Retrogressione continentale ... ce la farà?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da StefanoBs »

Quello che sembrava proporsi per il 16-17 Marzo è stato anticipato da GFS al 13-14 Marzo.
La configurazione è tipicamente invernale, le temperature in quota un po' meno.. entrerà una -4 a 850hPa, anche se di origine continentale. Il suo ingresso provocherà precipitazioni a carattere di stau da est, con qualche rovescio vista la stagione avanzata. Neve fino a bassa quota, probabilmente fino a 300-500 metri. Da valutare nei prossimi giorni... sempre che venga confermata :roll:
Allegati
Rtavn1261.gif
Rtavn1261.gif (73.51 KiB) Visto 14975 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da StefanoBs »

Conferme ancora da GFS 12z sulla retrogressione continentale che apporterà deboli rovesci nella serata di Domenica. Neve inizialmente sopra i 900-1100 metri, in calo sino a 300-500 metri nel corso della notte.

Attendiamo :roll:

L'inverno non vuole mollare, dopo aver stentato per tutto il trimestre di sua competenza..
Allegati
Rtavn1081.gif
Rtavn1081.gif (74.6 KiB) Visto 14949 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24474
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da oscarbs »

Simpatica questa ECMWF serale, relativa al prossimo 15 marzo! :mryellow:


Recm1441.gif
Recm1441.gif (65.01 KiB) Visto 14918 volte
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da MauriTs »

Reading questa sera ci propone la classica nevicata da manuale per il nordovest, in questo caso la goccia fredda transitando appena a nord delle Alpi si tufferebbe dalla porta del Rodano attivando correnti umide sudoccidentali sul nord Italia con la formazione di una ciclogenesi fra Corsica e Liguria che richiamerebbe aria via via più fredda puramente continentale da est, se si verificasse una dinamica simile sarebbe un evento veramente notevole per il periodo.
In ogni caso anche se fra GFS e ECMWF vi siano cosi nette differenze anche per quanto riguarda la tempistica mi sento di confermare una retrogressione nel periodo 14/16 Marzo


ECM1-168.gif
ECM1-168.gif (53.08 KiB) Visto 14909 volte


ECM0-168.GIF
ECM0-168.GIF (48.51 KiB) Visto 14909 volte
Severe Weather Photography.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da dan93Lodrino »

Sarebbe bello raggiungere almeno i 40 cm di accumulo in questa pessima stagione invernale...sono a 31.5 cm :indeciso:
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3208
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

io mi accontenterei di arrivare a 20cm, sono fermo a 14cm (penso sia record negativo secondo solo all' inverno di due anni fa),nonostante le abbia fatte un po' di nevicatine soprattutto in questi ultimi giorni, ma senza accumolo
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da StefanoBs »

Ridimensionata da parte di GFS termicamente.. entra a malapena una -1 a 850hPa.
Reading continua a vederla più tardiva, stamattina addirittura verso il 17 Marzo, ma più incisiva di GFS.
Allegati
Recm1682.gif
Recm1682.gif (67.47 KiB) Visto 14838 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da dida90 »

UKMO ed ECMWF sono praticamente identici e vedono la retrogressione fredda verso il 16-17. Vediamo se con gli aggiornamenti serali cambieranno anche loro versione...
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da dida90 »

Niente da fare, GFS continua a vedere uno sbuffetto da est tra il 15 e il 16 poi il nulla :bye: buona primavera a tutti...Ukmo vede freddo più incisivo, attendiamo Reading
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da MauriTs »

Anche questa sera Reading insiste sulla sua visione...GFS anche prosegue sulla sua strada rimanendo molto diverso sia nella dinamica che nella tempistica, seppur proponga anche lui un discreto rientro orientale fra Lunedi e Martedi

ECM1-144.gif
ECM1-144.gif (53.51 KiB) Visto 14670 volte


gfs-0-102.png
gfs-0-102.png (40.59 KiB) Visto 14670 volte


gfs-1-108.png
gfs-1-108.png (37.86 KiB) Visto 14670 volte
Severe Weather Photography.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da StefanoBs »

Reading e UKMO insistono per una retrogressione continentale di una certa portata per il 16-17 Marzo. Possibile anche neve fino in pianura con tale configurazione.

Per GFS invece una retrogressione più timida e anticipata al 14-15 Marzo, anche lo 06z conferma tale ipotesi.

Siamo quindi ancora in alto mare :roll:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da Liriometeo »

Peccato non il 18
Una pizzata " bianca " in molti l'avrebbero gradita !!
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da simone »

Così come mette gfs ed ukmo non fa nulla.a parte una rinfrescata fugace. Nocciolo freddo in quota a nord delle alpi

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da dida90 »

però c'è da dire che GFS ha virato verso una visione più incisiva, vediamo che dice Reading
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da simone »

A nord alpi il grosso...così non fa nulla qui ma è comunque un'evoluzione che apre a scenari da valutare

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da StefanoBs »

Reading, uomo e Gem concordi con nocciolo freddo in quota sulle nostre teste mercoledì. gfs che continua a voler fare il bastian contrario e vede una evoluzione diversa, anche se più allineata ora, sebbene con tempistiche differite di qualche ora. Ovviamente vista la configurazione non si può escludere neve fino in pianura..più una comparsata che una nevicata, ma visto il periodo direi comunque da seguire con interesse!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da simone »

Ecmwf vede il nocciolo transitare sul nord Italia stamattina. [emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da zakkaccio »

Neve a monaco mercoledì?

