Fino a che punto dovremo vedere questi scempi?
Purtroppo l'anticiclone si posiziona ancora in un punto favorevole ad adria favonizzata per il 6-7 Febbraio, con a seguito un ulteriore anticiclone "monstre".
Praticamente siamo piombati direttamente a un clima di fine Marzo/inizio Aprile. Massime ancora sopra ai 15°C in pianura.
Anticiclone mostruoso 8-9 Febbraio
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Anticiclone mostruoso 8-9 Febbraio
- Allegati
-
- ICOOPEU06_108_1.png (77.46 KiB) Visto 1155 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Anticiclone mostruoso 8-9 Febbraio
StefanoBs ha scritto:Fino a che punto dovremo vedere questi scempi?
Purtroppo l'anticiclone si posiziona ancora in un punto favorevole ad adria favonizzata per il 6-7 Febbraio, con a seguito un ulteriore anticiclone "monstre".
Praticamente siamo piombati direttamente a un clima di fine Marzo/inizio Aprile. Massime ancora sopra ai 15°C in pianura.
Vediamo fin dove ci spingeremo, gli estremi per avere massime intorno ai 20°C nei fondovalle prealpini e sul NW regione lombardo ci stanno. Da noi forse fetidi rientrini da Est ci manterranno intorno ai 15-17. Siccità fin dove occhio può vedere....
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Anticiclone mostruoso 8-9 Febbraio
Come lo si scardina quel coso?
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Anticiclone mostruoso 8-9 Febbraio
Boss ha scritto:Come lo si scardina quel coso?
Verrà trascinato via dal flusso zonale, poi in seguito probabilmente ci sarà un lieve calo dei gpt. Ma ad ora c'è ancora confusione...
Quello che è chiaro, in Stratosfera, sono i venti zonali alle stelle e i valori NAM da record.
Futuro prossimo non proprio roseo
