Allego una mappa di ecmwf per la vigilia che mostra un peggioramento neanche poi leggero con quindi precipitazioni moderate in serata. Questo è più un fronte caldo e probabilmente la quota neve sarà altina,sui 1500 e oltre. per la giornata di Santo Stefano GFS propone un fronte abbastanza incisivo con quindi nuove precipitazioni. ECMWF vede il fronte spezzarsi con depressione ad affondare sul Tirreno. Credo che a pochi giorni verrà chiarita questa dinamica perchè vedo che ecmwf è abbastanza perturbato nelle sue ensamble. periodo complessivamente più autunnale o tardo autunnale che non invernale.
Molti ancora i dettagli da affinare: ci sono chance per 3 distinti passaggi frontali, il 24, il 26 e il 27. Ma tutto potrebbe cambiare nei prossimi giorni. Potrebbe anche uscirne un periodo con tante nubi e due gocce in croce.
Jack_Of_Spades ha scritto:Molti ancora i dettagli da affinare: ci sono chance per 3 distinti passaggi frontali, il 24, il 26 e il 27. Ma tutto potrebbe cambiare nei prossimi giorni. Potrebbe anche uscirne un periodo con tante nubi e due gocce in croce.
Ci manca appena quello, già è un mese da ne carne ne pesce, almeno la neve in montagna…
Jack_Of_Spades ha scritto:Zak ottimista, per me non ce la caviamo con meno di 1400-1600 m, anche 1800 nelle fasi più calde. Prealpi fregate fino a 2000.
vediamo, dipenderà dalle zone, io spero almeno che ne faccia un po' sopra i 1500
Boss ha scritto:Purché non sia pioggia fino a quote raccapriccianti
mi pare ci sia una +2 su alpi, azzarderei che nevica al colle di san zeno (1400 prealpi) e circa in paese all'aprica (1200 alpi)
Aprica e Bormio sono 2 posti poco nevosi per la loro altitudine, dubito riesca a nevicare fino in paese, più facile che riesca a nevicare forse (più no che si) a Ponte di legno, ma penso più a una quota neve sopra i 1500
Boss ha scritto:Purché non sia pioggia fino a quote raccapriccianti
mi pare ci sia una +2 su alpi, azzarderei che nevica al colle di san zeno (1400 prealpi) e circa in paese all'aprica (1200 alpi)
Aprica e Bormio sono 2 posti poco nevosi per la loro altitudine, dubito riesca a nevicare fino in paese, più facile che riesca a nevicare forse (più no che si) a Ponte di legno, ma penso più a una quota neve sopra i 1500
ho visto spesso nevicare in Aprica a 1100m e piovere sulle prealpi a 1800, è un posto particolarmente nevoso per la sua quota. Detto questo con lo 0°C a 1750m e precipitazioni scarse pioverà probabilmente ma se nevica a 1500/1600 va benissimo lo stesso.
elgnaro ha scritto:che tristezza parlare di pioggia a 1500m a fine dicembre, ma serve neve, facendo uscite con gli sci d'alpinismo è tutto uno schiva sassi.
a natale ho visto spesso piovere a 2500m, nessuna novità
elgnaro ha scritto:che tristezza parlare di pioggia a 1500m a fine dicembre, ma serve neve, facendo uscite con gli sci d'alpinismo è tutto uno schiva sassi.
a natale ho visto spesso piovere a 2500m, nessuna novità
Che non sia la prima volta, te lo dico anche io...ma mi fa tristezza, perché a novembre ha nevicato basso..poi più nulla l, caldo e ora pioggia fin oltre i 1500m. Speriamo in gennaio
ecmwf 06 vede 3 distinti fronti tutti belli carichi. uno il 25 che parte di notte, uno il 26 e uno il 27. 3 giorni di acqua. molta neve sui monti ma in alto.per me sopra i 1500. però non riesco a quantificare bene la quota
simone ha scritto:ecmwf 06 vede 3 distinti fronti tutti belli carichi. uno il 25 che parte di notte, uno il 26 e uno il 27. 3 giorni di acqua. molta neve sui monti ma in alto.per me sopra i 1500. però non riesco a quantificare bene la quota
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
non è semplice, il fatto però che non ci sia chissà quale richiamo dovrebbe permettere a luoghi tipo Vermiglio di avere neve nonostante la quota. Anche se lì riesce a nevicare a volte anche con scirocco teso vista l'esposizione.
lo 00 di ecmwf è abbastanza disarmante con perturbazione del 25 e 26 che prende meglio il nordest e quella del 27 che si spiattella troppo contro le Alpi. Ossia da 3 eventi significativi, ecmwf per il bresciano ne tira fuori mezzo di uno. gfs vede bene quella fra il 26 e il 27 e poi vede una passata anche il 28. quella del Natale fa una brutta fine da noi anche per loro. icon ci vede dentro il 25 e un po il 26. Insomma non abbiamo ancora preso la mira...
Jack_Of_Spades ha scritto:Molti ancora i dettagli da affinare: ci sono chance per 3 distinti passaggi frontali, il 24, il 26 e il 27. Ma tutto potrebbe cambiare nei prossimi giorni. Potrebbe anche uscirne un periodo con tante nubi e due gocce in croce.
Mi permetto una auto citazione. Tuttora è in piedi, e prende quota, l'ipotesi di un mezzo nulla di fatto anche a livello precipitativo.
Ma anche quello non inversionale attuale a livello termico non è da buttare (da me la minima più bassa l'ha fatta stamani). 3b stamattina rimette le precpitazioni che ieri erano quasi completamente scomparse, vediamo come gira. Spero non mi costringa stare in casa per quattro gocce sputate spalmate sull'ntera giornata
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Sembrava dovesse piovere in modo consistente nel periodo natalizio, invece tra domani e il 26 a Nord del Po farà piuttosto poco (sulle Alpi direi quasi niente). A questo punto unica speranza tra il 27 e il 28, ma anche qui iniziano già a vedersi chiari segni di cut-off e frontolisi. Alla fine quando dicevo che si sarebbe scaldato con 2 gocce in croce non avevo visto così sbagliato. Ma questo non perchè sono Nostradamus, semplicemente perchè ormai conosco i miei polli, della serie il copione ormai lo conosco a memoria.
Jack_Of_Spades ha scritto:Sembrava dovesse piovere in modo consistente nel periodo natalizio, invece tra domani e il 26 a Nord del Po farà piuttosto poco (sulle Alpi direi quasi niente). A questo punto unica speranza tra il 27 e il 28, ma anche qui iniziano già a vedersi chiari segni di cut-off e frontolisi. Alla fine quando dicevo che si sarebbe scaldato con 2 gocce in croce non avevo visto così sbagliato. Ma questo non perchè sono Nostradamus, semplicemente perchè ormai conosco i miei polli, della serie il copione ormai lo conosco a memoria.
già, speravo in qualcosa invece sembra che dove mi interessa - cioè su alpi - non farà nulla... peccato