visto che la manovra sembra molto simile a quella di una settimana fa che portò 1 cm di neve qui :mryellow:
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da fede94 »

Stagione insulsa, non vedo l’ora di prendermi un caffè la sera in riva al lago, delle giornate lunghe e del caldo, almeno li sarà estate, chiamare inverno sto scempio è un offesa al generale!
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da alboMN »

Per l'Emilia Romagna sono carte da neve, vedremo altrove quanti mm si riusciranno a fare, questo vento ha asciugato di nuovo tutto
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da Jack_Of_Spades »

alboMN ha scritto:Per l'Emilia Romagna sono carte da neve, vedremo altrove quanti mm si riusciranno a fare, questo vento ha asciugato di nuovo tutto


Precipitazioni ben scarse se non nulle dalle nostre parti, qualcosa di meglio a S del Po, con probabile nevicata dalla pedecollinare emiliana in su.
Il tutto accompagnato da un forte calo termico, anche perchè partiremo da livelli anomali per la stagione, e vento intenso da quadranti orientali.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da alboMN »

Jack_Of_Spades ha scritto:
alboMN ha scritto:Per l'Emilia Romagna sono carte da neve, vedremo altrove quanti mm si riusciranno a fare, questo vento ha asciugato di nuovo tutto


Precipitazioni ben scarse se non nulle dalle nostre parti, qualcosa di meglio a S del Po, con probabile nevicata dalla pedecollinare emiliana in su.
Il tutto accompagnato da un forte calo termico, anche perchè partiremo da livelli anomali per la stagione, e vento intenso da quadranti orientali.


Se il minimo stazionasse un po' prima di scendere si avrebbe una bella passata democratica, ad ora Emilia e Toscana favorite con tanti mm
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Che fretta c'era... maledetta primavera..

Messaggio da Jack_Of_Spades »

alboMN ha scritto:Se il minimo stazionasse un po' prima di scendere si avrebbe una bella passata democratica, ad ora Emilia e Toscana favorite con tanti mm


Se mio nonno avesse le ruote... :cool:
Non è fattibile con questo tipo di configurazione purtroppo. Il minimo scivola veloce a Sud e poi a Sud - Est, come è normale che sia.
:bye:
Rispondi