13 Dicembre 1995...

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

13 Dicembre 1995...

Messaggio da Radu »

In questi giorni, a forza di guardare aggiornamenti su aggiornamenti, mi è venuta in mente una nevicata avvenuta in una situazione simile, ma non riuscivo a colllocare bene l'evento, accaduto molti anni fa...Poi mi sono ricordato che ne abbiamo accennato qualcosa anche alla scorsa meteopizzata...


Era il 13 Dicembre 1995.

Immagine

Immagine

Occhio che la situazione vista da alcuni modelli (tra cui gfs) presenta alcune analogie con allora.
Aria fredda dapprima da E, poi il freddo arriva sino in Spagna e da noi le correnti girano da SE...un passaggio da "nevicata da avvezione fredda" a "nevicata da scorrimento" nel giro di 24 ore...

Cmq siamo ancora nel campo delle ipotesi, con una situazione del genere mi sa che fino a martedi-mercoledi non se ne viene fuori
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 13 Dicembre 1995...

Messaggio da StefanoBs »

Allora però si formò anche un minimo stazionario... situazione purtroppo che non sembra verificarsi in questa occasione, visto che la goccia fredda trasla velocemente verso est. Guarda qui come l'aria fredda alimenta una GL stazionaria:

Immagine

Me la ricordo anch'io quella nevicata... se non sbaglio fece appunto 1cm nella notte tra il 12 e il 13, e poi la nevicata che ti ricordi la fece dalla sera del 13.. quando appunto si formò quel minimo.
Situazione più unica che rara... :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 13 Dicembre 1995...

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Allora però si formò anche un minimo stazionario... situazione purtroppo che non sembra verificarsi in questa occasione, visto che la goccia fredda trasla velocemente verso est. Guarda qui come l'aria fredda alimenta una GL stazionaria:

Immagine

Me la ricordo anch'io quella nevicata... se non sbaglio fece appunto 1cm nella notte tra il 12 e il 13, e poi la nevicata che ti ricordi la fece dalla sera del 13.. quando appunto si formò quel minimo.
Situazione più unica che rara... :icon_razz:


Si mi hai proprio chiarito i ricordi! :i_am_so_happy:
Cmq ho notato che ora non sono pochi i modelli che vedono scorrere il grosso del nocciolo freddo oltr'alpe...da una configurazione del genere potrebbe anche venir fuori davvero una situazione interessante.
Mai come in questo periodo non mi sto perdendo un solo run :mryellow:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 13 Dicembre 1995...

Messaggio da Liriometeo »

ecco qui pronto un video di quei giorni eheheh , ovviamente di cologne
[youtube]OWTIq9PARrM&[/youtube]

scusate la qualità avevo da poco la telecamera :roll:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi