Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

Nessuno può dirlo ovviamente, ma per non morire di noia assoluta nel trimestre invernale parlando di mappe certe anticicloniche, dobbiamo cercare di scorgere dei piccoli segnali nel lungo termine che vanno verso la direzione di freddo e neve.

Quello che si intravede dalle mappe odierne a 10 giorni è di una forte risalita calda in sede artica e di una discesa fredda notevole in zona siberiana. Per ora questa diciamo che non sia una certezza, ma è comunque una ipotesi che ha un suo fondamento (GEM, ECMWF e GFS abbastanza simili).
Questo è un primo passo per creare i presupposti per una discesa fredda di notevole spessore verso l'europa meridionale, indicativamente andiamo molto in là col tempo, presubilmente attorno al 20 Novembre. Questa però rimane l'ipotesi migliore al momento ovviamente, perchè una ripartenza del flusso zonale bloccherebbe sul nascere qualsiasi nostro coinvolgimento. E' quindi una speranza più che una previsione.

A mio avviso ci aspetta un inverno tendenzialmente avaro di soddisfazioni, ogni minima possibilità dovremo fare in modo di massimizzarla.
Allegati
GFSOPEU00_240_2.png
GFSOPEU00_240_2.png (70.29 KiB) Visto 12775 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

Vi faccio vedere la tendenza delle anomalie a 10 giorni per ben 30 cluster delle ENS. Come vedete cerchiato in nero le due forti anomalie che quindi avremo con ragionevole probabilità.
Questa situazione termica può, ma non necessariamente, essere il preambolo per qualcosa di veramente tosto per la zona mediterranea nel giro di 7-10 giorni da quel momento circa. Occhi aperti, ma senza avere aspettative esagerate.. stiamo parlando sempre di possibilità aleatorie. Se riparte il flusso zonale, potrebbe infatti finire senza grandi risvolti.
Allegati
Immagine121.jpg
Immagine121.jpg (421.29 KiB) Visto 12725 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

Conferme ancora da GFS 12z, la Siberia si raffredderà in maniera molto anomala per il periodo fra una decina di giorni. Aria molto calda risalirà nell'artico, da valutare come si comporterà il blocco anticiclonico che si andrà a formare nell'area Scandinava.
Allegati
GFSOPEU12_222_2.png
GFSOPEU12_222_2.png (69.94 KiB) Visto 12703 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
AltoGarda
Coperto
Coperto
Messaggi: 50
Iscritto il: mer 25 nov, 2009 13:27
Località: Riva del Garda - TN -

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da AltoGarda »

Direi che anche Reading conferma quanto già si intravvedeva nella "coda" da 3-4 runs.

Attendiamo, ma se gli ingranaggi vanno al posto giusto, potremmo avere una metà novembre interessante :wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

AltoGarda ha scritto:Direi che anche Reading conferma quanto già si intravvedeva nella "coda" da 3-4 runs.

Attendiamo, ma se gli ingranaggi vanno al posto giusto, potremmo avere una metà novembre interessante :wink:


Oggi passettino indietro di un po' tutti i modelli ufficiali, tuttavia le ENS continuano a mostrare la possibilità.
Ecco uno dei cluster in cui gli incastri vanno tutti al posto giusto.
Allegati
GFSP14EU00_312_2.png
GFSP14EU00_312_2.png (76.2 KiB) Visto 12609 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

Gli aggiornamenti odierni rendono abbastanza evidente la discesa fredda più probabile sulla zona turca intorno a metà mese. Nella migliore delle ipotesi quindi l'Italia potrebbe essere parzialmente coinvolta da qualche "residuo" di aria fredda nei giorni successivi. A mio avviso è più che possibile un abbassamento termico, che almeno dovrebbe riportarci nelle medie del periodo.

