Svolta fredda in terza decade?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da oscarbs »

Mancano ancora tantissimi giorni, ma da un paio di giorni i principali Modelli vedono in modo piuttosto convinto, una possibile sferzata fredda proprio nei primissimi giorni della primavera astronomica.
Considerando che la prossima settimana trascorrerà con temperature molto miti, il cambiamento sarebbe molto brusco e decisamente intenso. Vedremo se ci saranno conferme o smentite nei prossimi giorni.

GFSOPEU12_216_2.png
GFSOPEU12_216_2.png (75.61 KiB) Visto 12172 volte


ECMOPEU00_216_2.png
ECMOPEU00_216_2.png (78.85 KiB) Visto 12172 volte


ens_image.png
ens_image.png (128.44 KiB) Visto 12172 volte
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da oscarbs »

ens_image.png
ens_image.png (140.52 KiB) Visto 12150 volte
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da oscarbs »

ECMWF insiste

ECMOPEU12_192_2.png
ECMOPEU12_192_2.png (80 KiB) Visto 12135 volte
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da Radu »

I modelli di oggi ci dicono in sostanza che a partire dal prossimo weekend buona parte dell'Europa centroccidentale sarà interessata da una poderosa retrogressione di aria molto fredda. La traiettoria è ancora incerta, d'altronde mancano ancora 7/8 giorni; ad esempio con gfs00 verremmo colpiti in pieno, con Ecmwf00 il grosso dell'aria fredda passerebbe a nord delle Alpi, con conseguente forte peggioramento sulle nostre zone, ma non troppo freddo.
In linea di massima si potrebbe dire ad oggi che l'evoluzione di una sferzata fredda e secca (la classica pro-adriatiche per intenderci) ha perso un po' quotazioni a favore di un'evoluzione più "perturbata" con un quantitativo di freddo in ingresso ancora da definire.
Sicuramente discuteremo di un evento invernale interessante a tempo ormai scaduto...
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da oscarbs »

Radu ha scritto:I modelli di oggi ci dicono in sostanza che a partire dal prossimo weekend buona parte dell'Europa centroccidentale sarà interessata da una poderosa retrogressione di aria molto fredda. La traiettoria è ancora incerta, d'altronde mancano ancora 7/8 giorni; ad esempio con gfs00 verremmo colpiti in pieno, con Ecmwf00 il grosso dell'aria fredda passerebbe a nord delle Alpi, con conseguente forte peggioramento sulle nostre zone, ma non troppo freddo.
In linea di massima si potrebbe dire ad oggi che l'evoluzione di una sferzata fredda e secca (la classica pro-adriatiche per intenderci) ha perso un po' quotazioni a favore di un'evoluzione più "perturbata" con un quantitativo di freddo in ingresso ancora da definire.
Sicuramente discuteremo di un evento invernale interessante a tempo ormai scaduto...

Sbaglio Radu o intendevi dire "Europa centrorientale"? :indeciso:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da Radu »

No intendevo proprio centro occidentale.
Questo perché penso che una soluzione pro Grecia/Turchia sia ormai esclusa, si tratterà di una retrogressione che arriverà almeno sino alla Francia; i dettagli che discuteremo nei prossimi giorni saranno legati alla sua traiettoria (intesa come latitudine, la direzione est-ovest mi sembra comprovata) che sarà determinante per le sorti delle nostre zone.

