problemi configurazione wheaterlink 5.7

Rispondi
Avatar utente
ivano1370
Socio ordinario
Messaggi: 726
Iscritto il: sab 26 dic, 2020 09:43
Località: Ortelle (Lecce)
Contatta:

problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da ivano1370 »

salve a tutti , ho preso una davis vp2 pro ventilata , ed ho un datalogger usb
datalogger.jpg
e wheatherlink 5.7
wheaterlink 5.7.jpg
, ora volevo chiedervi ma per collegare il datalogger al pc basta un comune cavo usb? è compatibile con win 10 ? io ho installato il datalogger , iniziata la configurazione , mi blocco a questa schermata
porte.png
il pc non rileva la stazione , scusate ma io sulle davis sono un profano , non scandalizzatevi per le mie domande :D grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 650
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da Daniel »

Ciao Ivano, prova a verificare su che porta COM è connessa la stazione... riesci a capirlo da gestione dispositivi. Riguardo alla compatibilità no problem con Windows 10

edit: ti ho mandato per messaggio privato i driver da provare ad installare... ho il dubbio che non si siano installati quando hai connesso il cavo USB al pc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da RaffoxBS »

Potrebbe essere anche che quel datalogger sia configurato per funzionare in USB e non in COM.

In questo caso devi passare ad una versione superiore di weatherlink, che a prescindere da questa problematica ti consiglio di caricare.

https://support.davisinstruments.com/ar ... r-software


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ivano1370
Socio ordinario
Messaggi: 726
Iscritto il: sab 26 dic, 2020 09:43
Località: Ortelle (Lecce)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da ivano1370 »

grazie ragazzi , ho risolto scaricando il drive PC2021 che mancava :P comunque posso aggiornare il weatherlink all'ultima versione ? interessante :-) non è che poi ho problemi ? un'altra cosa , ora per metterla in rete , quale è il metodo migliore ? weatherlink live? wifilogger ? raspbarry? emulatore? grazie
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 650
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da Daniel »

Solitamente o utilizziamo un mini pc windows con Weatherlink oppure un Raspberry con Cumulus... ti direi che se il datalogger usb non lo usi per altre stazioni ti conviene prendere un Raspberry Pi zero in kit che con circa una quarantina di euro hai risolto e ci installi Cumulus. Ovviamente possiamo fornirti assistenza [emoji6]

Riguardo al datalogger wifi sinceramente non so come lavora...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ivano1370
Socio ordinario
Messaggi: 726
Iscritto il: sab 26 dic, 2020 09:43
Località: Ortelle (Lecce)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da ivano1370 »

Daniel ha scritto:Solitamente o utilizziamo un mini pc windows con Weatherlink oppure un Raspberry con Cumulus... ti direi che se il datalogger usb non lo usi per altre stazioni ti conviene prendere un Raspberry Pi zero in kit che con circa una quarantina di euro hai risolto e ci installi Cumulus. Ovviamente possiamo fornirti assistenza

Riguardo al datalogger wifi sinceramente non so come lavora...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grazie Daniel , io vorrei spendere il meno possibile , e l'idea del raspbarry zero mi alletta , solo che io in queste cose sono una capra :-( , se per assistenza intendi ,( faccio tutto io) :D si può fare altrimenti so dolori , intendi questo? https://www.amazon.it/Melopero-Raspberry-Complete-MicroSD-Raspbian/dp/B07D5G3459/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=raspberry+p+zero&qid=1611045722&sr=8-2
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 650
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da Daniel »

Esatto, prendi quello e un caricabatterie da cellulare con presa micro usb e almeno 1A di corrente... probabilmente potresti già averlo in casa.
Ovviamente il Raspberry deve essere a portata della tua rete Wifi... poi per il resto ti guidiamo noi! Ti mando qualche info in più via messaggio privato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ivano1370
Socio ordinario
Messaggi: 726
Iscritto il: sab 26 dic, 2020 09:43
Località: Ortelle (Lecce)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da ivano1370 »

salve ragazzi, ho un problema al pluviometro, sulla consolle rilevo un valore , mentre su cumulus un altro, può essere per via di una errata configurazione della consolle ?
IMG_20210125_144255 rid1.jpg
Immagine 2021-01-25 144239.png
:!:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 650
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da Daniel »

Ciao Ivano, parlando con RaffoxBS molto probabilmente è la configurazione del data-logger che hai fatto via weatherlink. Prima di tutto va capito se il tuo pluviometro è tarato con 0.2 mm o 0.01 inch, poi dovrai ritarare il data-logger via PC facendo attenzione di mettere il modello giusto quando configuri la stazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ivano1370
Socio ordinario
Messaggi: 726
Iscritto il: sab 26 dic, 2020 09:43
Località: Ortelle (Lecce)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da ivano1370 »

ciao Daniel , ieri sera ho impostato il valore di 0,01 inc con weatherlink , ma vedo che è la stessa cosa , credo che dovrò controllare se anche sulla consolle ho la stessa impostazione , se si, credo che il pluviometro bisogna metterlo a 0,2 mm :shock: il valore che mostra cumulus , è il valore reale della pioggia , ho un wh40 (pluviometro) a fianco , e i valori della pioggia sono simili se non uguali ,
Avatar utente
ivano1370
Socio ordinario
Messaggi: 726
Iscritto il: sab 26 dic, 2020 09:43
Località: Ortelle (Lecce)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da ivano1370 »

allora ho guardato sul pluviometro .
pluviometro davis rid.jpg
è 0.2mm ho modificato con weatherlink il valore inserendo apposto di 0.01 inch ---o.2mm la stessa operazione l'ho fatta sulla consolle , ma non ci siamo su cumulus da 5,6 mm di pioggia che segnava oggi sono arrivato a
Immagine 2021-01-26 162141.png
:mad: qualcosa mi sfugge
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da RaffoxBS »

Questione strana, succedeva anche a Lirio a Cologne

Alla peggio si potrebbe calibrare ad hoc nelle configurazioni calibrazione a Cumulus. Tuttavia non vorrei che ci sia qualche configurazione da fare nel file .conf


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ivano1370
Socio ordinario
Messaggi: 726
Iscritto il: sab 26 dic, 2020 09:43
Località: Ortelle (Lecce)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da ivano1370 »

RaffoxBS ha scritto:Questione strana, succedeva anche a Lirio a Cologne

Alla peggio si potrebbe calibrare ad hoc nelle configurazioni calibrazione a Cumulus. Tuttavia non vorrei che ci sia qualche configurazione da fare nel file .conf


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao raffox , è possibile che quel valore sia aumentato nel momento che ho tolto il coperchio del pluviometro, c'era vento forte e gocce di pioggia , quindi ripensandoci credo che le gocce colpendo la bascula , abbia fatto scattare l'impulso, comunque ho dato tramite weatherlink il valore o.2mm nelle impostazioni del pluviometro , lo stesso valore l'ho dato alla consolle , ora aspettiamo la prossima pioggia per vedere cosa succede , o non so se faro qualche prova con quantitativi d'acqua certi , per vedere se ho risolto :bye:
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 650
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da Daniel »

Teoricamente dovrebbe essersi risolto tutto con la nuova configurazione del datalogger tramite weatherlink con 0.2mm, stesso valore riportato sul pluviometro monobascula... teniamo monitorato in questi giorni
Avatar utente
ivano1370
Socio ordinario
Messaggi: 726
Iscritto il: sab 26 dic, 2020 09:43
Località: Ortelle (Lecce)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da ivano1370 »

consolle 27 rid.jpg
pioggia 27 gennaio davis.png
ragazzi risolto :-) finalmente tutto ok ;-) grazie a tutti :bye: :bye:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 650
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da Daniel »

Perfetto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ivano1370
Socio ordinario
Messaggi: 726
Iscritto il: sab 26 dic, 2020 09:43
Località: Ortelle (Lecce)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da ivano1370 »

Continuo con questo post , per farvi una domanda , ho constatato che il mio pluviometro sovrastima, ora ho visto in rete che il vecchio pluviometro si poteva regolare girando una vite , ma il monobascula si può regolare? E se si ,come? Grazie
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da RaffoxBS »

Ciao Ivano, scusa il ritardo nella risposta.

Dovresti avere anche qui una vite di calibrazione nei pressi della bascula
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da RaffoxBS »

Avatar utente
ivano1370
Socio ordinario
Messaggi: 726
Iscritto il: sab 26 dic, 2020 09:43
Località: Ortelle (Lecce)
Contatta:

Re: problemi configurazione wheaterlink 5.7

Messaggio da ivano1370 »

RaffoxBS ha scritto:Qui ho visto che ne parlano

https://forum.meteonetwork.it/stazioni- ... scula.html

ottimo , grazie :clapping: ho fatto un pò di prove , e siamo la , credo che non interverrò sul pluviometro , :?
Rispondi