Queste configurazioni sembrano fini a sè stesse ma, se ripetute, possono raffreddare l'est europeo, che non è mai una cosa negativa in questo periodo dell'anno.
Perturbazioni ormai assenti, direi che è iniziato l'inverno, non per un discorso termico, ma configurativamente parlando
Allegati
GFSOPEU00_234_2.png
GFSOPEU00_234_2.png (73.96 KiB) Visto 12511 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

Alla fine l'anticiclone è avanzato sin troppo a est, relegando l'irruzione solo in Russia.
Siamo in un evidente situazione di stallo, in cui possiamo ambire solo a qualche irruzione artica improvvisa. I tempi potrebbero essere maturi però solo in terza decade di Novembre. Non mi stupirei se Novembre chiudesse a 0mm o giù di lì..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6080
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da zakkaccio »

StefanoBs ha scritto:Alla fine l'anticiclone è avanzato sin troppo a est, relegando l'irruzione solo in Russia.
Siamo in un evidente situazione di stallo, in cui possiamo ambire solo a qualche irruzione artica improvvisa. I tempi potrebbero essere maturi però solo in terza decade di Novembre. Non mi stupirei se Novembre chiudesse a 0mm o giù di lì..


direi che novembre sarà del tutto anticiclonico, almeno stando alle mappe attuali.
Ho paura che almeno fino alla metà di dicembre non vedremo nulla, spero di sbagliarmi.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37503
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da Liriometeo »

[emoji85]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

L'Anticiclone atlantico rinforzerà ulteriormente sul comparto europeo occidentale a inizio prossima settimana... prospettive veramente tristi.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:L'Anticiclone atlantico rinforzerà ulteriormente sul comparto europeo occidentale a inizio prossima settimana... prospettive veramente tristi.


Non ci sono grandi prospettive, bisogna capire quanto ad ovest rinforzerà l'anticiclone. GFS lo vede in Atlantico. In questa condizione qualche fugace irruzione è possibile, in un contesto comunque molto secco e improduttivo.
Allegati
GFSOPEU00_216_1.png
GFSOPEU00_216_1.png (69.67 KiB) Visto 12265 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6080
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da zakkaccio »

StefanoBs ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:L'Anticiclone atlantico rinforzerà ulteriormente sul comparto europeo occidentale a inizio prossima settimana... prospettive veramente tristi.


Non ci sono grandi prospettive, bisogna capire quanto ad ovest rinforzerà l'anticiclone. GFS lo vede in Atlantico. In questa condizione qualche fugace irruzione è possibile, in un contesto comunque molto secco e improduttivo.


Buonanotte... non c'è speranza con quel coso
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

zakkaccio ha scritto:Buonanotte... non c'è speranza con quel coso


Esatto! Speriamo in dicembre inoltrato... ma ho i miei dubbi.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
zakkaccio ha scritto:Buonanotte... non c'è speranza con quel coso


Esatto! Speriamo in dicembre inoltrato... ma ho i miei dubbi.


Eh già... segnali poco incoraggianti dai modelli stamattina, anche per le "briciole" auspicate.. direi che bisognerà aspettare almeno un mesetto per vedere qualche cambiamento, se mai ci sarà.

Novembre a 0mm sempre più possibile..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6080
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da zakkaccio »

beh dai però a 384h gfs vede qualcosa... il föhn! :lol:

GFSOPEU00_384_1.png
GFSOPEU00_384_1.png (66.9 KiB) Visto 12052 volte
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14854
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da Boss »

Sarebbe comunque un passo avanti :twisted: :lol: :sad:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

Per la serie "non molliamo", qualcosa si intravede stamattina da parte dei modelli per il periodo attorno il 20 Novembre. Che poi il tutto si tradurrà in nuvole sterili o foehn lo capiremo cammin facendo. Potremmo però tornare in un clima più consono al periodo, con aria più fredda nord occidentale.

Da notare che sarà proprio l'anticiclone russo a rallentare lo spostamento ad est delle saccature e quindi indirettamente per un gioco di incastri il bestione azzorriano potrebbe stare a "casa". In qualche modo quell'irruzione tosta in Siberia di questi giorni ci potrebbe comunque tornare utile per spezzare un attimo il dominio anticiclonico.
Allegati
GFSOPEU00_195_1.png
GFSOPEU00_195_1.png (68.8 KiB) Visto 11911 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6080
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da zakkaccio »

sarebbe già ottimo non avere quello schifo sulla testa

StefanoBs ha scritto:Per la serie "non molliamo", qualcosa si intravede stamattina da parte dei modelli per il periodo attorno il 20 Novembre. Che poi il tutto si tradurrà in nuvole sterili o foehn lo capiremo cammin facendo. Potremmo però tornare in un clima più consono al periodo, con aria più fredda nord occidentale.

