Vediamo la carrellata dei modelli. L'impressione è che si formi una depressione a nord delle alpi, più o meno frenata dalle ondulazioni anticicloniche, quindi non un fronte vero e proprio ma un'ansa depressionaria che potrebbe rimanere semistabile. Per alcuni il break è già lunedì sera. Per altri il martedì. UKMO al momento è per un peggioramento molto lieve e limitato ai rilievi(e non lo posto con gli altri modelli). Al seguito annessa rinfrescata, forse più corposa di quella attuale. Della serie, ci portiamo a casa il peggio dell'estate, ossia salutiamo il picco di caldo e l'onda calda moderata del weekend e per terribili sudate ci sentiamo nel 2022.
Sì, dopo alcun run interlocutori in cui la goccia fredda sembrava bloccarsi tra Inghilterra e Francia ora i modelli sembrano propendere per una evoluzione verso ESE che consentirebbe un nuovo calo termico anche da noi, dopo il rialzo di Sabato e Domenica. Non sono ancora del tutto tranquillo, ma la strada sembra questa. Speriamo soprattutto che prima o poi piova in modo diffuso...
anche stasera conferme al passaggio di un debole fronte freddo da NW Lunedì in giornata, prima sui rilievi e poi sulle zone di Pianura (pochi e isolati come al solito i fenomeni su queste ultime). Dietro al fronte calo termico apprezzabile. Tuttavia continuano a non vedersi, neppure nel long, mappe che possano far sperare in precipitazioni dignitose...
Prende corpo l'ipotesi di un cambio anticipato, precisamente già da Domenica sera sul comparto Alpino e nel corso di Lunedì anche sul resto del Nord Italia. Alpi a parte, si tratterà più di un calo termico che altro. Qui in Alto Adige altra occasione per temporali piuttosto estesi ed intensi nel tardo pomeriggio di Domenica 22. Nei primi giorni della prossima settimana si conferma un trend tendenzialmente fresco anche se senza episodi perturbati di sorta. Eventuali episodi di instabilità andranno dettagliati nei prossimi giorni, ma al momento non si vede granchè...
Jack_Of_Spades ha scritto:Prende corpo l'ipotesi di un cambio anticipato, precisamente già da Domenica sera sul comparto Alpino e nel corso di Lunedì anche sul resto del Nord Italia. Alpi a parte, si tratterà più di un calo termico che altro. Qui in Alto Adige altra occasione per temporali piuttosto estesi ed intensi nel tardo pomeriggio di Domenica 22. Nei primi giorni della prossima settimana si conferma un trend tendenzialmente fresco anche se senza episodi perturbati di sorta. Eventuali episodi di instabilità andranno dettagliati nei prossimi giorni, ma al momento non si vede granchè...
si vedo stasera gfs e Icon. break domenica sui rilievi e nella notte mattina lunedì da noi poi correnti orientali. gran caldo x agosto bye bye.
Domenica nel tardo pomeriggio e soprattutto durante la sera-notte passaggio intenso ma relegato alle Alpi, specialmente orientali. In Lombardia probabilmente interessati solo i settori montani più a Nord. Lunedì nuvolosità e pochi fenomeni (con rinfresco) anche in Pianura.