Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
Oggi alla fine si tratterà di un mero passaggio instabile, ancora dalle caratteristiche tardo-estive, che purtroppo potrebbe avere ripercussioni su alcune zone a rischio idrogeologico.
Da noi poca roba, ma l'Autunno comunque sta accendendo un po' i motori e l'Atlantico spinge per una saccatura più seria al prossimarsi dell'arrivo della terza decade.
Tra il 20 e 22 Ottobre infatti una ampia saccatura potrebbe far scaturire diverse giornate perturbate dallo stampo stagionale più autunnale. E' da tantissimi run che ci sono conferme, quindi credo sia una tendenza abbastanza consolidata, che già avevamo individuato 4-5 giorni fa.
Credo ci sia anche in questo caso il concreto rischio di qualche alluvione nelle zone centro meridionali italiane, più probabili nelle zone insulari (Sardegna o Sicilia per capirci). Infatti a seguito della saccatura si andrà a isolare una pericolosa goccia fredda nel mediterraneo. Insomma attendiamoci qualche bollettino di guerra, specie se la popolazione è inconsapevole.
Da noi poca roba, ma l'Autunno comunque sta accendendo un po' i motori e l'Atlantico spinge per una saccatura più seria al prossimarsi dell'arrivo della terza decade.
Tra il 20 e 22 Ottobre infatti una ampia saccatura potrebbe far scaturire diverse giornate perturbate dallo stampo stagionale più autunnale. E' da tantissimi run che ci sono conferme, quindi credo sia una tendenza abbastanza consolidata, che già avevamo individuato 4-5 giorni fa.
Credo ci sia anche in questo caso il concreto rischio di qualche alluvione nelle zone centro meridionali italiane, più probabili nelle zone insulari (Sardegna o Sicilia per capirci). Infatti a seguito della saccatura si andrà a isolare una pericolosa goccia fredda nel mediterraneo. Insomma attendiamoci qualche bollettino di guerra, specie se la popolazione è inconsapevole.
- Allegati
-
- GFSOPEU00_141_1.png (64.48 KiB) Visto 10658 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Peggioramento più serio previsto per il 20-21-22 Ottobre
StefanoBs ha scritto:Oggi alla fine si tratterà di un mero passaggio instabile, ancora dalle caratteristiche tardo-estive, che purtroppo potrebbe avere ripercussioni su alcune zone a rischio idrogeologico.
Da noi poca roba, ma l'Autunno comunque sta accendendo un po' i motori e l'Atlantico spinge per una saccatura più seria al prossimarsi dell'arrivo della terza decade.
Tra il 20 e 22 Ottobre infatti una ampia saccatura potrebbe far scaturire diverse giornate perturbate dallo stampo stagionale più autunnale. E' da tantissimi run che ci sono conferme, quindi credo sia una tendenza abbastanza consolidata, che già avevamo individuato 4-5 giorni fa.
Credo ci sia anche in questo caso il concreto rischio di qualche alluvione nelle zone centro meridionali italiane, più probabili nelle zone insulari (Sardegna o Sicilia per capirci). Infatti a seguito della saccatura si andrà a isolare una pericolosa goccia fredda nel mediterraneo. Insomma attendiamoci qualche bollettino di guerra, specie se la popolazione è inconsapevole.
Molto elevato il rischio di cut-off profondo e occidentale, quindi potremmo anche rimanere ai margini dell'evento, con il NW e le Isole presi più direttamente. O potrebbe starsene ancora più a Ovest. Non sarebbe la prima volta, anzi, negli ultimi anni che una saccatura affondi e transiti integra è un fatto raro quanto la neve a Brescia.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento più serio previsto per il 20-21-22 Ottobre
Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:Oggi alla fine si tratterà di un mero passaggio instabile, ancora dalle caratteristiche tardo-estive, che purtroppo potrebbe avere ripercussioni su alcune zone a rischio idrogeologico.
Da noi poca roba, ma l'Autunno comunque sta accendendo un po' i motori e l'Atlantico spinge per una saccatura più seria al prossimarsi dell'arrivo della terza decade.
Tra il 20 e 22 Ottobre infatti una ampia saccatura potrebbe far scaturire diverse giornate perturbate dallo stampo stagionale più autunnale. E' da tantissimi run che ci sono conferme, quindi credo sia una tendenza abbastanza consolidata, che già avevamo individuato 4-5 giorni fa.
Credo ci sia anche in questo caso il concreto rischio di qualche alluvione nelle zone centro meridionali italiane, più probabili nelle zone insulari (Sardegna o Sicilia per capirci). Infatti a seguito della saccatura si andrà a isolare una pericolosa goccia fredda nel mediterraneo. Insomma attendiamoci qualche bollettino di guerra, specie se la popolazione è inconsapevole.
Molto elevato il rischio di cut-off profondo e occidentale, quindi potremmo anche rimanere ai margini dell'evento, con il NW e le Isole presi più direttamente. O potrebbe starsene ancora più a Ovest. Non sarebbe la prima volta, anzi, negli ultimi anni che una saccatura affondi e transiti integra è un fatto raro quanto la neve a Brescia.
La goccia fredda sembra isolarsi nel Mar Tirreno, secondo me potremmo in una prima fase avere una bella piovuta. Certo se l'affondo andasse troppo a ovest allora resteremmo col cerino in mano... per ora sono ottimista diciamo

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Peggioramento più serio previsto per il 20-21-22 Ottobre
StefanoBs ha scritto:
La goccia fredda sembra isolarsi nel Mar Tirreno, secondo me potremmo in una prima fase avere una bella piovuta. Certo se l'affondo andasse troppo a ovest allora resteremmo col cerino in mano... per ora sono ottimista diciamo
Se vogliamo essere ottimisti, potrebbe isolarsi sul Tirreno e poi risalire verso NE...
Difficile a dirsi ora. Ma è altrettanto difficile essere ottimisti, visto come vanno le cose ultimamente (ultimamente=ultimi anni) da queste parti.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento più serio previsto per il 20-21-22 Ottobre
Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:
La goccia fredda sembra isolarsi nel Mar Tirreno, secondo me potremmo in una prima fase avere una bella piovuta. Certo se l'affondo andasse troppo a ovest allora resteremmo col cerino in mano... per ora sono ottimista diciamo
Se vogliamo essere ottimisti, potrebbe isolarsi sul Tirreno e poi risalire verso NE...
Difficile a dirsi ora. Ma è altrettanto difficile essere ottimisti, visto come vanno le cose ultimamente (ultimamente=ultimi anni) da queste parti.
Beh.. se il minimo risalisse verso NE, più che ottimisti bisognerebbe aver messo un cero in chiesa per sperarci

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento più serio previsto per il 20-21-22 Ottobre
Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:Oggi alla fine si tratterà di un mero passaggio instabile, ancora dalle caratteristiche tardo-estive, che purtroppo potrebbe avere ripercussioni su alcune zone a rischio idrogeologico.
Da noi poca roba, ma l'Autunno comunque sta accendendo un po' i motori e l'Atlantico spinge per una saccatura più seria al prossimarsi dell'arrivo della terza decade.
Tra il 20 e 22 Ottobre infatti una ampia saccatura potrebbe far scaturire diverse giornate perturbate dallo stampo stagionale più autunnale. E' da tantissimi run che ci sono conferme, quindi credo sia una tendenza abbastanza consolidata, che già avevamo individuato 4-5 giorni fa.
Credo ci sia anche in questo caso il concreto rischio di qualche alluvione nelle zone centro meridionali italiane, più probabili nelle zone insulari (Sardegna o Sicilia per capirci). Infatti a seguito della saccatura si andrà a isolare una pericolosa goccia fredda nel mediterraneo. Insomma attendiamoci qualche bollettino di guerra, specie se la popolazione è inconsapevole.
Molto elevato il rischio di cut-off profondo e occidentale, quindi potremmo anche rimanere ai margini dell'evento, con il NW e le Isole presi più direttamente. O potrebbe starsene ancora più a Ovest. Non sarebbe la prima volta, anzi, negli ultimi anni che una saccatura affondi e transiti integra è un fatto raro quanto la neve a Brescia.
Incredibile Nicola... alla fine va a finire sempre così, oggi GFS sta iniziando proprio a fare ciò che temevi.
Sicuramente se così fosse in una larga fase staremo ai margini, speriamo almeno all'inizio di accumulare qualcosa.
- Allegati
-
- GFSOPEU00_132_1.png (66.88 KiB) Visto 10407 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento più serio previsto per il 20-21-22 Ottobre
Mi fa più impressione l'andamento termico degli spaghetti (vedo ancora la +12 / +13) rispetto alle precipitazioni che via via sono in calo..
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Peggioramento più serio previsto per il 20-21-22 Ottobre
StefanoBs ha scritto:
Incredibile Nicola... alla fine va a finire sempre così, oggi GFS sta iniziando proprio a fare ciò che temevi.
Sicuramente se così fosse in una larga fase staremo ai margini, speriamo almeno all'inizio di accumulare qualcosa.
Avrei preferito aver torto, ma l'esperienza insegna... e parecchio.
Così come sono ora le carte, farebbe fatica a piovere all'inizio, poi più nulla, con richiamo sciroccale pressochè continuo, e temperature altissime, specie le minime...

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento più serio previsto per il 20-21-22 Ottobre
Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Incredibile Nicola... alla fine va a finire sempre così, oggi GFS sta iniziando proprio a fare ciò che temevi.
Sicuramente se così fosse in una larga fase staremo ai margini, speriamo almeno all'inizio di accumulare qualcosa.
Avrei preferito aver torto, ma l'esperienza insegna... e parecchio.
Così come sono ora le carte, farebbe fatica a piovere all'inizio, poi più nulla, con richiamo sciroccale pressochè continuo, e temperature altissime, specie le minime...
Sì classico cut-off iberico... qualche debole pioggia all'inizio e poi scirocco condito da minime molto alte.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento più serio previsto per il 20-21-22 Ottobre
Non avevo visto ancora ECMWF.. mamma mia..... rischiamo davvero un peggioramento da 0-5mm.. cambio il titolo che faccio prima 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Peggioramento più serio previsto per il 20-21-22 Ottobre
StefanoBs ha scritto:Non avevo visto ancora ECMWF.. mamma mia..... rischiamo davvero un peggioramento da 0-5mm.. cambio il titolo che faccio prima
GFS 06Z sempre più a SW con il cut-off..
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
Pur dando il giusto peso a queste mappe, e' sempre più evidente lo sprofondamento a sud-ovest...
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24230
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
Sempre più convinto che da noi farà poco o niente...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
oscarbs ha scritto:Sempre più convinto che da noi farà poco o niente...
Un film visto e rivisto... almeno i ghiacciai valdostani però dovrebbero ringraziare.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
StefanoBs ha scritto:oscarbs ha scritto:Sempre più convinto che da noi farà poco o niente...
Un film visto e rivisto... almeno i ghiacciai valdostani però dovrebbero ringraziare.
Se continua ad andare a SW così velocemente secondo me neanche più di tanto.
Certo meglio che da noi, dove osserveremo temperature interessanti (al rialzo, ovviamente) e poco altro.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:oscarbs ha scritto:Sempre più convinto che da noi farà poco o niente...
Un film visto e rivisto... almeno i ghiacciai valdostani però dovrebbero ringraziare.
Se continua ad andare a SW così velocemente secondo me neanche più di tanto.
Certo meglio che da noi, dove osserveremo temperature interessanti (al rialzo, ovviamente) e poco altro.
Sì, con ulteriore SW fuori anche loro, ma se rimane come ora sono precipitazioni continue su Piemonte e Valle d'Aosta anche per effetto stau. Zero termico comunque altissimo, rischio alluvione con queste temperature.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
GFS 00z mi sembra un po' meglio, di nuovo passo a est. Tra Domenica e Lunedì in special modo qualcosa dovrebbe fare (più sui monti che in pianura)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
che tempo prevedete per sabato 19 ore 14-17 su orzinuovi?
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
Quando andiamo sottomedia, lo facciamo per 48 h... quando si va sopra....
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14429
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
Ad ora ti direi pioggia, meno intensa rispetto al mattinoenricobs ha scritto:che tempo prevedete per sabato 19 ore 14-17 su orzinuovi?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
La giornata migliore per la pianura sembra sempre Lunedì, quando qualche rovescio sospinto dalla saccatura riuscirebbe a giungere fino a noi. Un po' di pioggia anche domani mattina, poi un po' di stau sui monti, mentre in pianura a parte domani mattina mi sembra che sarà abbastanza secco nel week-end.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
StefanoBs ha scritto:La giornata migliore per la pianura sembra sempre Lunedì, quando qualche rovescio sospinto dalla saccatura riuscirebbe a giungere fino a noi. Un po' di pioggia anche domani mattina, poi un po' di stau sui monti, mentre in pianura a parte domani mattina mi sembra che sarà abbastanza secco nel week-end.
Perfettamente d'accordo, domattina con flusso da SW pioverà un po'.
Poi sostanziale pausa fino a Domenica sera tardi. Piovutella Lunedì, e poi di nuovo caldo-umido con vento e passaggi nuvolosi.
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
gfs 12 toglie praticamente tutto dal bresciano, almeno stando ad arome
persiste qualcosina con icon ma roba di poco
persiste qualcosina con icon ma roba di poco
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
Siamo li... Tra il nulla e il poco..
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
Intanto in Liguria scatta l’allerta rossa





Re: Peggioramento debole previsto per il 20-21-22 Ottobre
per ora mica male viste le premesse, siamo sui 30mm al momento come totale peggioramento e non è finita...