Sent from my A0001 using Tapatalk
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da MauriTs »

Davvero buoni gli aggiornamenti mattutini, i rovesci con queste mappe non mancheranno di certo ;-) da valutare visto il periodo e la corposa entrata di aria fredda in quota (parliamo di circa una -30° a 500hpa) il possibile innesco di fenomeni convettivi che potrebbero far ulteriormente scendere la quota neve davvero sino in basso, ad ora con queste mappe direi neve dai 300/400metri con uno zero termico attorno ai 700/800metri.

Un plauso comunque va fatto a Reading che ha fatto da apripista interpretando più che ottimamente la dinamica già dalle 216h, quando gli altri modelli erano ancora in alto mare :bye:

gfs-0-102 (1).png
gfs-0-102 (1).png (40.04 KiB) Visto 14327 volte


gfs-1-102.png
gfs-1-102.png (37.77 KiB) Visto 14327 volte


ECM1-96.gif
ECM1-96.gif (56.17 KiB) Visto 14327 volte
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Fabio
Socio sostenitore
Messaggi: 4630
Iscritto il: ven 18 ott, 2013 12:48
Località: Concesio

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da Fabio »

Attendiamo conferme nei prossimi giorni :smile:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da dida90 »

conferme da GFS a meno di 100h dall'evento... :bye:
Allegati
Rtavn962.gif
Rtavn962.gif (72.18 KiB) Visto 14337 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da StefanoBs »

Ottime Gfs..traiettoria del nocciolo freddo favorevole anche per precipitazioni nella notte e mattinata di mercoledì. Neve fino a bassa quota, attorno ai 300-500 metri

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da simone »

Gem perfette

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da simone »

si preannuncia una nevicata record in piemonte..... :roll:
da noi, per mè una notte da lampionari ci facciamo. abbiamo un 6 ore in cui balleremo e forse qualche fiocco cadrà anche al suolo
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da simone »

rimane inoltre una possibilità per giovedì anche se li la quota non sarà di sicuro per pianure
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da StefanoBs »

Ingresso deciso e rapido per le nostre lande, quota neve in drastico calo, ma precipitazioni troppe esigue. Neve comunque fino a 300-500 metri. In mattinata sarebbe neve fino in pianura, ma il peggioramento si sposterà in Piemonte.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da Liriometeo »

Attendiamo ancora
Chissà non cambi qualcosina ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da Radu »

Stiamo entrando nel range delle 72 ore e c'è un discreto allineamento fra i vari modelli. Ottime stavolta le Ecmwf che hanno inquadrato l'evoluzione a 200 ore di distanza.
Da noi il peggioramento (abbastanza blando in realtà) dovrebbe iniziare nella tarda serata/prima nottata di martedì, quando le correnti alle basse quote si disporranno da Sudest, e proseguirà nella notte quando inizierà ad affluire l'aria fredda da est che farà scendere la quota neve fino a 400/500 metri circa. Saranno favorite le zone soggette a stau da est.
La goccia fredda retrograda transiterà sulle nostre teste nella mattinata di mercoledì, quando entrerà da est una -5/-6 a 850 hPa, ma come dice giustamente Stefano a quel punto le precipitazioni si saranno oramai spostate sul Piemonte dove nevicherà fin quasi in pianura.
Potremmo valutare un'eventuale instabilità nel pomeriggio di mercoledì, ma pare che nei bassi strati sarà ormai affluita aria più secca azzerando quindi i parametri convettivi.
Da valutare poi un'eventuale risalita dei fenomeni Giovedì, qualora la goccia fredda dovesse generare una bassa pressione sufficientemente ampia, ma a quel punto le termiche saranno inevitabilmente salite (sarebbe cmq neve ancora a quote relativamente basse).
Situazione da rivedere con i Lam ad alta risoluzione, anche se non mi aspetto grossi scossoni rispetto al quadro descritto.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da marco71 »

Vediamo se queste prime proiezioni verranno rispettate

66-7IT.gif
66-7IT.gif (58.83 KiB) Visto 14070 volte


69-777IT.gif
69-777IT.gif (87.17 KiB) Visto 14070 volte


66-779IT.gif
66-779IT.gif (56.03 KiB) Visto 14070 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Retrogressione continentale ... ce la farà?

Messaggio da StefanoBs »

Le ultime non sono proprio esaltanti, a malapena entrerà una -3 a 850hPa e a fatica nevicherà sui 600-800 metri.
Precipitazioni per il bresciano presenti, ma non esaltanti, tranne zona Garda.

Nevicherà invece in Piemonte, dove ci sarà una discreta nevicata fuori stagione ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi