Pasquetta e dintorni
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Pasquetta e dintorni
ECMWF contro GFS. visioni molto differenti per il martedì dopo Pasquetta.
- Allegati
-
- ECM1-192.GIF (53.75 KiB) Visto 8987 volte
-
- gfs-0-192.png (41.48 KiB) Visto 8987 volte
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni
Enti preposti al controllo covid19 sono preoccupati che lunedì ci sia molta gente in giro , con certe carte meteo preoccupazione infondata ?.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Pasquetta e dintorni
sembra che il peggioramento eventuali si focalizzi sul martedì più che il lunedì. vediamo xchè GFS ha un altro piglio rispetto ad ecmwfLiriometeo ha scritto:Enti preposti al controllo covid19 sono preoccupati che lunedì ci sia molta gente in giro , con certe carte meteo preoccupazione infondata ?.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Pasquetta e dintorni
3bmeteo che usa?
Che ieri aveva tolto (quasi) tutto ma oggi ha rimesso da sabato fino alla fine del mondo.
Che ieri aveva tolto (quasi) tutto ma oggi ha rimesso da sabato fino alla fine del mondo.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Pasquetta e dintorni
mi sono dimenticato di menzionare il sabato che sembra perturbato. su questo aspetto mi sembra che i 2 modelli siano vicini. siamo ancora lontani per il lunedì sera e martedì
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni
Per GFS 00z Pasquetta sarebbe sotto temporali di neve...
Ovviamente si tratta solo di fantascienza, sebbene qualche cluster del modello vedano scenari simili. Più probabile che l'affondo sia occidentale e quindi con risvolti normali stagionali.

Ovviamente si tratta solo di fantascienza, sebbene qualche cluster del modello vedano scenari simili. Più probabile che l'affondo sia occidentale e quindi con risvolti normali stagionali.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni
Tutto tace nel forum, mentre ICON e ECMWF ci propongono temporali interessanti per il 6 Aprile, con quota neve in drastico calo.
GFS più timida nell'ingresso freddo, mentre nei giorni scorsi proproneva invece scenari simili.
GFS più timida nell'ingresso freddo, mentre nei giorni scorsi proproneva invece scenari simili.
- Allegati
-
- ICOOPEU00_132_1.png (74.47 KiB) Visto 8385 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Pasquetta e dintorni
tira aria di martedì assurdo...
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni
GFS si accoda e ICON conferma.
Attenzione a Martedì, se si impegna giornata meteorologicamente che può entrare nella storia. Fronte freddo spettacolare con rovesci e neve a bassa quota.
Attenzione a Martedì, se si impegna giornata meteorologicamente che può entrare nella storia. Fronte freddo spettacolare con rovesci e neve a bassa quota.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10775
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni
StefanoBs ha scritto:GFS si accoda e ICON conferma.
Attenzione a Martedì, se si impegna giornata meteorologicamente che può entrare nella storia. Fronte freddo spettacolare con rovesci e neve a bassa quota.
Shhh...parliamo a piano che visto gli ultimi giorni di caldo assurdo, non vorrei che per timidezza cambi strada.
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Pasquetta e dintorni
dipende tutto da come entra il fronte. se fa est shift cambia tutto. se entra bene, tipo dalla Francia verso nord-ovest, succede di tutto. il richiamo del minimo ci tiene altini alle basse quote e ci portiamo al pomeriggio un gradiente molto instabile con aria invernale in arrivo.elgnaro ha scritto:StefanoBs ha scritto:GFS si accoda e ICON conferma.
Attenzione a Martedì, se si impegna giornata meteorologicamente che può entrare nella storia. Fronte freddo spettacolare con rovesci e neve a bassa quota.
Shhh...parliamo a piano che visto gli ultimi giorni di caldo assurdo, non vorrei che per timidezza cambi strada.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Pasquetta e dintorni
Se andasse in porto sarebbe interessante: caldo, freddo, caldissimo, freddo... 

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni
[emoji2958][emoji2958][emoji2958][emoji2958]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni
Ukmo incredibili stasera. Anche Gfs notevoli, neve a bassissima quota a causa di rovesci generati dall'ingresso poderoso di aria fredda in quota
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni
Stamattina mi sembra ci sia un generale e-shift dei modelli, con minori precipitazioni e più freddo per Martedì. Il peggioramento scala da organizzato a convettivo sparso. Potrebbe essere un remake di ciò che abbiamo già visto a Marzo, con episodi di fiocchi fino in pianura. Considerando però che ormai siamo ad Aprile sarà ancor più significativo nel caso avvenisse.
p.s. intendo remake per il discorso fenomenologia, non per la configurazione che è completamente diversa.
p.s. intendo remake per il discorso fenomenologia, non per la configurazione che è completamente diversa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Pasquetta e dintorni
È settimane che si vedono bei peggioramenti a 10 giorni e poi scemano, serve pioggia non freddo di due giorni, per quanto sia interessante..
Re: Pasquetta e dintorni
fede94 ha scritto:È settimane che si vedono bei peggioramenti a 10 giorni e poi scemano, serve pioggia non freddo di due giorni, per quanto sia interessante..
Concordo.
Re: Pasquetta e dintorni
StefanoBs ha scritto:Stamattina mi sembra ci sia un generale e-shift dei modelli, con minori precipitazioni e più freddo per Martedì. Il peggioramento scala da organizzato a convettivo sparso. Potrebbe essere un remake di ciò che abbiamo già visto a Marzo, con episodi di fiocchi fino in pianura. Considerando però che ormai siamo ad Aprile sarà ancor più significativo nel caso avvenisse.
p.s. intendo remake per il discorso fenomenologia, non per la configurazione che è completamente diversa.
Non mi faccio illusioni, ma da freddofilo/nivofilo incallito mi tengo una minima speranza di vedere la mia "amata", anche solo per una fugace apparizione... tutto vero, servirebbe la pioggia, ma al cuor non si comanda, quindi ben vengano freddo e neve, SEMPRE, anche in agosto se possibile.

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni
[emoji123][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji123]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Pasquetta e dintorni
vediamo stasera ma da mappe a disposizione ora il tutto si riduce ad una veloce dry line fra lunedì sera tardi e la notte. icon 06 ribalta la prospettiva con est shift talmente orientale da provocare martedì correnti da est. quindi giornata instabile anche al pomeriggio.
il mercoledì è un punto di domanda.mi sembrano le classiche situazioni da temporali dai rilievi verso sud col Bresciano protagonista
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
il mercoledì è un punto di domanda.mi sembrano le classiche situazioni da temporali dai rilievi verso sud col Bresciano protagonista
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Re: Pasquetta e dintorni
simone ha scritto:vediamo stasera ma da mappe a disposizione ora il tutto si riduce ad una veloce dry line fra lunedì sera tardi e la notte. icon 06 ribalta la prospettiva con est shift talmente orientale da provocare martedì correnti da est. quindi giornata instabile anche al pomeriggio.
il mercoledì è un punto di domanda.mi sembrano le classiche situazioni da temporali dai rilievi verso sud col Bresciano protagonista
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Io avevo capito che l'eventuale peggioramento sarebbe arrivato martedì, non lunedì.

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni
Sì è Martedì.. Icon 12z ancora molto orientale. Forse qualche ts pomeridiano isolato stile episodio Marzo.Rickybs ha scritto:simone ha scritto:vediamo stasera ma da mappe a disposizione ora il tutto si riduce ad una veloce dry line fra lunedì sera tardi e la notte. icon 06 ribalta la prospettiva con est shift talmente orientale da provocare martedì correnti da est. quindi giornata instabile anche al pomeriggio.
il mercoledì è un punto di domanda.mi sembrano le classiche situazioni da temporali dai rilievi verso sud col Bresciano protagonista
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Io avevo capito che l'eventuale peggioramento sarebbe arrivato martedì, non lunedì.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni
Gfs 12z continua l'est shift.. un po' di pioggia Martedì mattina, seguita da foehn.
Obiettivamente è tutto relativamente normale, niente di particolarmente anomalo per inizio Aprile. Solo deleterio per la natura, in quanto ora fa troppo caldo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Obiettivamente è tutto relativamente normale, niente di particolarmente anomalo per inizio Aprile. Solo deleterio per la natura, in quanto ora fa troppo caldo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Pasquetta e dintorni
comunque questa proiezione naufraga sempre di più run dopo run. Ero contento del ritorno del maltempo invece temo farà poco o nulla. sembra il solito trend
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni
Icon e Gfs concordi.. Martedì rientro da est e rovesci locali sulle nostre zone con la -4/-5.
Visto che il peggioramento è saltato vediamo se possiamo avere occasione di vedere qualche fiocco fuori stagione
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Visto che il peggioramento è saltato vediamo se possiamo avere occasione di vedere qualche fiocco fuori stagione
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Pasquetta e dintorni
Questo il culmine del maltempo per martedì prossimo con il rientro da est a sbattere con le correnti da nord che ci sono sul nord-ovest. quindi una debole moderata instabilità sparsa dal pomeriggio di martedì. una schifezza in confronto al peggioramento organizzato che ci si attendeva. gli amanti del freddo invece non saranno delusi più di tanto.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Re: Pasquetta e dintorni
Interessante come dinamica, qualche fiocco lo vedrei volentieri anche se sono consapevole che questi sbalzi bene non fanno in generale ma la natura è anche questo. Vedo Reading che è un po scarno nel vedere precipitazioni rispetto a GFS
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Pasquetta e dintorni
Buongiorno a tutti, direi che c'è stato uno stravolgimento non di poco conto, l'Est shift è stato continuo e importante e ci ritroviamo sostanzialmente con una fohnata fredda con retour d'Est. Sicuramente forte il calo termico, ma a mio avviso ben poca l'instabilità. Continua fin dove occhio può vedere la siccità iniziata ormai da molto tempo, sostanzialmente da metà Febbraio.
Buona Pasqua!
Buona Pasqua!
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Pasquetta e dintorni
Mah insomma Simone... di freddo secondo me se ne vedrà gran poco. Sbalzo sicuramente, perché veniamo da giornate +7 oltre le medie. Rispetto alle premesse credo ci sia ben poco da gioire. Vediamo se riesce almeno a fare qualche micro rovescio, ma gli e-shift continuano.simone ha scritto:Questo il culmine del maltempo per martedì prossimo con il rientro da est a sbattere con le correnti da nord che ci sono sul nord-ovest. quindi una debole moderata instabilità sparsa dal pomeriggio di martedì. una schifezza in confronto al peggioramento organizzato che ci si attendeva. gli amanti del freddo invece non saranno delusi più di tanto.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.