Edit: l'europa centrorientale la davo ovviamente sottintesa
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da StefanoBs »

ECMWF ripresenta l'ipotesi di una irruzione tosta dal 23 Marzo. GEM molto simili, GFS invece la vede più sui balcani.
Allegati
ECMOPEU00_216_2.png
ECMOPEU00_216_2.png (80.7 KiB) Visto 11953 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da oscarbs »

C'è ancora molta incertezza.
Serve ancora qualche giorno prima di sciogliere definitivamente la prognosi.

ens_image.png
ens_image.png (122.38 KiB) Visto 11842 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:C'è ancora molta incertezza.
Serve ancora qualche giorno prima di sciogliere definitivamente la prognosi.

ens_image.png


A livello termico sembra che ci sia ancora una possibilità di uno sbuffo freddo da est, anche moderato per il periodo.. mentre per la retrogressione fredda, che ci avrebbe probabilmente portato neve fino a bassa quota, direi che ormai è tramontata la pista.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da oscarbs »

Per UKMO e GFS la partita è ancora aperta.

UKMOPEU12_144_1.png
UKMOPEU12_144_1.png (62.35 KiB) Visto 11796 volte


GFSOPEU12_162_2.png
GFSOPEU12_162_2.png (76.18 KiB) Visto 11796 volte



Più tardi vedremo cosa dice ECMWF

:bye:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da Boss »

Un bis dello scorso anno lo eviterei anche, in questo momento sarebbe più che altro dannoso (quindi magari andrà pure in porto :twisted: )
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Mindy
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 370
Iscritto il: ven 13 nov, 2009 11:03
Località: Brescia

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da Mindy »

Buongiorno a tutti, attenzione che i modelli di stamattina GFS e GEM puntano dritti sulla retrogressione da est per il 24 sull'Italia. Reading ha una valutazione un po piu bassa, ovvero vede principalmente il freddo al centro Italia.Spaghetti freddi ma secchi, in netta discesa rispetto a ieri comunque
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da oscarbs »

Mindy ha scritto:Buongiorno a tutti, attenzione che i modelli di stamattina GFS e GEM puntano dritti sulla retrogressione da est per il 24 sull'Italia. Reading ha una valutazione un po piu bassa, ovvero vede principalmente il freddo al centro Italia.Spaghetti freddi ma secchi, in netta discesa rispetto a ieri comunque

Ottimo riassunto dei modelli mattutini. :ok:
Questi gli spaghetti bresciani:

ens_image.png
ens_image.png (132.26 KiB) Visto 11673 volte
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da marco71 »

174-7IT.gif
174-7IT.gif (71.72 KiB) Visto 11672 volte


Personalmente spero venga ridimensionata...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da StefanoBs »

Per quanto GFS e le ENS stamattina propongano questa discesa fredda eccezionale per il periodo, la ritengo ancora un'ipotesi poco probabile (come intensità e durata).
E' più probabile che finisca con uno sbuffo freddo da est di qualche ora, con discesa fredda destinata principalmente ai Balcani.

Liberissimo di sbagliarmi ovviamente..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da Boss »

Una -10 a fine Marzo dopo che per tutto l'inverno era tanto elemosinare a stento temperature intorno allo 0? :shock: :shock:
Sarebbe un gran casino e farebbe danni enormi...per una volta tifo per una dinamica diversa, anche se era un rischio noto e sarebbe l'ennesima beffa di un inverno disastrato.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da enricobs »

si concordo meglio non fidarsi degli spaghetti, a volte fanno dietrofront clamorosi anche se sembrano uniti nel lungo termine
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da marco71 »

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (24.2 KiB) Visto 11573 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da simone »

interessante la differenza fra gfs che ci riporta quasi in inverno ed ECMWF che vede tutto andare verso est
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da StefanoBs »

Ora ECMWF si è allineato a GFS come dinamica. Sarebbe l'irruzione più fredda della stagione... il 24 marzo. Ho detto tutto...

Tuttavia credo che vedremo nei prossimi giorni un'attenuazione delle isoterme, magari si andrà più verso una -6/-7 ..
Sembra abbia vinto un'ipotesi molto secca, quindi gelate fuori stagione e poco altro. In pianura comunque credo si farà comunque fatica ad andare sotto lo zero, se non di poco. Speriamo non faccia troppi danni, per fortuna è abbastanza presto. Fosse arrivata fra una ventina di giorni sarebbe stato un disastro.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Ora ECMWF si è allineato a GFS come dinamica. Sarebbe l'irruzione più fredda della stagione... il 24 marzo. Ho detto tutto...

