

SITUAZIONE IN ITALIA: L'alta pressione con massimi sulla Gran Bretagna favorisce un nuovo impulso freddo da est, che va ad alimentare la circolazione depressionaria che nel frattempo si è spostata verso il Centrosud. Al nord iniziali condizioni di cielo nuvoloso con sporadiche nevicate sulla fascia prealpina del Nordovest e sul Piemonte occidentale per effetto stau, con dissoluzione delle nebbie sulle pianure; successive aperture ad iniziare da est.
Al Centro ed al Sud condizioni di cattivo tempo con fenomeni nevosi a basse quote sulle regioni adriatiche del Centro. Temperature in calo in quota soprattutto al Nord e lungo il versante adriatico degli Appennini.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Prima parte della giornata caratterizzata da cieli nuvolosi con qualche fiocco di neve all'alba sulla pedemontana occidentale; dissoluzione delle nebbie. Dal tardo pomeriggio tendenza a schiarite a partire da Est, con residui addensamenti di nubi basse.
Ancora molto freddo con temperature in calo in quota, stazionarie o in lieve aumento in pianura per rottura dell'inversione termica. Nuove forti gelate dalla serata.