Venerdì 30 Novembre: la neve a un passo
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Venerdì 30 Novembre: la neve a un passo
Già da qualche giorno si intuiva che nei bassi strati ci sarà un bacino molto freddo su est europeo nei prossimi giorni. Questa aria fredda potrebbe entrare proprio Venerdì, dando potenzialmente possibilità di neve a bassissima quota Venerdì sera con il transitare di un debole peggioramento da nw.
Il grande dubbio è il peggioramento. A mio avviso andrà in frontalisi, non apportando precipitazioni. Ma finché manca ancora qualche giorno possiamo sperare che la storia sarà diversa.
Il grande dubbio è il peggioramento. A mio avviso andrà in frontalisi, non apportando precipitazioni. Ma finché manca ancora qualche giorno possiamo sperare che la storia sarà diversa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Teniamolo d'occhio sapendo di avere il 5% di possibilità...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Basta davvero poco
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
No, serve davvero tanto. 

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Boss ha scritto:No, serve davvero tanto.
Era ironico

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Precisazione: stiamo parlando di un episodio, che nelle migliori delle ipotesi, si tramuterà nell'avere qualche fiocco dopo la pioggia o fra la pioggia.
Insomma episodio da nivofili PURI. Niente di serio.. ma visto che siamo al 30 Novembre, e ci sono prospettive anticicloniche e di tempo mite, è un diversivo ben accetto alla trama scritta di questo inizio di stagione "invernale".
Insomma episodio da nivofili PURI. Niente di serio.. ma visto che siamo al 30 Novembre, e ci sono prospettive anticicloniche e di tempo mite, è un diversivo ben accetto alla trama scritta di questo inizio di stagione "invernale".
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Sicuramente se aumentaranno le precipitazioni non avremo le termiche o viceversa...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Per chi è dotato di buona memoria, stiamo parlando di una potenziale situazione in tono decisamente minore del 28 Gennaio 2013.
Irruzione fredda praticamente inesistente nei giorni prima, con solo lieve ingresso orientale nei giorni precedenti. Rapidissimo fronte da NW, con precipitazioni limitate giusto a un paio di ore. Come dinamica sia nel pre evento che nel dopo me la ricorda abbastanza.
In quel caso fece addirittura 3cm a Brescia, ma come detto qui è tutto molto più al limite.
Irruzione fredda praticamente inesistente nei giorni prima, con solo lieve ingresso orientale nei giorni precedenti. Rapidissimo fronte da NW, con precipitazioni limitate giusto a un paio di ore. Come dinamica sia nel pre evento che nel dopo me la ricorda abbastanza.
In quel caso fece addirittura 3cm a Brescia, ma come detto qui è tutto molto più al limite.
- Allegati
-
- AVN_1_2013012800_2.png (115.54 KiB) Visto 10500 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Probabile che qui non fece nulla dato che non ricordo assolutamente questo episodio...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
reghe82 ha scritto:Probabile che qui non fece nulla dato che non ricordo assolutamente questo episodio...
1cm

viewtopic.php?f=3&t=11680
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Forse nemmeno qui fece nulla
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Da me su tavoletta 6 cm
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Anche il solo vederla scendere sarebbe già un successo
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
reghe82 ha scritto:Probabile che qui non fece nulla dato che non ricordo assolutamente questo episodio...
viewtopic.php?f=23&t=11641&start=240#p274076
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Non ricordo nulla, sto invecchiando...
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Liriometeo ha scritto:Anche il solo vederla scendere sarebbe già un successo
Quoto!ma non è così impossibile, basta uno sbuffo da sw per veder cadere qualche fiocco, a termiche ci starebbe
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Qui caddero 9,5 cm ma i giorni precedenti c'erano state minime
non eccessive ma cmq sotto zero
non eccessive ma cmq sotto zero
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
StefanoBs ha scritto:Per chi è dotato di buona memoria, stiamo parlando di una potenziale situazione in tono decisamente minore del 28 Gennaio 2013.
Irruzione fredda praticamente inesistente nei giorni prima, con solo lieve ingresso orientale nei giorni precedenti. Rapidissimo fronte da NW, con precipitazioni limitate giusto a un paio di ore. Come dinamica sia nel pre evento che nel dopo me la ricorda abbastanza.
In quel caso fece addirittura 3cm a Brescia, ma come detto qui è tutto molto più al limite.
Oggi ho fatto il tuo stesso collegamento

