Befana al freddo ?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

Sia il 12z che lo 00z di GFS e ECMWF fanno intendere che già verso la Befana potrebbe esserci una irruzione fredda, anche se la direzione è la consueta dell'inverno 2016-17.. ovvero verso Balcani e Turchia.

Prossimi giorni valutiamo meglio eventuali risvolti per quella giornata ;-)
Allegati
Rtavn1502 (2).gif
Rtavn1502 (2).gif (73.37 KiB) Visto 13141 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da elgnaro »

Le premesse ci sono tutte ce ne andrà dritta una st'inverno?
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24406
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da oscarbs »

GFS 06 odierno che incrementa il freddo per l'Epifania. ;-)


Rtavn1562.gif
Rtavn1562.gif (73.58 KiB) Visto 13074 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

Confermata anche da GFS 12z l'irruzione fredda della Befana. Molto tosta per il Sud Italia ;-)
Allegati
Rtavn1502 (3).gif
Rtavn1502 (3).gif (73.34 KiB) Visto 13022 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da marco71 »

La direzione del freddo quest'anno è sempre la stessa... peccato perché di freddo quest'inverno c'è ne' parecchio e a noi toccano solo le briciole. ....
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:La direzione del freddo quest'anno è sempre la stessa... peccato perché di freddo quest'inverno c'è ne' parecchio e a noi toccano solo le briciole. ....


Per Ukmo sembra anche più tosta per noi l'irruzione
Allegati
Rukm1201 (1).gif
Rukm1201 (1).gif (58 KiB) Visto 12997 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3202
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

Buona l'irruzione ma precipitazioni??? zero?
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

fabio lumezzane s.a ha scritto:Buona l'irruzione ma precipitazioni??? zero?


Sì.. irruzione secca, forse solo all'ingresso dell'aria fredda potrebbe starci qualche fenomeno da stau.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

Una bella -10 a 850hPa continentale.
Secondo me le massime difficilmente supereranno i +2°C col sole in pianura. Minime che dovrebbero scendere bene, perché non disturbate da nubi killer.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:Una bella -10 a 850hPa continentale.
Secondo me le massime difficilmente supereranno i +2°C col sole in pianura. Minime che dovrebbero scendere bene, perché non disturbate da nubi killer.


Forse Giovedì il fronte da nord potrebbe sfondare un po' su alta val camonica. Diamo qualche chance di neve all'alta valle :roll:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da marco71 »

126-7IT.gif
126-7IT.gif (92.68 KiB) Visto 12747 volte


96-779IT.gif
96-779IT.gif (61.68 KiB) Visto 12747 volte
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Luka »

sorpresa per le nx prealpi...non scartiamo questa ipotesi..tutto puo' succedere. dipendera dal tipo di freddo che entrera'...fino a ieri l ondata non era manco prevista...monitoriamo e sperom
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da elgnaro »

È un po di run che intravedono questa ipotesi. Speriamo in una sbiancata.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Borgo »

Ondata storica al centro-sud? Se va così direi di sì.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

Borgo ha scritto:Ondata storica al centro-sud? Se va così direi di sì.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Anche da noi non è così male... una -12 a 850hPa non si vede tutti gli anni.. :roll:
Massime di ghiaccio col sole per la Befana in pianura a mio avviso.
Allegati
zt850z2_web_37.png
zt850z2_web_37.png (30.99 KiB) Visto 12636 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Radu »

La -12 a 850 e la -8 a 925 hPa, sarebbe un'irruzione veramente intensa se confermata.

Il Centrosud rischierebbe sì un evento da ricordare, in caso prepariamoci a vedere ai TG la Dama in città non proprio consone dell'estremo Sud :cool:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Borgo »

Radu ha scritto:La -12 a 850 e la -8 a 925 hPa, sarebbe un'irruzione veramente intensa se confermata.

Il Centrosud rischierebbe sì un evento da ricordare, in caso prepariamoci a vedere ai TG la Dama in città non proprio consone dell'estremo Sud :cool:



Beh direi di si gran bella irruzione paragonabile quasi al Febbraio 2012 o al Dicembre 2009 per ricordarne qualcuna di recente.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Radu »

Borgo ha scritto:
Radu ha scritto:La -12 a 850 e la -8 a 925 hPa, sarebbe un'irruzione veramente intensa se confermata.

Il Centrosud rischierebbe sì un evento da ricordare, in caso prepariamoci a vedere ai TG la Dama in città non proprio consone dell'estremo Sud :cool:



Beh direi di si gran bella irruzione paragonabile quasi al Febbraio 2012 o al Dicembre 2009 per ricordarne qualcuna di recente.



A me Borgo ricorda chiaramente le irruzioni anni 90, tipo quelle del 92/93 o 98/99; non c'era internet, le configurazioni me le sono riviste su wetterzentrale, però ricordo che ero incazzato nero perchè ai tg vedevo Bari & C. sotto la neve mentre da noi faceva un freddo cane ma c'era un sole che spaccava le pietre :mrblue:

Penso proprio che stavolta andrà così, però con vent'anni in più sulle spalle me la godrò con più consapevolezza e meno rancore :cool:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Borgo »

Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:
Radu ha scritto:La -12 a 850 e la -8 a 925 hPa, sarebbe un'irruzione veramente intensa se confermata.

Il Centrosud rischierebbe sì un evento da ricordare, in caso prepariamoci a vedere ai TG la Dama in città non proprio consone dell'estremo Sud :cool:



Beh direi di si gran bella irruzione paragonabile quasi al Febbraio 2012 o al Dicembre 2009 per ricordarne qualcuna di recente.



