8 Dicembre: come andrà?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

E' il momento di lanciarsi. Di seguito il mio "pronostico" per Brescia city e immediate vicinanze.
Velature dalla sera di Martedì 7, orientativamente dalle 20. Nella notte nubi in intensificazione.
Al mattino nubi compatte e vento orientale moderato, con temperature intorno a 4-5°C. Possibile qualche piovasco, poi le precipitazioni rapidamente arretreranno verso Ovest.
Da dopo mezzogiorno ulteriore intensificazione del vento orientale (temperature che potrebbero arrivare anche a 6-7°C, specialmente nella parte Est cittadina) e inizierà a piovere (orario indicativo: dalle 13).
Nel pomeriggio pioggia con neve sopra i 600-800 metri, gradualmente la QN inizierà ad abbassarsi prima di cena. Probabilmente intorno alle 19-20 primi "traccianti" fino nella city con temperatura in calo sui 3°C e venti in rotazione a Ovest / Sud - Ovest.
Dopo le 20 ulteriore calo della temperatura e neve bagnatissima anche in città, con accumuli scarsi sul finale (max 2 cm). La temperatura nel clou dei fenomeni, che potrei collocare intorno alle 22-mezzanotte, potrebbe raggiungere 1-1.5°C.
Nel corso della notte le precipitazioni diverranno sempre più deboli, probabilmente miste sotto i 300-400 metri e temperatura tra 1 e 2°C. Giovedì mattina presto fine dei giochi.
Bene, ora mi sono esposto! :cool:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Rickybs »

Jack_Of_Spades ha scritto:E' il momento di lanciarsi. Di seguito il mio "pronostico" per Brescia city e immediate vicinanze.
Velature dalla sera di Martedì 7, orientativamente dalle 20. Nella notte nubi in intensificazione.
Al mattino nubi compatte e vento orientale moderato, con temperature intorno a 4-5°C. Possibile qualche piovasco, poi le precipitazioni rapidamente arretreranno verso Ovest.
Da dopo mezzogiorno ulteriore intensificazione del vento orientale (temperature che potrebbero arrivare anche a 6-7°C, specialmente nella parte Est cittadina) e inizierà a piovere (orario indicativo: dalle 13).
Nel pomeriggio pioggia con neve sopra i 600-800 metri, gradualmente la QN inizierà ad abbassarsi prima di cena. Probabilmente intorno alle 19-20 primi "traccianti" fino nella city con temperatura in calo sui 3°C e venti in rotazione a Ovest / Sud - Ovest.
Dopo le 20 ulteriore calo della temperatura e neve bagnatissima anche in città, con accumuli scarsi sul finale (max 2 cm). La temperatura nel clou dei fenomeni, che potrei collocare intorno alle 22-mezzanotte, potrebbe raggiungere 1-1.5°C.
Nel corso della notte le precipitazioni diverranno sempre più deboli, probabilmente miste sotto i 300-400 metri e temperatura tra 1 e 2°C. Giovedì mattina presto fine dei giochi.
Bene, ora mi sono esposto! :cool:


Invece, se posso approfittare della tua competenza, per Ortisei/Pedraces che accumuli ti aspetti?
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
duel
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 584
Iscritto il: mar 24 apr, 2012 13:44
Località: Gardone Valtrompia

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da duel »

Jack_Of_Spades ha scritto:E' il momento di lanciarsi. Di seguito il mio "pronostico" per Brescia city e immediate vicinanze.
Velature dalla sera di Martedì 7, orientativamente dalle 20. Nella notte nubi in intensificazione.
Al mattino nubi compatte e vento orientale moderato, con temperature intorno a 4-5°C. Possibile qualche piovasco, poi le precipitazioni rapidamente arretreranno verso Ovest.
Da dopo mezzogiorno ulteriore intensificazione del vento orientale (temperature che potrebbero arrivare anche a 6-7°C, specialmente nella parte Est cittadina) e inizierà a piovere (orario indicativo: dalle 13).
Nel pomeriggio pioggia con neve sopra i 600-800 metri, gradualmente la QN inizierà ad abbassarsi prima di cena. Probabilmente intorno alle 19-20 primi "traccianti" fino nella city con temperatura in calo sui 3°C e venti in rotazione a Ovest / Sud - Ovest.
Dopo le 20 ulteriore calo della temperatura e neve bagnatissima anche in città, con accumuli scarsi sul finale (max 2 cm). La temperatura nel clou dei fenomeni, che potrei collocare intorno alle 22-mezzanotte, potrebbe raggiungere 1-1.5°C.
Nel corso della notte le precipitazioni diverranno sempre più deboli, probabilmente miste sotto i 300-400 metri e temperatura tra 1 e 2°C. Giovedì mattina presto fine dei giochi.
Bene, ora mi sono esposto! :cool:

