Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
Nord
Inverno +0,4
Primavera +1,5
Estate al 10 agosto +1,5
Inverno +0,4
Primavera +1,5
Estate al 10 agosto +1,5
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24228
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
1) Sarebbe interessante sapere qual'è il periodo di riferimento
2) Se il periodo di riferimento è la media 1971/2000, oggi abbiamo scoperto che il bresciano è MOLTO PIU' CALDO del resto del nord e prendiamo atto che qui è tutto un altro mondo.

2) Se il periodo di riferimento è la media 1971/2000, oggi abbiamo scoperto che il bresciano è MOLTO PIU' CALDO del resto del nord e prendiamo atto che qui è tutto un altro mondo.




- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
oscarbs ha scritto:1) Sarebbe interessante sapere qual'è il periodo di riferimento
2) Se il periodo di riferimento è la media 1971/2000, oggi abbiamo scoperto che il bresciano è MOLTO PIU' CALDO del resto del nord e prendiamo atto che qui è tutto un altro mondo.![]()
![]()
![]()
1981-2010

Buona domenica

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24228
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
Purtroppo non sono in possesso delle medie 1981/2010, quindi non sono in grado di fare commenti relativi a tale media.
L'unico commento che posso fare relativamente a Ghedi è relativo alla media 1971/2000:
Inverno 2016/2017: +1,3°
Primavera 2017: +2,9°
Estate 2017 al 10 agosto: +3,0°
Renzo, io per eventuale sovrastima strumentale, sono anche disposto a togliere 0,5° (non di più però...) su tutte queste anomalie (saremmo comunque a +0,8°/+2,4°/+2,5°). Però ripeto, il mio riferimento è alla media 1971/2000.


L'unico commento che posso fare relativamente a Ghedi è relativo alla media 1971/2000:
Inverno 2016/2017: +1,3°
Primavera 2017: +2,9°
Estate 2017 al 10 agosto: +3,0°
Renzo, io per eventuale sovrastima strumentale, sono anche disposto a togliere 0,5° (non di più però...) su tutte queste anomalie (saremmo comunque a +0,8°/+2,4°/+2,5°). Però ripeto, il mio riferimento è alla media 1971/2000.

Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
ghedi sembra sballare di brutto
serie storica non affidabile secondo me
serie storica non affidabile secondo me
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
enricobs ha scritto:ghedi sembra sballare di brutto
serie storica non affidabile secondo me
Con le sottostime minime????
Guardando le medie del meteo ho l'impressione che sul nostro forum si parli di altro....
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
per curiosità ecco la media 1981-2010
di Ghedi
Brescia/Ghedi
g 1.9
f 3.7
m 8.5
a 12.4
m 17.8
g 21.7
l 24.1
a 23.6
s 19.4
o 13.7
n 7.3
d 2.8
anno 13.1
di Ghedi
Brescia/Ghedi
g 1.9
f 3.7
m 8.5
a 12.4
m 17.8
g 21.7
l 24.1
a 23.6
s 19.4
o 13.7
n 7.3
d 2.8
anno 13.1
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
simone ha scritto:enricobs ha scritto:ghedi sembra sballare di brutto
serie storica non affidabile secondo me
Con le sottostime minime????
Guardando le medie del meteo ho l'impressione che sul nostro forum si parli di altro....
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
simone scusa ma appunto ho scritto non affidabile ghedi
non ho detto che sovrastima o sottostima ho detto inaffidabile
noi ci siamo accorti ora di questo perche abbiamo li la stazione,ma chissa da quanti anni a ghedi fanno come gli pare
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14959
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
Questo non è possibile saperlo e potrebbe valere un po' per tutti, sia sulle medie che sul singolo evento (come è noto, non è possibile sapere quale fu la minima record dell'85 al Pastori, ad esempio). Ma nob non è detto che sul lungo periodo l'effetto sia marcato, bisognerebbe fare dei lunghi raffronti con altre serie storiche di stazioni relativamente 'vicine'.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
enricobs ha scritto:simone ha scritto:enricobs ha scritto:ghedi sembra sballare di brutto
serie storica non affidabile secondo me
Con le sottostime minime????
Guardando le medie del meteo ho l'impressione che sul nostro forum si parli di altro....
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
simone scusa ma appunto ho scritto non affidabile ghedi
non ho detto che sovrastima o sottostima ho detto inaffidabile
noi ci siamo accorti ora di questo perche abbiamo li la stazione,ma chissa da quanti anni a ghedi fanno come gli pare
Noi ora la stiamo controllando e abbiamo capito bene e male come si comporta. Ora la am non è molto distante dalla Davis a parte le sottostimate di inverno e primavera sulle minime .
Per quello non capisco molto le media del METEO. appunto perché se fossero quelle le anomalie vuol dire che gran parte delle discussioni sulle anomalie che facciamo sul forum sono carta straccia.
Vorrei pure io capire e soprattutto verificare cosa distingue il bresciano da quelle medie
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
simone ha scritto:enricobs ha scritto:simone ha scritto:Con le sottostime minime????
Guardando le medie del meteo ho l'impressione che sul nostro forum si parli di altro....
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
simone scusa ma appunto ho scritto non affidabile ghedi
non ho detto che sovrastima o sottostima ho detto inaffidabile
noi ci siamo accorti ora di questo perche abbiamo li la stazione,ma chissa da quanti anni a ghedi fanno come gli pare
Noi ora la stiamo controllando e abbiamo capito bene e male come si comporta. Ora la am non è molto distante dalla Davis a parte le sottostimate di inverno e primavera sulle minime .
Per quello non capisco molto le media del METEO. appunto perché se fossero quelle le anomalie vuol dire che gran parte delle discussioni sulle anomalie che facciamo sul forum sono carta straccia.
Vorrei pure io capire e soprattutto verificare cosa distingue il bresciano da quelle medie
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
per quanto riguarda la differenza fra le medie di Ghedi e medie di Orio (0,5 °C) c'e' una discussione aperta
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
wizard ha scritto:simone ha scritto:enricobs ha scritto:[quote="simone"]
Con le sottostime minime????
Guardando le medie del meteo ho l'impressione che sul nostro forum si parli di altro....
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
simone scusa ma appunto ho scritto non affidabile ghedi
non ho detto che sovrastima o sottostima ho detto inaffidabile
noi ci siamo accorti ora di questo perche abbiamo li la stazione,ma chissa da quanti anni a ghedi fanno come gli pare
Noi ora la stiamo controllando e abbiamo capito bene e male come si comporta. Ora la am non è molto distante dalla Davis a parte le sottostimate di inverno e primavera sulle minime .
Per quello non capisco molto le media del METEO. appunto perché se fossero quelle le anomalie vuol dire che gran parte delle discussioni sulle anomalie che facciamo sul forum sono carta straccia.
Vorrei pure io capire e soprattutto verificare cosa distingue il bresciano da quelle medie
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
per quanto riguarda la differenza fra le medie di Ghedi e medie di Orio (0,5 °C) c'e' una discussione aperta[/quote]
Non ho capito che c'entra Orio. Io ho solo detto che le anomalie 2017 METEO non coincidono x nulla a quelle che registriamo noi. Da cui mi sembra legittimo il dubbio come dice anche oscar.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
Scusa mi è sfuggito che parliamo di medie 81-2010...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
Io mi chiedo perchè confrontare con la 1981 - 2010 se la media di riferimento è un'altra.
Non rischiano di fare confusione?
Non rischiano di fare confusione?
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24228
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
topesio ha scritto:Io mi chiedo perchè confrontare con la 1981 - 2010 se la media di riferimento è un'altra.
Non rischiano di fare confusione?
Ci sono siti e persone che continuano a spostare avanti i periodi di riferimento per cercare di sminuire il riscaldamento globale in atto. Ma con me non funziona Luca, tranquillo...

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
Se non erro l'organizzazione meteorologica mondiale vuole spostare il trentennio di riferimento all'81-2010 questo x uniformarsi al cambiamento climatico. Avevo letto un articolo a merito in cui dicevano in sostanza che oramai ha poco senso paragonare il clima attuale al trentennio 71-2000
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24228
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
simone ha scritto:Se non erro l'organizzazione meteorologica mondiale vuole spostare il trentennio di riferimento all'81-2010 questo x uniformarsi al cambiamento climatico. Avevo letto un articolo a merito in cui dicevano in sostanza che oramai ha poco senso paragonare il clima attuale al trentennio 71-2000
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Tranquillo Simone, fra tre anni proporranno la 1991-2020... poveri illusi!

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
oscarbs ha scritto:simone ha scritto:Se non erro l'organizzazione meteorologica mondiale vuole spostare il trentennio di riferimento all'81-2010 questo x uniformarsi al cambiamento climatico. Avevo letto un articolo a merito in cui dicevano in sostanza che oramai ha poco senso paragonare il clima attuale al trentennio 71-2000
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Tranquillo Simone, fra tre anni proporranno la 1991-2020... poveri illusi!
Il mio messaggio era veritiero. L'OMM ritiene oramai senza senso confrontare i dati attuali con il trentennio 71-2000 perché ritenuto il confronto fra due epoche climatiche troppo differenti.
Volendo vedere, le anomalie segnalate dal meteo indica che siamo stati bel più caldi in riferimento al periodo quasi da GW [emoji12]
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
topesio ha scritto:Io mi chiedo perchè confrontare con la 1981 - 2010 se la media di riferimento è un'altra.
Non rischiano di fare confusione?
Guarda che e' l'OMM che dice che la media di riferimento e' la 1981-2010 e anche da un bel po' di anni....
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
wizard ha scritto:topesio ha scritto:Io mi chiedo perchè confrontare con la 1981 - 2010 se la media di riferimento è un'altra.
Non rischiano di fare confusione?
Guarda che e' l'OMM che dice che la media di riferimento e' la 1981-2010 e anche da un bel po' di anni....
Non da un bel po di anni. Io avevo letto un articolo credo non più di 2 anni fa che diceva appunto che si sarebbe spostato il riferimento x i motivi già detti.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
simone ha scritto:wizard ha scritto:topesio ha scritto:Io mi chiedo perchè confrontare con la 1981 - 2010 se la media di riferimento è un'altra.
Non rischiano di fare confusione?
Guarda che e' l'OMM che dice che la media di riferimento e' la 1981-2010 e anche da un bel po' di anni....
Non da un bel po di anni. Io avevo letto un articolo credo non più di 2 anni fa che diceva appunto che si sarebbe spostato il riferimento x i motivi già detti.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
per la precisione si deve usare da gennaio 2013
il WMO-OMM in un articolo dell'ottobre 2011
1981-2010 becomes the current base-period, until 2021, when 1991-
2020 will become the new base period, and in 2031, that 2001-2030 become the base period
and so on;
In order to communicate formally this guidance to the Members, there should be a decision at
the next EC session which will be communicated formally through WMO official channels. The
new normals 1981-2010 can be computed by all members by 2013 and be effective starting
January 2013.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
Allora avevo letto un vecchio articolo mi sa
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
wizard ha scritto:simone ha scritto:wizard ha scritto:[quote="topesio"]Io mi chiedo perchè confrontare con la 1981 - 2010 se la media di riferimento è un'altra.
Non rischiano di fare confusione?
Guarda che e' l'OMM che dice che la media di riferimento e' la 1981-2010 e anche da un bel po' di anni....
Non da un bel po di anni. Io avevo letto un articolo credo non più di 2 anni fa che diceva appunto che si sarebbe spostato il riferimento x i motivi già detti.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
per la precisione si deve usare da gennaio 2013
il WMO-OMM in un articolo dell'ottobre 2011
1981-2010 becomes the current base-period, until 2021, when 1991-
2020 will become the new base period, and in 2031, that 2001-2030 become the base period
and so on;
In order to communicate formally this guidance to the Members, there should be a decision at
the next EC session which will be communicated formally through WMO official channels. The
new normals 1981-2010 can be computed by all members by 2013 and be effective starting
January 2013.[/quote]Mi ero perso questa importante comunicazione.
Faccio notare che questo epocale cambiamento di avvicinamento della media trentennale più prossima va proprio in conferma del riscaldamento accentuato. Le medie dovranno per questo motivo essere più vicine possibile temporalmente per avere ancora un minimo senso (si dovrebbero ancor meglio usare medie decennali, ma non si può per regole statistiche che vogliono un campione minimo di 30 elementi).
In altre parole wizard il fatto che tu indichi questa comunicazione conferma che la comunità scientifica internazionale ormai dà per assodato riscaldamento globale e cerca rimedi statistici per tamponare la situazione..esattamente il contrario di ciò che con fatica vuoi ancora negare in qualche modo.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
StefanoBs ha scritto:Mi ero perso questa importante comunicazione.wizard ha scritto:simone ha scritto:Non da un bel po di anni. Io avevo letto un articolo credo non più di 2 anni fa che diceva appunto che si sarebbe spostato il riferimento x i motivi già detti.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
per la precisione si deve usare da gennaio 2013
il WMO-OMM in un articolo dell'ottobre 2011
1981-2010 becomes the current base-period, until 2021, when 1991-
2020 will become the new base period, and in 2031, that 2001-2030 become the base period
and so on;
In order to communicate formally this guidance to the Members, there should be a decision at
the next EC session which will be communicated formally through WMO official channels. The
new normals 1981-2010 can be computed by all members by 2013 and be effective starting
January 2013.
Faccio notare che questo epocale cambiamento di avvicinamento della media trentennale più prossima va proprio in conferma del riscaldamento accentuato. Le medie dovranno per questo motivo essere più vicine possibile temporalmente per avere ancora un minimo senso (si dovrebbero ancor meglio usare medie decennali, ma non si può per regole statistiche che vogliono un campione minimo di 30 elementi).
In altre parole wizard il fatto che tu indichi questa comunicazione conferma che la comunità scientifica internazionale ormai dà per assodato riscaldamento globale e cerca rimedi statistici per tamponare la situazione..esattamente il contrario di ciò che con fatica vuoi ancora negare in qualche modo.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
E chi nega il riscaldamento globale....
c'e' eccome.....! (trovatemi un solo mio messaggio che nega il GW)
al di la di questo il WMO e' chiaro su quale media usare