Da notare che sarà proprio l'anticiclone russo a rallentare lo spostamento ad est delle saccature e quindi indirettamente per un gioco di incastri il bestione azzorriano potrebbe stare a "casa". In qualche modo quell'irruzione tosta in Siberia di questi giorni ci potrebbe comunque tornare utile per spezzare un attimo il dominio anticiclonico.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

Conferme anche stasera per qualcosa d'interessante fra una settimana da parte dei modelliImmagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37503
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da Liriometeo »

[emoji848]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18711
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da Borgo »

StefanoBs ha scritto:Per la serie "non molliamo", qualcosa si intravede stamattina da parte dei modelli per il periodo attorno il 20 Novembre. Che poi il tutto si tradurrà in nuvole sterili o foehn lo capiremo cammin facendo. Potremmo però tornare in un clima più consono al periodo, con aria più fredda nord occidentale.

Da notare che sarà proprio l'anticiclone russo a rallentare lo spostamento ad est delle saccature e quindi indirettamente per un gioco di incastri il bestione azzorriano potrebbe stare a "casa". In qualche modo quell'irruzione tosta in Siberia di questi giorni ci potrebbe comunque tornare utile per spezzare un attimo il dominio anticiclonico.
In una prima fase un po’ di Foehn non ce lo toglie nessuno, poi vediamo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37503
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da Liriometeo »

Almeno , pulisce l’aria , e meno umidità...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

L'ipotesi foehn è concreta, come dice Borgo, tra il 20 e il 21 Novembre. Dopo bisogna capire dove va andrà a scivolare la saccatura un po' più importante qualche giorno dopo.
Allegati
ECMOPEU00_240_1.png
ECMOPEU00_240_1.png (63.49 KiB) Visto 11774 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

Fosse come prospettato da GFS 12z sarebbe un bel cambio d'aria comunque :cool:
Allegati
GFSOPEU12_201_1.png
GFSOPEU12_201_1.png (69.18 KiB) Visto 11676 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2617
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da alboMN »

Sicuramente se dovesse venire confermato è un ottimo ricambio d'aria, però c'è sempre quel pallone caldo in agguato che, stante le velocità zonali ancora alte, non permette una permanenza delle discese artiche ma vengono viste spostarsi verso E abbastanza rapidamente.. vediamo le prossime emissioni
neskens95
Coperto
Coperto
Messaggi: 75
Iscritto il: sab 21 ott, 2017 11:49
Località: Berzo Demo

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da neskens95 »

Ciò che sembra confermato dai modelli è che le temperature dovrebbero tornare in media, e non è male, dopo una ventina di giorni con segno +
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Ogni run che passa viene smorzato l'apporto freddo in arrivo, a favore di una nuova espansione anticiclonica. Un leggero cambio d'aria ci sarà, ma sarà temporaneo.
Felice di sbagliarmi! :)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:Ogni run che passa viene smorzato l'apporto freddo in arrivo, a favore di una nuova espansione anticiclonica. Un leggero cambio d'aria ci sarà, ma sarà temporaneo.
Felice di sbagliarmi! :)
Il freddo in quota più o meno mi sembra confermato (con geopotenziali visivamente meno interessanti), ma l'anticiclone spinge subito e quindi dobbiamo davvero attenderci un tocca e fuga. Per la pianura comunque si tratterà di un calo termico più duraturo, perché poi inizieranno le inversioni.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:Per la pianura comunque si tratterà di un calo termico più duraturo, perché poi inizieranno le inversioni.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Sempre che non inizino le copertine di nubi... :)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Raffreddiamo i motori... segnali invernali?

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Per la pianura comunque si tratterà di un calo termico più duraturo, perché poi inizieranno le inversioni.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Sempre che non inizino le copertine di nubi... :)
Oh mamma.. speriamo che a qualcosa di utile serva questo anticiclone eheh

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi