Previsioni Long-range: Finchè C'è L'Hp Russo C'è Speranza!

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Previsioni Long-range: Finchè C'è L'Hp Russo C'è Speranza!

Messaggio da TheSoundOfWind »

Mi sbilancio sul long range..la situazione la vedo molto diversa da quanto prospettato dal run 12z di ieri che vedeva una poderosa rimonta anticiclonica africana sulla nostra testa.
Il futuro dello scenario europeo sarà dettato da due giganti: Atlantico e Hp Russo si contenderanno le sorti delle prossime settimane. Dall'analisi delle ens e di gfs mi sembra d'intuire che l'hp russo non mollerà la presa ma anzi si consoliderà in sede nord-est europea fino almeno al 20 del mese in corso.
Gli scenari più interessanti potrebbero nascere proprio intorno a quella data e poco prima di Natale: sinceramente non reputo molto probabile un'intensa ondata fredda, ma comunque una certa ingerenza continentale tale da regalare, in concomitanza con affondi atlantici, nuova neve anche in pianura. Credo che i due giganti se ne staranno ritirati per qualche giorno, in attesa di influenzarci più direttamente dal 20 in poi.
L'inverno atlantico proseguirà, ma stavolta, l'aiuto dell'hp russo potrebbe darci una mano dal punto di vista termico, magari chissà per regalarci un bianco Natale.. :bye:

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Previsioni Long-range: Finchè C'è L'Hp Russo C'è Speranz

Messaggio da StefanoBs »

C'è una bassa islandese troppo forte quest'anno... solo con un suo momento di riflessione possiamo immaginare un'ingerenza dell'hp russo-siberiano. Attualmente la sua componente dinamica è netta, la mancanza di freddo sull'est europeo non aiuta alla termicizzazione. L'unica cosa su cui posso confidare è che blande correnti orientali possano giungere a noi.. e visto che l'Atlantico è in forma, potrebbe esserci la possibilità di una nevicata atlantica un po' più estesa e duratura delle ultime.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Previsioni Long-range: Finchè C'è L'Hp Russo C'è Speranz

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:C'è una bassa islandese troppo forte quest'anno... solo con un suo momento di riflessione possiamo immaginare un'ingerenza dell'hp russo-siberiano. Attualmente la sua componente dinamica è netta, la mancanza di freddo sull'est europeo non aiuta alla termicizzazione. L'unica cosa su cui posso confidare è che blande correnti orientali possano giungere a noi.. e visto che l'Atlantico è in forma, potrebbe esserci la possibilità di una nevicata atlantica un po' più estesa e duratura delle ultime.


Proprio ciò che ho detto..con una lp islandese così attiva e bassa non ci si può aspettare al momento grosse irruzioni continentali. Tuttavia, la presenza dell'hp russo potrebbe regalare piccole nuove irruzioni fredde utili in vista di futuri attacchi atlantici :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Previsioni Long-range: Finchè C'è L'Hp Russo C'è Speranz

Messaggio da StefanoBs »

TheSoundOfWind ha scritto:
StefanoBs ha scritto:C'è una bassa islandese troppo forte quest'anno... solo con un suo momento di riflessione possiamo immaginare un'ingerenza dell'hp russo-siberiano. Attualmente la sua componente dinamica è netta, la mancanza di freddo sull'est europeo non aiuta alla termicizzazione. L'unica cosa su cui posso confidare è che blande correnti orientali possano giungere a noi.. e visto che l'Atlantico è in forma, potrebbe esserci la possibilità di una nevicata atlantica un po' più estesa e duratura delle ultime.


Proprio ciò che ho detto..con una lp islandese così attiva e bassa non ci si può aspettare al momento grosse irruzioni continentali. Tuttavia, la presenza dell'hp russo potrebbe regalare piccole nuove irruzioni fredde utili in vista di futuri attacchi atlantici :bye:


Sì, ribadivo il concetto :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Previsioni Long-range: Finchè C'è L'Hp Russo C'è Speranz

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:
StefanoBs ha scritto:C'è una bassa islandese troppo forte quest'anno... solo con un suo momento di riflessione possiamo immaginare un'ingerenza dell'hp russo-siberiano. Attualmente la sua componente dinamica è netta, la mancanza di freddo sull'est europeo non aiuta alla termicizzazione. L'unica cosa su cui posso confidare è che blande correnti orientali possano giungere a noi.. e visto che l'Atlantico è in forma, potrebbe esserci la possibilità di una nevicata atlantica un po' più estesa e duratura delle ultime.


Proprio ciò che ho detto..con una lp islandese così attiva e bassa non ci si può aspettare al momento grosse irruzioni continentali. Tuttavia, la presenza dell'hp russo potrebbe regalare piccole nuove irruzioni fredde utili in vista di futuri attacchi atlantici :bye:


Sì, ribadivo il concetto :icon_razz:


:ok: :bye:
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Previsioni Long-range: Finchè C'è L'Hp Russo C'è Speranz

Messaggio da TheSoundOfWind »

Confermata la tendenza per il long range..l'apertura degli spaghetti nel lungo termine lascia ben sperare.
Una prima debole irruzione è prevista il 18 e il 19, ma il vero freddo continentale potrebbe arrivare dopo il 20 :wink: :bye:
Rispondi