Peggioramento 15-16 Ottobre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Senza andare troppo in là col tempo (e con la fantasia), c'è un discreto peggioramento atlantico già a metà mese. Per il momento sembra una bella perturbazione, con saccatura non troppo profonda e che si muove rapidamente ovest/est come piace a noi bresciani (poco richiamo sciroccale). Vista la velocità nel movimento non aspettiamoci quindi troppe ore di pioggia, ma comunque quando pioverà sarà sotto forma di rovesci.

Che dire.. un Ottobre che sembrava partito col piede sbagliato, ma anche se con pochi episodi potrebbe portarci in dote un bel po' di pioggia.
Allegati
GFSOPEU00_123_1.png
GFSOPEU00_123_1.png (65.44 KiB) Visto 6477 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Sostanziali conferme anche stamattina, con geopotenziali un po' più alti. Negli effetti per il momento non cambia granchè, quota neve sopra i 2400 metri direi.
Allegati
GFSOPEU00_108_1.png
GFSOPEU00_108_1.png (64.53 KiB) Visto 6385 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da Liriometeo »

StefanoBs ha scritto:Sostanziali conferme anche stamattina, con geopotenziali un po' più alti. Negli effetti per il momento non cambia granchè, quota neve sopra i 2400 metri direi.

Peccato per i 2400 , altri tempi aveva già nevicato in golem
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da marco71 »

Non so se questa mappa stia sottostimando gli accumuli, mi pare comunque ci sia stato un bel ridimensionamento per le nostre zone rispetto alle precedenti.

90-777IT.gif
90-777IT.gif (62.13 KiB) Visto 6276 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Mi sembra ancora un buon passaggio perturbato quello per Martedì sera. Ci stanno rovesci, quindi è anche difficile poter quantificare gli accumuli. In linea di massima direi comunque che staremo in una fascia tra i 10 e 30mm.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Le prime piogge già al primo mattino sul NW italiano, mentre per il bresciano bisognerà attendere il pomeriggio. Si tratterà di tipici rovesci, non aspettiamoci il classico peggioramento autunnale di ore e ore di pioggia moderata. Non sarà così.
Cessazione dei fenomeni già nel corso della serata, anche se su alpi e prealpi potrebbe continuare ancora per qualche ora anche in nottata.

Zero termico in crollo dagli attuali 4000 metri ai 2800 metri. Neve quindi sul settore alpino generalmente oltre i 2300-2500 metri circa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da Liriometeo »

Ottimo
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da marco71 »

Come diceva Stefano, anche Arome vede tra i 10 e i 30 mm per domani.

aromehd-25-42-1.png
aromehd-25-42-1.png (74.23 KiB) Visto 6098 volte
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

marco71 ha scritto:Come diceva Stefano, anche Arome vede tra i 10 e i 30 mm per domani.


Rovesci o temporali sono abbastanza probabili (a macchia di leopardo) domani nella seconda metà della giornata.
Quindi difficile stimare con precisione i totali. In linea di massima non elevatissimi, ma localmente ci saranno punte elevate. Terrei fortemente d'occhio la Liguria, tra Genova e la Spezia potrebbero scapparci i rigeneranti tipici di questa stagione, correnti non troppo tese peggioreranno la situazione con temporali in movimento lentissimo. E le temperature ancora alte aumenteranno ancora l'energia in gioco.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da marco71 »

aromehd-25-35-1.png
aromehd-25-35-1.png (74.73 KiB) Visto 6013 volte
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da zakkaccio »

a Torino mi lavo tutto il giorno immagino, bene :lol:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
marco71 ha scritto:Come diceva Stefano, anche Arome vede tra i 10 e i 30 mm per domani.


Rovesci o temporali sono abbastanza probabili (a macchia di leopardo) domani nella seconda metà della giornata.
Quindi difficile stimare con precisione i totali. In linea di massima non elevatissimi, ma localmente ci saranno punte elevate. Terrei fortemente d'occhio la Liguria, tra Genova e la Spezia potrebbero scapparci i rigeneranti tipici di questa stagione, correnti non troppo tese peggioreranno la situazione con temporali in movimento lentissimo. E le temperature ancora alte aumenteranno ancora l'energia in gioco.


peccato non entri benissimo altrimenti si faceva un signor evento... per noi.
c'è sempre quell'alta pressione ad entrare a ridosso dei fronti, infatti già il mercoledì siamo in piena rimonta anticiclonica
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da marco71 »

Che accumuli tra Piemonte e Lombardia. ..

aromehd-25-24-1.png
aromehd-25-24-1.png (80.7 KiB) Visto 5843 volte
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da Boss »

Bello quel buco sulla bassa Lombardia così pericolosamente vicino a Brescia :mryellow:
A Milano piove bene.
E peccato per la quota neve...
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 15-16 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Boss ha scritto:Bello quel buco sulla bassa Lombardia così pericolosamente vicino a Brescia :mryellow:
A Milano piove bene.
E peccato per la quota neve...


e' dove il modello vede forte il richiamo sciroccale con relativo "buco"... ci saranno zone dove pioverà tanto nel tardo pomeriggio e altre quasi nulla. Speriamo il buco rimanga tra veronese e mantovano :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi