Il modello tutt'ora più convinto di questa soluzione è NOGAPS, che vede una netta rotazione delle correnti da SE:

Ripeto, secondo me è una soluzione poco probabile, tuttavia se ci dovessero essere novità direi di scrivere in questo thread.
Moderatori: Moderatore, oscarbs
TheSoundOfWind ha scritto:Gfs 06z migliorate ancora per lunedì..qualche debole precipitazione a questo punto ci può stare anche sulla Lombardia, sotto forma di nevischio ovviamente
Radu ha scritto:TheSoundOfWind ha scritto:Gfs 06z migliorate ancora per lunedì..qualche debole precipitazione a questo punto ci può stare anche sulla Lombardia, sotto forma di nevischio ovviamente
Premetto che a questo punto il titolo non è più corretto, in quanto non si tratterà della risalita di un fronte occluso bensì di un nuovo ingresso da est che tra l'altro sia GFS che ECMWF avevano visto.
Detto questo, ho fatto un giro veloce di LAM e ho notato che l'unico a mettere fenomeni anche in Lombardia è ETA, tutti gli altri mettono neve con accumulo solo sul Piemonte occidentale.
Per la pianura lombarda mi aspetto cieli nuvolosi per stratocumuli con al massimo qualche fiocco portato dal vento, più probabile sui settori meridionali e occidentali.
StefanoBs ha scritto:Queste WRF però sono interessanti...
Mah...
StefanoBs ha scritto:Conferma per qualche momento di nevischio, ma a partire dal pomeriggio di oggi, per finire nella serata.
Favorite zone pedemontane e prealpi... si tratta di un po' di stau..
Liriometeo ha scritto:tarda serata ma da che ora? sarò in giro quindi aspettatevi nowcasting via smssarò di rientro da milano eheheh
esagerati poi magari ci prendonodida90 ha scritto:ho visto adesso un pò di siti meteo nazionali e ilmeteo ci mette neve dalle 13 fino all'una di notte
che sognatori che siamo lirioLiriometeo ha scritto:esagerati poi magari ci prendonodida90 ha scritto:ho visto adesso un pò di siti meteo nazionali e ilmeteo ci mette neve dalle 13 fino all'una di notte