In sostanza non un granchè..anzi..visto la tua esposizione mi sa che qua in valtrompia sotto i 600-700..si vedrà gran poco...
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Mindy »

Comunque denoto un certo pessimismo come al solito per il solito vento di cacca qui. Quando arriva lui purtroppo non se ne esce al massimo un bel mistone alla fine al massimo neve fradicia e stop. Speriamo bene
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Mindy »

Urgono buone notizie dai RUN12
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da StefanoBs »

Per me è ancora un po' presto per espormi, perchè il rischio di fare brutte figure è sempre dietro l'angolo a 48h.
Però posso dare una certezza: il passaggio da pioggia a neve nel pomeriggio non sarà graduale, ma molto rapido dalla rotazione dei venti da E a W(massimo mezz'ora). Ci sono due scenari possibili: piove su tutta la pianura padana sotto i 400m, o nevica su ovest lombardo e da noi piove. Mentre per il primo scenario effettivamente può essere faticoso vedere la neve, con tanti mm perduti per elaborare questo processo, così non sarà Mercoledì. Questo perchè sull'ovest lombardo nevicherà (tutti i modelli ne sono certi). Non dobbiamo ragionare solo in verticale, ma anche in "orizzontale". Appena i venti gireranno da ovest vedremo trasportare aria fredda nei bassi strati e la neve arriverà di conseguenza rapidamente. Questo invece non capita quando piove ovunque in pianura padana.

Quando è il momento x? Al momento lo vedo attorno a metà pomeriggio, forse verso l'imbrunire (16-17). Dopo ci attende solo neve. Gli accumuli dipenderanno molto da intensità e durata.

Se tutto dovesse girare storto vedo 3-5cm in città. Dovrebbe davvero fare solo un canto del cigno per 2-3h, con nevicata conclusa alle 18-19 di sera. Ma sarà così o possiamo ambire a qualcosa di più? Questo dobbiamo capire, non tanto fissarci sul vento e la pioggia iniziale.

Per la prima parte della giornata mi attendo un po' di pioggia alternata a qualche pausa. Sarà un momento duro, probabilmente anche con 4-5°C in cui gli scettici penseranno che sia finita prima di iniziare. In realtà tutto cambierà rapidamente appena i venti gireranno da W.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Luka »

Ad ora nella fase piu intensa i venti sono gia' ruotati.e li non ci sara' problema...la fase critica sembra essere di poche ore 1 o 2 ..attorno all ora di pranzo..
Quando subito dopo gireranno i venti potremmo divertirci..anche perche sembra essere piu prolungata la fase precipitativa
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Rickybs ha scritto:
Invece, se posso approfittare della tua competenza, per Ortisei/Pedraces che accumuli ti aspetti?


Ciao, ora come ora direi tra i 20 e i 30 cm a Pedraces, come anche a Ortisei (qui forse qualche cm meno ma non credo in grosse differenze).
Il grosso, da quelle parti, non prima della notte e Giovedì mattina.
:bye:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da dida90 »

Nicola posso chiederti invece cosa ti aspetti per la provincia occidentale in termini di accumulo?
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

dida90 ha scritto:Nicola posso chiederti invece cosa ti aspetti per la provincia occidentale in termini di accumulo?


Qui dipenderà molto dalle zone perchè i microclimi incideranno e tanto.
Sulla Bassa sud-occidentale (verso la bergamasca per intenderci) se va dritta anche 10-12 cm.
Sul resto del territorio direi dai 5 ai 10, con gradiente ascendente E-W (limite accumulo a Est a mio avviso intorno a Castegnato - Ospitaletto, ma qui potrei sbagliare facilmente, è un terno al lotto...).
:bye:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da dan93Lodrino »

Parlando della mia zona, stimo circa 25 cm verosimilmente qui, facendo una media tra i vari modelli, con un po’ di fortuna magari riesco a battere i 29.5 cm dell’8 dicembre scorso
Avatar utente
Fabio
Socio sostenitore
Messaggi: 4526
Iscritto il: ven 18 ott, 2013 12:48
Località: Concesio

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Fabio »

Anche, con un po' di fortuna spererei di battere l'accumulo dello scorso 28 dicembre.....anche perché non ci vuole molto.....neve.....poi acqua e tanta.....e poi ancora neve....sono arrivato a 5-6 cm.....[emoji12]
Brucia ancora oggi [emoji45]
Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Edoardo95 »

Il problema per l'est Lombardia e il bresciano sarà quel benedetto richiamo orientale nei medio-bassi strati che ci sarà tra mattino e primo pomeriggio. (come ben anticipato)
Quel richiamo orientale dovrebbe bloccarsi lungo il fiume Oglio circa, per poi arretrare da metà pomeriggio garantendo qualche ore di neve anche su bresciano e mantovano (sempre se la colonna non verrà completamente compromessa).
Questo sarà possibile grazie alla rotazione delle correnti da ovest, unito a precipitazioni moderate in risalita dal ligure.
Detto ciò non dimentichiamoci che parliamo di correnti di libeccio, classicamente favorevoli ad accumuli su Lombardia centrale ed orientale. Vedendo però che su province orientali farà più fatica ad ingranare inizialmente, con pioggia al piano, mi sento di dire che gli accumuli maggiori in pianura Lombarda gli avremo tra pavese, lodigiano, basso milanese, Brianza, cremasco e bassa bergamasca. (Sui 10-15 cm)
Questo a mio parere vedendo i modelli in generale. Poi si, è ancora un macello capire i dettagli, bastano come al solito piccole variazioni che cambia tutta la dinamica locale.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14967
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Boss »

Le correnti di libeccio sono favorevoli se sono, appunto, di libeccio. Non di scirocco furioso.
Poi chiaro che appena girano i venti, se a ovest ha nevicato la transizione è quasi immediata, come lo scorso, dannatissimo 28: ore di monsone, poi mezz'ora di neve abbondante con accumulo su terreno fradicio, con temperatura positiva e nell'ora meno favorevole in assoluto.
Per chi si accontenta...

Io invece sono alla ricerca di un posto dove vedere neve sulla neve e non restare bloccato con le strade. È un casino...idee?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Edoardo95 »

Boss ha scritto:Le correnti di libeccio sono favorevoli se sono, appunto, di libeccio. Non di scirocco furioso.
Poi chiaro che appena girano i venti, se a ovest ha nevicato la transizione è quasi immediata, come lo scorso, dannatissimo 28: ore di monsone, poi mezz'ora di neve abbondante con accumulo su terreno fradicio, con temperatura positiva e nell'ora meno favorevole in assoluto.
Per chi si accontenta...

Io invece sono alla ricerca di un posto dove vedere neve sulla neve e non restare bloccato con le strade. È un casino...idee?


Si però quello che voglio sottolineare è che arriverà il momento buono anche per il bresciano grazie alle buone precipitazioni del tardo-pomeriggio sera con direttrice sw-ne.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14967
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Boss »

Eh, lo spero. Il guaio di fare tardi è che poi si rischia di restare con il cerino in mano, come un anno fa.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Edoardo95
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 540
Iscritto il: mer 02 dic, 2020 19:27
Località: Soncino (CR)

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Edoardo95 »

Boss ha scritto:Eh, lo spero. Il guaio di fare tardi è che poi si rischia di restare con il cerino in mano, come un anno fa.


Sì, io mi sento un pò più al sicuro essendo più a sud-ovest.
Capisco le preoccupazioni...
Da valutare l'occlusione notturna che ci premierebbe, ma non tutti i modelli la vedono.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Rickybs »

Ciao Nicola, aggiornamenti odierni per BS city e Pedraces/Ortisei?
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Mindy »

Lo 06 scioglierà in parte la prognosi ?
ma come mai due POST praticamente con lo stesso oggetto ?
boh
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Rickybs ha scritto:Ciao Nicola, aggiornamenti odierni per BS city e Pedraces/Ortisei?


