una saccatura molto insidiosa che richiamerebbe aria molto calda. Quindi possibili episodi da stau con zero termico ad alzarsi molto... presto per valutare ma potrebbe essere molto pericolosa.
Il peggioramento è confermato ma dovremmo avere una quota neve forse non scandalosa. È un po tutta da valutare con inizio pro nordovest e poi interessamento anche Delle nostre zone. Vediamo come sono messi i fiumi e laghi.
Per le nostre valli un'altra dose di acqua....spero i terreni tengano e riescano a drenare, perchè mi riferiscono una situazione ancora critica a Bagolino.
elgnaro ha scritto:Per le nostre valli un'altra dose di acqua....spero i terreni tengano e riescano a drenare, perchè mi riferiscono una situazione ancora critica a Bagolino.
Sì, dovrebbero starci ancora rovesci domani mattina specialmente.. forse la pausa di 48h potrebbe aiutare a non peggiorare la situazione rispetto a Lunedì. Speriamo bene..
Allegati
pcp12hz2_web_4.png (41.92 KiB) Visto 7108 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
notavo che il fronte di stanotte si presenta tutt'altro che scadente. Oltretutto Bolam e moloch aggiornati su base gfs vedono verso l'alba raffiche da est neanche da poco. Superiori ai 50 km orari con punte fino a 80km orari. come se non fosse bastato lunedì. Quindi il fronte inciderà non poco. Certo ci siamo abituati a un uragano ma questa passata non è una cosa da pioviggine autunnale
Qui da me 23 mm in una notte ha già piovuto di più che i primi 25 giorni di ottobre
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)