A me Borgo ricorda chiaramente le irruzioni anni 90, tipo quelle del 92/93 o 98/99; non c'era internet, le configurazioni me le sono riviste su wetterzentrale, però ricordo che ero incazzato nero perchè ai tg vedevo Bari & C. sotto la neve mentre da noi faceva un freddo cane ma c'era un sole che spaccava le pietre :mrblue:

Penso proprio che stavolta andrà così, però con vent'anni in più sulle spalle me la godrò con più consapevolezza e meno rancore :cool:


Ah se parli di configurazione si, io intendevo come "portata".

Esatto anni 90 i miei primi passi di avvicinamento alla Meteo con ore e ore passate a guardare gli aggiornamenti del televideo o l'imperdibile appuntamento con Caroselli. [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Radu »

Borgo ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:
Beh direi di si gran bella irruzione paragonabile quasi al Febbraio 2012 o al Dicembre 2009 per ricordarne qualcuna di recente.



A me Borgo ricorda chiaramente le irruzioni anni 90, tipo quelle del 92/93 o 98/99; non c'era internet, le configurazioni me le sono riviste su wetterzentrale, però ricordo che ero incazzato nero perchè ai tg vedevo Bari & C. sotto la neve mentre da noi faceva un freddo cane ma c'era un sole che spaccava le pietre :mrblue:

Penso proprio che stavolta andrà così, però con vent'anni in più sulle spalle me la godrò con più consapevolezza e meno rancore :cool:


Ah se parli di configurazione si, io intendevo come "portata".

Esatto anni 90 i miei primi passi di avvicinamento alla Meteo con ore e ore passate a guardare gli aggiornamenti del televideo o l'imperdibile appuntamento con Caroselli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Esatto diciamo che per la nostra generazione questa irruzione avrà una certa vena nostalgica :mryellow:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Borgo »

Neve fin sulle coste al centro-sud, localmente anche su Calabria e Sicilia.

Se devo essere sincero sono contento per loro. [emoji1303]


Immagine





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da The Snowman »

Se devo essere sincero anch'io non sono contento per niente...chissà quando potremo rivedere una nevicata degna di nota anche da noi...
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Radu »

Visto che l'altro post è un po' generico ne parlo qui. Come Gfs12, anche Gfs18 vede un fronte da NW tra il 10 e l'11. Premesso che sarebbe tutto da confermare (con Ecmwf ad esempio il fronte andrebbe sui Balcani, da noi fhon bollente :mryellow: ), andrebbe poi valutata la colonna, in quanto sarebbe passato molto tempo dall'irruzione del 6. Ci sarebbe molto da lavorare con la "colonna bresciana" :cool:

Tornando invece on topic, pare che l'aumento termico post-irruzione possa essere non così drastico come poteva sembrare in qualche run di Gfs, esattamante come successe nel'irruzione di fine Novembre, in cui ci trovammo quasi con la +10 24 ore dopo :mryellow:
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3202
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

Borgo ha scritto:Neve fin sulle coste al centro-sud, localmente anche su Calabria e Sicilia.

Se devo essere sincero sono contento per loro. [emoji1303]


Immagine

ok buon per loro ma girano comunque le palle vedere tanta neve da loro e qui niente



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Borgo »

Radu ha scritto:Visto che l'altro post è un po' generico ne parlo qui. Come Gfs12, anche Gfs18 vede un fronte da NW tra il 10 e l'11. Premesso che sarebbe tutto da confermare (con Ecmwf ad esempio il fronte andrebbe sui Balcani, da noi fhon bollente :mryellow: ), andrebbe poi valutata la colonna, in quanto sarebbe passato molto tempo dall'irruzione del 6. Ci sarebbe molto da lavorare con la "colonna bresciana" :cool:

Tornando invece on topic, pare che l'aumento termico post-irruzione possa essere non così drastico come poteva sembrare in qualche run di Gfs, esattamante come successe nel'irruzione di fine Novembre, in cui ci trovammo quasi con la +10 24 ore dopo :mryellow:



Bisogna togliere questa scaldata intorno alle 180-190h, senza di questa possiamo tenere una discreta colonna, vedo i modelli abbastanza allineati per un fronte intorno al 10-11 sebbene siano sempre carte oltre le 200h.


Immagine




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

Ormai manca poco all'irruzione più fredda degli ultimi 4 anni almeno.. ;-)

Anche oggi confermata la -10/-12 a 850hPa da parte di GFS... dai modelli odierni direi che le massime di ghiaccio in pianura non si faranno per un soffio (+1/+2 direi).

Minime molto fredde e che torneranno su valori che non vedevamo anche qui da 4-5 anni ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Frankly
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 365
Iscritto il: mer 26 nov, 2008 16:19
Località: Idro

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Frankly »

Stefano nessuna possibilità di stau ??
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da StefanoBs »

Frankly ha scritto:Stefano nessuna possibilità di stau ??


Troppo settentrionale come ingresso... direi di no.. al massimo è possibile qualche sfondamento in alta val camonica o in estremis qualche rovescietto difficilmente localizzabile .
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da marco71 »

Sembra che in 3 giorni dovremmo passare da una -8/-9 ad una +8/+9. Se davvero dovessimo avere queste termiche, che temperature ci possiamo attendere in pianura nei 2 casi?
Grazie.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Befana al freddo ?

Messaggio da Borgo »

Scaldata limata per lo 06 ma chissà quante volte cambierà ancora. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Rispondi