Ciao, non cambia molto secondo me da ieri a oggi. Per BS confermo i miei dubbi, la stima per Ortisei/Pedraces rimane più o meno la stessa. E' lecito aspettarsi, come spesso accade (ed è accaduto anche Domenica) qualche centimetro in più in Val Badia, che è più esposta della Val Gardena, ma non ci saranno enormi differenze, quindi confermo la forbice 20/30 con clou dei fenomeni tra la tarda serata e la notte su Giovedì!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da StefanoBs »

A 24h la mia previsione finale, se si sbaglierà, si spera solo in meglio :roll:

Vento pioggia e neve.

Domani si preannuncia una giornata ricca di eventi meteorologicamente interessanti.
In questi giorni una blanda infiltrazione di aria più fredda e secca è subentrata in pianura padana. Nel frattempo una corposa perturbazione sta scendendo dal nord Atlantico e domani raggiungerà il Nord Italia.

Nel corso della notte la nuvolosità aumenterà quindi sull'intera provincia di Brescia, con cielo coperto o molto nuvoloso su tutti i settori. Le temperature in pianura saranno appena sopra lo zero, mentre lo zero termico si assesterà inizialmente intorno ai 500 metri.
Le prime precipitazioni nel corso della mattinata e potrebbero risultare a tratti anche nevose fino in pianura sulle zone centro-occidentali, almeno come precipitazione mista o graupeln, mentre inizierà sin da subito pioggia su pianura orientale e zona Garda.

Dopo mezzogiorno la ventilazione orientale soffierà più veementemente, soprattutto sulle zone orientali, ma anche sul resto della pianura bresciana. Questo farà innalzare di molto la quota neve sulle prealpi, dato che potrà piovere fino ai 500 metri di quota sul Val Trompia e Val Sabbia. Val Camonica invece che non dovrebbe subire questo effetto temporaneo.

I venti cambieranno direzione verso sera e passeranno da orientali a occidendali. Questo permetterà di richiamare aria più fredda nei bassi strati dal bacino freddo sull'ovest lombardo. Lo zero termico scenderà drasticamente e la neve tornerà in pianura su tutta la provincia. Le precipitazioni continueranno fino a nottata inoltrata sebbene via via indebolendosi.

Gli accumuli saranno rilevanti solo oltre i 500 metri di quota sulle prealpi e in Val Camonica, dove ci possiamo attendere anche accumuli oltre i 20cm. In pianura solo sulle zone occidentali ci saranno accumuli degni di nota, mentre sulle zone orientali difficilmente si supereranno i 5cm.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Mindy »

Grazie Stefano mi piace la tua previsione :D
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6314
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Snowflake »

Previsione condivisibile ad eccezione delle valli trompia e sabbia dove non girerà mai in acqua nemmeno sotto i 500m
Snowflake
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Non tanto diversa dalla mia di inizio thread. Ci sta.
Qui in Castello penso nella migliore delle ipotesi di eguagliare la performance del 28dic 2020 (cm 3).
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da alboMN »

Io punto alla sbiancata
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:Previsione condivisibile ad eccezione delle valli trompia e sabbia dove non girerà mai in acqua nemmeno sotto i 500m


C'è il borino Fabio, credo che si soffirà. In realtà Val Trompia e Val Sabbia non vanno mai d'accordo, il borino a volte si infiltra in una vallata, altre volte in un'altra. Nel dubbio le ho messe entrambe :mryellow: Di solito se la città va in crisi, la Val Sabbia regge. Vedremo se sarà così anche questa volta
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Mindy »

Attenzione al RUN12 sembra bono
Avatar utente
Carlosav
Socio sostenitore
Messaggi: 303
Iscritto il: dom 16 dic, 2018 20:36
Località: Palazzolo sull’Oglio

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Carlosav »

Sono veramente curioso di vedere come si comporterà la mia zona, punto ai 5cm e spero nei 10
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Mindy »

Cosa è quel buco verde, l'effetto del Borino ?hahahah

Immagine
Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: 8 Dicembre: come andrà?

Messaggio da Mindy »

Azzzz

Immagine
Rispondi