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24228
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
Quello che raccomanda il WMO a me fa ridere. NON CAPISCO IL SENSO di cambiare un sistema collaudato da decenni.



- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
wizard ha scritto:Mi ero perso questa importante comunicazione.StefanoBs ha scritto:wizard ha scritto:[quote="simone"]
Non da un bel po di anni. Io avevo letto un articolo credo non più di 2 anni fa che diceva appunto che si sarebbe spostato il riferimento x i motivi già detti.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
per la precisione si deve usare da gennaio 2013
il WMO-OMM in un articolo dell'ottobre 2011
1981-2010 becomes the current base-period, until 2021, when 1991-
2020 will become the new base period, and in 2031, that 2001-2030 become the base period
and so on;
In order to communicate formally this guidance to the Members, there should be a decision at
the next EC session which will be communicated formally through WMO official channels. The
new normals 1981-2010 can be computed by all members by 2013 and be effective starting
January 2013.
Faccio notare che questo epocale cambiamento di avvicinamento della media trentennale più prossima va proprio in conferma del riscaldamento accentuato. Le medie dovranno per questo motivo essere più vicine possibile temporalmente per avere ancora un minimo senso (si dovrebbero ancor meglio usare medie decennali, ma non si può per regole statistiche che vogliono un campione minimo di 30 elementi).
In altre parole wizard il fatto che tu indichi questa comunicazione conferma che la comunità scientifica internazionale ormai dà per assodato riscaldamento globale e cerca rimedi statistici per tamponare la situazione..esattamente il contrario di ciò che con fatica vuoi ancora negare in qualche modo.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
E chi nega il riscaldamento globale....
c'e' eccome.....!
al di la di questo il WMO e' chiaro su quale media usare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
oscarbs ha scritto:Quello che raccomanda il WMO a me fa ridere. NON CAPISCO IL SENSO di cambiare un sistema collaudato da decenni.![]()
Neanch'io sono d'accordo
ma tant'è...

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24228
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
Io con il mio "giochino delle anomalie", continuerò come ho sempre fatto. Di quello che dice il WMO non me ne frega una "cippa". Anche perché se uno scrive chiaramente (come faccio io) con quale periodo si confronta, non sta di certo commettendo una irregolarità.



- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
oscarbs ha scritto:Io con il mio "giochino delle anomalie", continuerò come ho sempre fatto. Di quello che dice il WMO non me ne frega una "cippa". Anche perché se uno scrive chiaramente (come faccio io) con quale periodo si confronta, non sta di certo commettendo una irregolarità.![]()
d'accordissimo
ed io continuero' a seguirti Oscar, il 3d e' molto interessante e' ci permette di verificare la situazione termica aggiornata, giorno per giorno, mese per mese
poi come dici tu l'importante e' scrivere la media di riferimento

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Andamento climatico anno 2017 secondo i dati meteo.it
il documento che lessi parlava chiaramente di cambio del parametro di riferimento perchè il 71-2000 non rispecchiava più il clima attuale. Poi trovo giusto che si continui a controllare il 71-2000 per appunto renderci conto di cosa era il clima di una volta