La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da Radu »

Personalmente la ritengo tutt'ora poco probabile, tuttavia va detto che alcuni modelli sembrano vedere una ritornante occlusa tra domenica e lunedi in quanto la depressione mediterranea non si allontanerebbe tanto agevolmente verso la Spagna.

Il modello tutt'ora più convinto di questa soluzione è NOGAPS, che vede una netta rotazione delle correnti da SE:

Immagine

Ripeto, secondo me è una soluzione poco probabile, tuttavia se ci dovessero essere novità direi di scrivere in questo thread.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da StefanoBs »

Anche per me è improbabile.. sia Reading che GFS vedono un secondo impulso freddo per la stessa data..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24483
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da oscarbs »

Certo che se le Ens si piegassero a GFS, domenica e lunedì ci sarebbe un bel freschetto! :mryellow:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da StefanoBs »

Da più run vedo che c'è discordanza tra ENS e GFS per il secondo impulso freddo.. cominicio a credere che sia un problema orografico delle ENS della non lettura... staremmo sulla -10 per 2/3 giorni.. mica male..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da simone »

UKMO

[img]http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/RH_COMP_PREC_12
.gif[/img]
Ultima modifica di simone il dom 28 dic, 2008 11:49, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da TheSoundOfWind »

Ukmo e Eta vedono qualche debole precipitazione sul Piemonte per lunedì sera..ma niente di che.
Anche Gfs 00z comincia a vedere qualche possibile fiocco sull'estremo nord ovest.
Tutto a causa di questa goccetta fredda. Difficile che possa portare a più fenomeni però..

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da StefanoBs »

Qualche fenomeno lo può apportare, ma sottoforma di nevischio... infatti il minimo ben strutturato alla quota di 500hPa, non è supportato da condizioni cicloniche anche alle quote più basse. Però credo che su pedemontana e prealpi i fenomeni ci saranno, più difficili in pianura.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da TheSoundOfWind »

Gfs 06z migliorate ancora per lunedì..qualche debole precipitazione a questo punto ci può stare anche sulla Lombardia, sotto forma di nevischio ovviamente

Immagine
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da Radu »

TheSoundOfWind ha scritto:Gfs 06z migliorate ancora per lunedì..qualche debole precipitazione a questo punto ci può stare anche sulla Lombardia, sotto forma di nevischio ovviamente

Immagine


Premetto che a questo punto il titolo non è più corretto, in quanto non si tratterà della risalita di un fronte occluso bensì di un nuovo ingresso da est che tra l'altro sia GFS che ECMWF avevano visto.
Detto questo, ho fatto un giro veloce di LAM e ho notato che l'unico a mettere fenomeni anche in Lombardia è ETA, tutti gli altri mettono neve con accumulo solo sul Piemonte occidentale.
Per la pianura lombarda mi aspetto cieli nuvolosi per stratocumuli con al massimo qualche fiocco portato dal vento, più probabile sui settori meridionali e occidentali.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da TheSoundOfWind »

Radu ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Gfs 06z migliorate ancora per lunedì..qualche debole precipitazione a questo punto ci può stare anche sulla Lombardia, sotto forma di nevischio ovviamente

Immagine


Premetto che a questo punto il titolo non è più corretto, in quanto non si tratterà della risalita di un fronte occluso bensì di un nuovo ingresso da est che tra l'altro sia GFS che ECMWF avevano visto.
Detto questo, ho fatto un giro veloce di LAM e ho notato che l'unico a mettere fenomeni anche in Lombardia è ETA, tutti gli altri mettono neve con accumulo solo sul Piemonte occidentale.
Per la pianura lombarda mi aspetto cieli nuvolosi per stratocumuli con al massimo qualche fiocco portato dal vento, più probabile sui settori meridionali e occidentali.


Molto preciso come al solito :ok: Concordo con la tua previsione..qualche fiocco per me si vedrà anche in Lombardia :bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da simone »

le ultime vedono il transito della depressione fredda in quota domenica, lunedi il cambio di circolazione alla quota di 500hPa provocherà un richiamo più mite con conseguente transito di fronte da sud che traslerà verso est. alle basse quote (850hPa) sembra rimanere una componente tesa da est.
Complessivamente credo che qualche fenomeno possa accadere fra la sera di domenica e la mattina di lunedi con rapido miglioramento dalla tarda mattinata.
anche in questo caso lo stau e in più il transito del fronte in quota provocherà fenomeni + intensi sul piemonte valle d'aosta e liguria. per noi credo ci sarà il sole dal pomeriggio.
comunque la situazione è in continua evoluzione, vediamo se i lam di domani sono più precisi a merito.

:bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da StefanoBs »

Queste WRF però sono interessanti...

Immagine

Mah... :pardon:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Queste WRF però sono interessanti...

Immagine

Mah... :pardon:


Le avevo viste Stefano, e mi avevano fatto saltare dalla sedia :mryellow:

Però sono inizializzate con il run 06, mi sa che non appena usciranno quelle inizializzate con il 12 ridimensioneranno drasticamente :pardon: :roll:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da Liriometeo »

secondo queste sarebbero da neve qui, bha non ci credo...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da StefanoBs »

Ci sono conferme di un po' di neve anche da altri LAM... nulla di serio, sia chiaro... nella notte tra domenica e lunedì..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da Liriometeo »

ottimo vabbè sarà poca roba meglio che niente
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da Radu »

Pensavo che i LAM inizializzati con le emissioni dei modelli delle ore 12 avrebbero praticamente azzerato le possibilità di precipitazioni per le nostre zone, invece con un po' di sorpresa noto che seguitano a vedere qualche fiocco tra la fine di domenica e l'inizio di lunedi.
Il motivo è da ricercare nella temporanea rotazione delle correnti da SE alle medie quote (700 hPa):

Immagine


Ecco un breve "giro" di apporti di alcuni lam:

wrf meteoriccione

Immagine

wrf lamma inizializzato ecmwf

Immagine

wrf lamma inizializzato gfs

Immagine


Va però detto anche che due modelli prestigiosi come DALAM e BOLAM non vedono nulla per le nostre zone.

Rimango della mia opinione che vedremo, forse, alcuni fiocchi, anche se a sto punto tanto vale vedere gli aggiornamenti dei LAM domattina :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da StefanoBs »

Conferma per qualche momento di nevischio, ma a partire dal pomeriggio di oggi, per finire nella serata.
Favorite zone pedemontane e prealpi... si tratta di un po' di stau..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da TheSoundOfWind »

Sì, è probabile qualche fiocco..non si butta via niente quando si tratta di neve :bye:
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da Edolo75 »

StefanoBs ha scritto:Conferma per qualche momento di nevischio, ma a partire dal pomeriggio di oggi, per finire nella serata.
Favorite zone pedemontane e prealpi... si tratta di un po' di stau..


:ok: ..speriamo arrivi fino da me...come la sera di Natale... :indeciso:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da Radu »

Che dire, stamane capitolano anche le Bolam, che per il Bresciano centro-occidentale mettono persino una spolverata in tarda serata:

Immagine


Il richiamo umido portante si avrebbe da 700 hPa in su, infatti guardando il cielo si tratta chiaramente di altostrati, e non stratocumuli come mi aspettavo ieri.

Immagine

Cmq io direi di aspettarci al più sfiocchettate coreografiche :pardon:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da Liriometeo »

tarda serata ma da che ora? sarò in giro quindi aspettatevi nowcasting via sms :wacko1: sarò di rientro da milano eheheh
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da Radu »

Liriometeo ha scritto:tarda serata ma da che ora? sarò in giro quindi aspettatevi nowcasting via sms :wacko1: sarò di rientro da milano eheheh


Mah dai LAM sembrerebbe dal tardo pomeriggio di oggi sino alle prime ore di lunedi...cmq per le strade non penso proprio debbano esserci problemi!
Si tratterà più che altro di coreografia :pardon:
Solo Bolam mette degli accumuli che secondo me sono decisamente esagerati :sarcastic:

Immagine
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da Liriometeo »

osti tornerò da milano nel tardo pomeriggio
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da dida90 »

ho visto adesso un pò di siti meteo nazionali e ilmeteo ci mette neve dalle 13 fino all'una di notte
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da Liriometeo »

dida90 ha scritto:ho visto adesso un pò di siti meteo nazionali e ilmeteo ci mette neve dalle 13 fino all'una di notte
esagerati poi magari ci prendono
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da dida90 »

Liriometeo ha scritto:
dida90 ha scritto:ho visto adesso un pò di siti meteo nazionali e ilmeteo ci mette neve dalle 13 fino all'una di notte
esagerati poi magari ci prendono
che sognatori che siamo lirio :sarcastic: :sarcastic: :boogie: :boogie: :boogie:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da simone »

moloch ce la mette... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da MeteoGussago »

Beh sfiocchetta già in molte zone della provincia.. :smile:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: La Possibile Risalita Dei Fenomeni Tra Domenica E Lunedi

Messaggio da MeteoGussago »

Meteoriccione conferma neve fino alle 7 di domani mattina dalle 13 di oggi :smile:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Rispondi