Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Sembra delinearsi un peggioramento del tempo intorno al prossimo weekend, per l'arrivo di una perturbazione atlantica.
Stamane i principali modelli sono abbastanza concordi nel vedere l'ingresso della saccatura sul Nord Italia; potrebbe quindi rivelarsi un peggioramento abbastanza corposo, con piogge in pianura e neve abbondante sulle Alpi, (ma non a quote basse).
Stamane i principali modelli sono abbastanza concordi nel vedere l'ingresso della saccatura sul Nord Italia; potrebbe quindi rivelarsi un peggioramento abbastanza corposo, con piogge in pianura e neve abbondante sulle Alpi, (ma non a quote basse).
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Per le quote be speriamo almeno dai 1800 in su
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Si apre una fase perturbata vedremo quanto durerà. 

Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Leggevo su vari siti la possibilità di un periodo freddo nell'ultima decade ma nelle ultime emissioni di gfs mi pare non ve ne sia traccia.
Ben venga comunque un bel periodo piovoso, con copiose nevicate sulle nostre montagne.
Ben venga comunque un bel periodo piovoso, con copiose nevicate sulle nostre montagne.
-
- Socio ordinario
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
- Località: Brescia
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Confermato ormai il peggioramento del prossimo weekend. Per GFS 00z neve a quote medio-alte (>1800 m), per GFS 06z neve a bassa quota (>1000 m) grazie all'ingresso di aria più fredda. Ancora incertezza quindi sulla QN. A seguire periodo stazionario dal punto di vista termico con possibili nuovi affondi atlantici.
Ritengo che dovremo attendere gli ultimi giorni del mese o i primi del mese successivo (più probabile) per avere un nuovo calo termico.
Ritengo che dovremo attendere gli ultimi giorni del mese o i primi del mese successivo (più probabile) per avere un nuovo calo termico.

- Allegati
-
- 2011162.gif (67.49 KiB) Visto 14630 volte
-
- 201116.gif (70.11 KiB) Visto 14630 volte
Feel the sound of wind...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
TheSoundOfWind ha scritto:Confermato ormai il peggioramento del prossimo weekend. Per GFS 00z neve a quote medio-alte (>1800 m), per GFS 06z neve a bassa quota (>1000 m) grazie all'ingresso di aria più fredda. Ancora incertezza quindi sulla QN. A seguire periodo stazionario dal punto di vista termico con possibili nuovi affondi atlantici.
Ritengo che dovremo attendere gli ultimi giorni del mese o i primi del mese successivo (più probabile) per avere un nuovo calo termico.
Profezia di Sound?

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Peggioramento confermato a partire da Sabato. Negli ultimi run c'è stato un calo delle termiche, tanto che la neve verso la fine potrebbe comunque cadere sui 1100-1300 metri. Peggioramento che comunque vedrà abbondanti nevicate solo oltre i 1800-2000m .
Buon bottino per montagne e ghiacciai
Buon bottino per montagne e ghiacciai

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Bene...bene...neve in montagna.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
that's the way aha aha I like it



- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Ecmwf e diventato pessimo x questo fronte
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
simone ha scritto:Ecmwf e diventato pessimo x questo fronte
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
ECMWF 00z terribili.. vediamo le 12z...

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
ECMWF migliorate e GFS peggiorate.
Diciamo che alla fine la perturbazione sarà di un solo giorno, verosimilmente tutto si focalizzerà nella giornata di Sabato. Neve inizialmente sui 2000 metri, in calo verso fine peggioramento sino a 1200-1400 metri
Diciamo che alla fine la perturbazione sarà di un solo giorno, verosimilmente tutto si focalizzerà nella giornata di Sabato. Neve inizialmente sui 2000 metri, in calo verso fine peggioramento sino a 1200-1400 metri

