In particolare, essendo la fotografia paesaggistica una delle mie passioni, mi sono trovato a ragionare sulla possibilità o meno di prevedere giornate limpide.
Vi garantisco che è molto fastidioso andare in zone, anche poco comode da raggiungere, ed avere foschie che rovinano un tramonto, o rendono evanescenti i profili montani.
La domanda che voglio porre a voi esperti è la seguente.
Avendo a disposizione le previsioni meteo comunemente utilizzate dai comuni mortali, è possibile
- prevedere se la giornata X (diciamo con due o tre giorni di anticipo) sarà limpida o se avrà foschia?
- prevedere se sarà più limpido il mattino o la sera? (magari questo dipende anche da come l'umidità varia durante la giornata)
- avere almeno un'idea se ci saranno buone o scarse possibilità di trovare un'area limpida, o se è meglio restarsene a casa?

Vedo ad esempio nei bollettini meteo delle zone marittime che viene prevista la visibilità (tot chilometri di visibilità) quindi immagino ci sarà un modo, anche approssimato, per capire se nella determinata zona ci sarà foschia, quanta ce ne sarà, o se l'aria sarà limpida.
Magari esistono delle previsioni ad hoc riguardo la limpidezza dell'aria, in tal caso vi prego di linkarmele.
Nel caso ci fossero condizioni da tenere presente come vento e direzione, pressione, umidità dell'aria, o qualsiasi altra cosa, vi prego di istruirmi.
Mi piacerebbe poter prevedere, guardando le comuni previsioni meteo o quelle che voi ritenere affidabili sul web, se mi conviene andare a fotografare o se invece è meglio fare altro

Grazie a tutti quelli che parteciperanno