Ecmwf posticipa la fase mite ma la allunga fino alle 240 ore. Quindi possibile periodo molto mite fra venerdi - sabato in poi. Massime nel weekend sui 23 gradi e dintorni. Nulla di eccezionale ma sarebbe un'ennesimo mattoncino caldo delle medie annuali.
simone ha scritto:Ecmwf posticipa la fase mite ma la allunga fino alle 240 ore. Quindi possibile periodo molto mite fra venerdi - sabato in poi. Massime nel weekend sui 23 gradi e dintorni. Nulla di eccezionale ma sarebbe un'ennesimo mattoncino caldo delle medie annuali.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Dici che farà così caldo simone? A me sembra che siamo al limite dell'anticiclone, ci sarà un affluso umido mica da ridere.. possibili anche molte nuvole.. secondo me alla fine nei valori massimi non adremo così in alto, mentre saranno le minime ad essere molto anomale (la media del periodo è intorno ai 9°C, secondo me avremo anche valori 6-8°C sopra la media). Però io mi baso su GFS, ECMWF in effetti vede anticiclone più a nord e cambierebbe la situazione.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
La fase calda dovrebbe concentrarsi tra Sabato e Lunedì. Ci sono parecchie velature in giro, comunque mi aspetto massime tra 21 e 23 gradi circa. La media del periodo è 18°C, diciamo che farà caldo moderato, niente di così estremo. Se può consolarci...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:La fase calda dovrebbe concentrarsi tra Sabato e Lunedì. Ci sono parecchie velature in giro, comunque mi aspetto massime tra 21 e 23 gradi circa. La media del periodo è 18°C, diciamo che farà caldo moderato, niente di così estremo. Se può consolarci...
Concordo con i 22-23 gradi, minime però altine per la stagione. Nel complesso giornate miti ma non eccezionali, come dice il buon Stefano.