A livello di sinottica la situazione è simile...mappe del 2013 appena prima del fronte e subito dopo il fronte:
Ecmwf di stasera prima e dopo il fronte:
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Il profilo termico x giovedi notte è assurdo...[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
GFS sembra aver aumentato un attimo le precipitazioni, con un cavo d'onda un pochettino più convinto. Non riesco ancora a capire bene quando possa passare il fronte, forse già in mattinata. Per ora diciamo neve a bassa quota 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Precipitazioni un pelo più moderate , può scapparci la sorpresina.. unica incognita la qt neve.. 250/300 mt ? Al piano ?sopra i 300? Difficile da dirsi ad oggi dipende dalla tempistica perche siamo sul filo del rasoio come termiche 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
buferadineve ha scritto:Precipitazioni un pelo più moderate , può scapparci la sorpresina.. unica incognita la qt neve.. 250/300 mt ? Al piano ?sopra i 300? Difficile da dirsi ad oggi dipende dalla tempistica perche siamo sul filo del rasoio come termiche
Moderate è una parola forte…
Io credo a un po' di nevischio/graupeln nella tarda mattinata di Venerdì. Attualmente non credo ci saranno problemi per le termiche, tanto che penso che le massime quel giorno difficilmente supereranno i 3°C in pianura. Sarà molto freddo per il periodo

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
StefanoBs ha scritto:buferadineve ha scritto:Precipitazioni un pelo più moderate , può scapparci la sorpresina.. unica incognita la qt neve.. 250/300 mt ? Al piano ?sopra i 300? Difficile da dirsi ad oggi dipende dalla tempistica perche siamo sul filo del rasoio come termiche
Moderate è una parola forte…
Io credo a un po' di nevischio/graupeln nella tarda mattinata di Venerdì. Attualmente non credo ci saranno problemi per le termiche, tanto che penso che le massime quel giorno difficilmente supereranno i 3°C in pianura. Sarà molto freddo per il periodoSolo che saranno talmente deboli le precipitazioni, che potrebbe benissimo anche piovigginare sotto i 400 metri.
Dici Stefano? Io vedo un -1a 850hpa .. che si visto il periodo potrebbe far “miracoli”(se così si può chiamare per via delle precipitazioni deboli) mi sembra uno di quei casi dove se precipita qualcosa nell ora sbagliata si vede solo pioviggine.. invece trovo che ci sarebbe un leggero miglioramento per quanto riguarda le precipitazioni correnti umide più convinte è una fase connettiva più favorevole... ovviamene senza remore , giusto per confrontarci ..
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
StefanoBs ha scritto:buferadineve ha scritto:Precipitazioni un pelo più moderate , può scapparci la sorpresina.. unica incognita la qt neve.. 250/300 mt ? Al piano ?sopra i 300? Difficile da dirsi ad oggi dipende dalla tempistica perche siamo sul filo del rasoio come termiche
Moderate è una parola forte…
Io credo a un po' di nevischio/graupeln nella tarda mattinata di Venerdì. Attualmente non credo ci saranno problemi per le termiche, tanto che penso che le massime quel giorno difficilmente supereranno i 3°C in pianura. Sarà molto freddo per il periodoSolo che saranno talmente deboli le precipitazioni, che potrebbe benissimo anche piovigginare sotto i 400 metri.
Dici Stefano? Io vedo un -1a 850hpa .. che si visto il periodo potrebbe far “miracoli”(se così si può chiamare per via delle precipitazioni deboli) mi sembra uno di quei casi dove se precipita qualcosa nell ora sbagliata si vede solo pioviggine.. invece trovo che ci sarebbe un leggero miglioramento per quanto riguarda le precipitazioni correnti umide più convinte è una fase connettiva più favorevole... ovviamene senza remore , giusto per confrontarci ..
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
buferadineve ha scritto:StefanoBs ha scritto:buferadineve ha scritto:Precipitazioni un pelo più moderate , può scapparci la sorpresina.. unica incognita la qt neve.. 250/300 mt ? Al piano ?sopra i 300? Difficile da dirsi ad oggi dipende dalla tempistica perche siamo sul filo del rasoio come termiche
Moderate è una parola forte…
Io credo a un po' di nevischio/graupeln nella tarda mattinata di Venerdì. Attualmente non credo ci saranno problemi per le termiche, tanto che penso che le massime quel giorno difficilmente supereranno i 3°C in pianura. Sarà molto freddo per il periodoSolo che saranno talmente deboli le precipitazioni, che potrebbe benissimo anche piovigginare sotto i 400 metri.
Dici Stefano? Io vedo un -1a 850hpa .. che si visto il periodo potrebbe far “miracoli”(se così si può chiamare per via delle precipitazioni deboli) mi sembra uno di quei casi dove se precipita qualcosa nell ora sbagliata si vede solo pioviggine.. invece trovo che ci sarebbe un leggero miglioramento per quanto riguarda le precipitazioni correnti umide più convinte è una fase connettiva più favorevole... ovviamene senza remore , giusto per confrontarci ..
La temperatura a 850hPa è un po' sopravvalutata, nel senso che vuol dire tutto e niente. In questo caso c'è una -1 (in realtà sarà una -2 penso), ma ci sarà aria fredda nei bassi strati in ingresso dall'est europeo. Bassi strati, non vuol dire pianura. Non veniamo infatti da un periodo gelido e la pianura "soffre". In altre parole in queste situazioni senza cuscinetto è inevitabile dipendere dalle precipitazioni… tanto più che le precipitazioni deboli non sono certo dovute per uno stau da est, dove tranquillamente può nevicare anche con precipitazioni irrisorie e senza cuscinetto.
Le precipitazioni saranno debolissime (lo 06z ha ancora leggermente accentuato, ma stiamo parlando di micron non di mm

