Problema su pluviometro

Rispondi
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 650
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Problema su pluviometro

Messaggio da Daniel »

Vi racconto cosa mi è successo questi giorni al pluviometro della mia stazione, non è una PCE ma il pluviometro è molto simile (rotondo invece che rettangolare, internamente è identico). Ho notato che seppur le precipitazioni fossero abbondanti (più che abbondanti!), la lettura della pioggia giornaliera si fermava a 2mm... niente di più...
Ieri, approfittando del sole e delle temperature incredibilmente elevate sono andato a controllare: la bascula del pluviometro era piena da un lato ma non si ribaltava e il palo della stazione era leggermente fuori bolla. Ho deciso di rimettere tutto bene in bolla ma niente da fare, cercando con il dito di abbassare la bascula questa ritorna sempre nella stessa posizione, quindi si riempie sempre la stessa vaschetta e questa rimane piena spesso. Alla fine ho scoperto “l’arcano mistero”: un ragno (che secondo me da grande farà il muratore [emoji23]) aveva fatto la sua ragnatela tra la bascula che rimaneva sempre in basso e la base del pluviometro costruendo una sorta di molla che faceva si che questa vaschetta restasse sempre in basso! Tolta la ragnatela (ovviamente bianca sul pluviometro bianco...) tutto risolto, pluviometro come nuovo!

È mai successo anche a voi o sono stato “preso di mira”? [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Problema su pluviometro

Messaggio da RaffoxBS »

Benvenuto nel club :mryellow: Soprattutto tra autunno e inverno con i pluviometri di piccole dimensioni succede molto spesso.

Nella mia stazione di Fenili qualche anno fa la dovevo pulire ogni 2 settimane
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 650
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: Problema su pluviometro

Messaggio da Daniel »

Allora mi consolo... per caso hai provato a mettere qualcosa sotto il pluviometro sullo scarico? Pensavo di mettere qualcosa tipo tessuto della zanzariera per evitare che troppi animali entrino... l’acqua dovrebbe passare senza problemi. Fatto sta che dovrò proprio controllare più spesso... mi aveva fregato il fatto che il palo fosse storto anche perché l’interno del pluvio era bello pulito e l’acqua da sopra entrava!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Problema su pluviometro

Messaggio da RaffoxBS »

La retina può aiutare, in più puoi dargli una spruzzata di insetticida che probabilmente da fastidio perché a me non si sono più fermati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Fabio
Socio sostenitore
Messaggi: 4285
Iscritto il: ven 18 ott, 2013 12:48
Località: Concesio

Re: Problema su pluviometro

Messaggio da Fabio »

Io quest'anno ho duvuto pulirlo tre volte, 2 per colpa di un ragno e una per la presenza di un nido di vespe
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 650
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: Problema su pluviometro

Messaggio da Daniel »

Buona l’idea dell’insetticida, non ci avevo pensato! Prossima volta che lo pulisco faccio tutto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37503
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Problema su pluviometro

Messaggio da Liriometeo »

Pluvio da controllare più volte , anch’io con insetticida , o meglio quello con schiuma per formiche / scarafaggi è l’ideale , opera per almeno qualche giorno , facendo però attenzione a non bagnare contatti etc .
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 650
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: Problema su pluviometro

Messaggio da Daniel »

Grazie mille Liriometeo, oggi infatti è andato meglio anche se c'è ancora qualcosa che non va: ha letto 6.9mm contro i 14.0mm dell'altra stazione di Carpenedolo (saranno distanti circa 1 km in linea d'aria...). Forse però potrebbe esserci un problema nel software della stazione (che ho fatto io...) quindi devo verificare prima di riaprirlo di nuovo. Il contatto reed del pluvio è ok.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37503
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Problema su pluviometro

Messaggio da Liriometeo »

Le comparazioni con stazioni oltre i mille metri ( 1 km ) sono sempre da prendere con le dovute cautele , non solo per la differente stazione meteo ( pce/Davis / oregon etc ).
Va tenuto conto anche la taratura del pluvio ( qualora Davis ) , e i micro clima locali ( da me in 800 m distanza vi sono 0.7º differenza , e come pioggia essendo più sotto la collina le differenze ci sono , spesso piove più in ditta che casa o viceversa ).
Per esperienza devi tener conto di tutte queste variabili che possono influenzare i confronti .
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 650
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: Problema su pluviometro

Messaggio da Daniel »

Vero, non avevo considerato la taratura del Davis... credo però che la mia lettura sia sempre leggermente sottostimata. Quanto mi piacerebbe mettere accanto alla mia stazione una Davis ben tarata per vedere dove si sente (e si sentirà sicuramente) la differenza! Comunque già con la modifica che avevo fatto allargando l’imbuto allo stesso diametro della Davis aveva portato un netto miglioramento (la foto è nel link che avevo messo nel primo messaggio)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Problema su pluviometro

Messaggio da RaffoxBS »

Daniel ha scritto:Vero, non avevo considerato la taratura del Davis... credo però che la mia lettura sia sempre leggermente sottostimata. Quanto mi piacerebbe mettere accanto alla mia stazione una Davis ben tarata per vedere dove si sente (e si sentirà sicuramente) la differenza! Comunque già con la modifica che avevo fatto allargando l’imbuto allo stesso diametro della Davis aveva portato un netto miglioramento (la foto è nel link che avevo messo nel primo messaggio)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Per verificare cosa leggi nel tuo software, puoi provare a far scattare a mano la bascula, ogni scatto corrisponde a 0,3mm sulla PCE
Avatar utente
Daniel
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 650
Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: Problema su pluviometro

Messaggio da Daniel »

RaffoxBS ha scritto:Per verificare cosa leggi nel tuo software, puoi provare a far scattare a mano la bascula, ogni scatto corrisponde a 0,3mm sulla PCE


Sui 0,3mm sono sicuro (avevo anche misurato quanti ml di pioggia servono per far ribaltare la bascula e siccome avevo rifatto l’imbuto avevo fissato la superficie in modo che venissero 0.3mm). Il problema è che ho paura che il processore “non si accorge” tutte le volte che scatta: ho trovato un piccolo difetto nel programma per cui in certe fasi non si accorge del pluviometro... sto sistemando comunque!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rispondi