Tuttavia credo che vedremo nei prossimi giorni un'attenuazione delle isoterme, magari si andrà più verso una -6/-7 ..
Sembra abbia vinto un'ipotesi molto secca, quindi gelate fuori stagione e poco altro. In pianura comunque credo si farà comunque fatica ad andare sotto lo zero, se non di poco. Speriamo non faccia troppi danni, per fortuna è abbastanza presto. Fosse arrivata fra una ventina di giorni sarebbe stato un disastro.
Io mi auguro non entri cosi netta. In questo momento la freddata invernale e la cosa meno utile per tutti.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da Boss »

Sicuramente.
E dopo un inverno in cui si è vista pure la+10 :mad:

C'è da dire che se a questo giro non venisse ridimensionata sarebbe un'ulteriore beffa sulla beffa, visto che nella maggior parte dei casi le temperature aumentano mano a mano che ci si avvicina all'evento.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da StefanoBs »

Le ENS iniziano a smorzare l'evento come previsto. Diventerà pian piano un evento freddo, ma nulla di eccezionale. ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da StefanoBs »

GFS smorza sempre di più .. a malapena entrerà una -5/-6 a 850hPa, ma credo sarà in ulteriore rialzo nei prossimi run.

Nessun pericolo per la natura, un normalissimo calo di inizio primavera :wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Non ne sarei così sicuro... circolazione antizonale confermata stamattina a partire da Domenica sia da GFS che da ECMWF con retrogressione che arriva molto vicina all'Italia. L'esatta evoluzione rimarrà incerta fino all'ultimo, ma è probabile una significativa irruzione fredda seguita forse anche da un'evoluzione perturbata con neve a quote basse.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da StefanoBs »

Stamattina ECMWF è da paura, non mi sorprenderei addirittura a un rapido "blizzard" nella serata di Domenica. Ok magari non nevicherà in pianura, ma i fiocchi potrebbero vedersi molto in basso. Inoltre poi il gocciolone freddo sembra vorticarsi proprio sulle nostre zone e basterebbe poco per vedere un peggioramento con neve a bassa quota successivamente

GFS tuttavia non è di questa idea e per il momento mostra quello che è più ragionevole, ovvero un'irruzione da est di moderata intensità (per il periodo), ma senza concreti problemi per la natura. Un po' di freddo, per qualche giorno ci si dovrà vestire con qualcosa di più pesante (per chi può uscire) e poco altro.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

E' da monitorare attentamente la situazione, basta poco per avere la goccia fredda veramente a due passi con tutte le conseguenze del caso.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da marco71 »

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (23.63 KiB) Visto 11109 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da StefanoBs »

Sempre più vicina l'irruzione che dovrebbe riportarci per qualche giorno in inverno. All'ingresso dell'aria fredda Domenica sera non è da escludere qualche fiocco per stau sul settore prealpino e pedemontano.
Poi freddo, anzi molto freddo per il periodo, ma in termini assoluti non aspettiamoci chissà cosa, siamo a fine Marzo. Mi attendo infatti minime attorno allo zero e massime tra gli 8 e 10°C.

Una possibilità per qualche fiocco potrebbe starci tra Mercoledì e Giovedì, ma non sembra un'ipotesi presa molto in considerazione per il momento.

Il freddo relativo, poi finirà lentamente e dovremmo tornare su valori nella media rapidamente da Venerdì in poi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Svolta fredda in terza decade?

Messaggio da Radu »

Qualche modello (ecmwf in primis) vede una possibile ritornante da sudest per giovedi, va però considerato che, visto il periodo, il cuscino ha una durata molto ridotta ed anche le eventuali precipitazioni sarebbero perlopiù deboli.
Rispondi