Se ne sto parlando, non è certo per diffondere false speranze, ma è proprio perché la possibilità c'è. Possibilità di nevischio coreografico, non di neve. Spero per questo di esser riuscito a spiegarmi adeguatamente nei miei interventi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Venerdì sera: la neve a un passo
Moderate è una parola forte…
Io credo a un po' di nevischio/graupeln nella tarda mattinata di Venerdì. Attualmente non credo ci saranno problemi per le termiche, tanto che penso che le massime quel giorno difficilmente supereranno i 3°C in pianura. Sarà molto freddo per il periodo
Solo che saranno talmente deboli le precipitazioni, che potrebbe benissimo anche piovigginare sotto i 400 metri.[/quote]
Dici Stefano? Io vedo un -1a 850hpa .. che si visto il periodo potrebbe far “miracoli”(se così si può chiamare per via delle precipitazioni deboli) mi sembra uno di quei casi dove se precipita qualcosa nell ora sbagliata si vede solo pioviggine.. invece trovo che ci sarebbe un leggero miglioramento per quanto riguarda le precipitazioni correnti umide più convinte è una fase connettiva più favorevole... ovviamene senza remore , giusto per confrontarci ..[/quote]
Come sempre molto chiaro... nn ci resta che confidare in un maggior coinvolgimento a livello precipitativo allora ... vedremo i prox aggiornamento
Io credo a un po' di nevischio/graupeln nella tarda mattinata di Venerdì. Attualmente non credo ci saranno problemi per le termiche, tanto che penso che le massime quel giorno difficilmente supereranno i 3°C in pianura. Sarà molto freddo per il periodo

Dici Stefano? Io vedo un -1a 850hpa .. che si visto il periodo potrebbe far “miracoli”(se così si può chiamare per via delle precipitazioni deboli) mi sembra uno di quei casi dove se precipita qualcosa nell ora sbagliata si vede solo pioviggine.. invece trovo che ci sarebbe un leggero miglioramento per quanto riguarda le precipitazioni correnti umide più convinte è una fase connettiva più favorevole... ovviamene senza remore , giusto per confrontarci ..[/quote]
Come sempre molto chiaro... nn ci resta che confidare in un maggior coinvolgimento a livello precipitativo allora ... vedremo i prox aggiornamento
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Venerdì 30 Novembre: la neve a un passo
Bufera, ricordami di farti un corso sull'uso dei 'quote'



How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Venerdì 30 Novembre: la neve a un passo
A allora non ero il solo a non capire quel messaggio...l'ho riletto 3 volte.. ahahahahBoss ha scritto:Bufera, ricordami di farti un corso sull'uso dei 'quote'![]()
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Re: Venerdì 30 Novembre: la neve a un passo
Con gfs, dallo 00 al 12 le termiche si sono alzate di almeno un paio di gradi...
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Venerdì 30 Novembre: la neve a un passo
Madonna ma io proprio nn lo capisco uff... mi dice non più di 3 citazioni.. come puoi spiegarmelo? 
