Snowflake ha scritto:Sempre peggio, Oscar riesci a postare il riepilogo delle anomalie mensili del 2018.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Vero, sempre peggio purtroppo... situazione a dir poco preoccupante.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Beh... da ignorante pnso che il ciclone di lunedì e martedì che ha devastato mezza Italia oltre ai morti che si e' lasciato dietro, sia anche frutto di questi mesi caldi.... Un conto è avere qualche centesimo di sopramedia ogni tanto, un altro è avere 3 o 4 gradi per metà anno. Se negli ultimi sessant'anni, mai ( o quasi. ..) si è avuto un ottobre così caldo ci deve comunque far riflettere sulle cause e sulle conseguenze. Anche se poi a livello globale noi poco ci possiamo fare...
Sicuramente il clima si sta estremizzando....dovremo abituarci ad avere sempre di più un clima di eccesi...sia a livello precipitativo con mesi secchi e giorni in cui cade l' acqua dei mesi precedenti...sia di tetmiche
Snowflake ha scritto:Già ampiamente oltre il grado e mezzo degli accordi di Parigi previsto per il 2030. Di questo passo nel 2030 saremo vicini ai due gradi e mezzo mi sa.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Forse anche oltre se seguiamo le curve piu estreme
Beh... Non è questione di essere un genio o meno.. Sono dell' idea che più se ne parla e se ne scrive e, forse, più ognuno di noi potra' prendere coscienza della situazione e adottare quei minimi comportamenti che sommati potranno invertire la rotta che sta portando verso la deriva....