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- fabio lumezzane s.a
- Temporale con neve
- Messaggi: 3185
- Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
- Località: Lumezzane sant' Apollonio
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
speravo che cominciasse venerdì pomeriggio per poi finire sabato verso mezzogiorno.... (sabato pomeriggio ho cresima di mia figlia) mal che vada cresima bagnata cresima fortunata
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Peggioramento un po' attenuato rispetto alle premesse, anche se il passaggio perturbato pare essere confermato, con un maggiore coinvolgimento di Alpi e Prealpi e un minore coinvolgimento della pianura, soprattutto della Bassa, causa un affondo decisamente limitato della saccatura. Peggioramento che dovrebbe limitarsi alla sera/notte tra venerdì e sabato e concludersi probabilmente già nel corso della mattinata di sabato. Ad ora mi attenderei un range da 10/15 mm per la pianura e una trentina per Alpi e Prealpi. Qn che pare altina, sui 1800 per le Prealpi, qualcosa meno per le Alpi. Vedremo se ci saranno aggiustamenti nei prossimi giorni.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
[emoji106]
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Fosse stato un peggioramento nevoso chissà come saremmo incazzati e agitati...
- fabio lumezzane s.a
- Temporale con neve
- Messaggi: 3185
- Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
- Località: Lumezzane sant' Apollonio
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Radu ha scritto:Peggioramento un po' attenuato rispetto alle premesse, anche se il passaggio perturbato pare essere confermato, con un maggiore coinvolgimento di Alpi e Prealpi e un minore coinvolgimento della pianura, soprattutto della Bassa, causa un affondo decisamente limitato della saccatura. Peggioramento che dovrebbe limitarsi alla sera/notte tra venerdì e sabato e concludersi probabilmente già nel corso della mattinata di sabato. Ad ora mi attenderei un range da 10/15 mm per la pianura e una trentina per Alpi e Prealpi. Qn che pare altina, sui 1800 per le Prealpi, qualcosa meno per le Alpi. Vedremo se ci saranno aggiustamenti nei prossimi giorni.
[emoji106] [emoji106] [emoji106]
Inviato dal mio RAINBOW JAM 4G utilizzando Tapatalk
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Radu ha scritto:Peggioramento un po' attenuato rispetto alle premesse, anche se il passaggio perturbato pare essere confermato, con un maggiore coinvolgimento di Alpi e Prealpi e un minore coinvolgimento della pianura, soprattutto della Bassa, causa un affondo decisamente limitato della saccatura. Peggioramento che dovrebbe limitarsi alla sera/notte tra venerdì e sabato e concludersi probabilmente già nel corso della mattinata di sabato. Ad ora mi attenderei un range da 10/15 mm per la pianura e una trentina per Alpi e Prealpi. Qn che pare altina, sui 1800 per le Prealpi, qualcosa meno per le Alpi. Vedremo se ci saranno aggiustamenti nei prossimi giorni.
alla faccia dell'attenuato... praticamente dal peggioramento di 48-72h ad ogni run hanno tolto qualcosa.. fino ad un peggioramento che per la pianura durerà giusto qualche ora

Situazione diversa per alpi e prealpi dove il peggioramento sarà incisivo, anche se con quota neve abbastanza alta per il periodo (1700-1800 metri su prealpi).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Quindi in pianura l'ennesima giornata nuvolosa con qualche goccia sporadica?
Sta un po' a diventare una palla sto tempo

Sta un po' a diventare una palla sto tempo

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Scarsini gli accumuli nella passa tra oggi e domani...
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Domani per quando è lecito aspettarsi l'esaurimento dei fenomeni sulle prealpi nostrane?
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
Ma per oggi è già tutto finito?
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24309
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
topesio ha scritto:Ma per oggi è già tutto finito?
Più o meno, mi sa di sì.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
topesio ha scritto:Ma per oggi è già tutto finito?
Già...

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
[emoji848][emoji35][emoji848]
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
topesio ha scritto:Ma per oggi è già tutto finito?
Perché, quando è iniziato ???


-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Perturbazione atlantica 18-20 Novembre
poco doveva fare, e poco ha fatto, un po di piu sulle alpi, ma qui non mi aspettavo molto di piu