Infiltrazioni di aria più instabile da nord-ovest da questa sera innescheranno celle temporalesche su tutta la pianura lombarda, in spostamento dal comasco/lecchese verso le pianure sud-orientali. Per il bresciano la fase più intensa è prevista nella notte, con qualche strascico al primo mattino.
Allegati
pcp6hz2_web_6.png (60.83 KiB) Visto 6483 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82 ha scritto:Parli di pianura ma dalle mappe sembrerebbe presa anche la fascia alpina e prealpina, speriamo in un temporalino!
Sì, anche la fascia alpina e prealpina saranno prese ovviamente, forse anche già da stasera.. diciamo che i fenomeni più "violenti" li vedo in pianura.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82 ha scritto:Parli di pianura ma dalle mappe sembrerebbe presa anche la fascia alpina e prealpina, speriamo in un temporalino!
Sì, anche la fascia alpina e prealpina saranno prese ovviamente, forse anche già da stasera.. diciamo che i fenomeni più "violenti" li vedo in pianura.
qua ora piove benino, ma il clou dovrebbe essere in piena notte
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)