Complice una nuova pulsione della MJO forte in fase 7 ci dovremmo ritrovare al prossimo weekend un'alta invadente ad ovest con possibili rischio anche di un veloce episodio di fohn.
Al seguito potrebbe arrivare un sistema depressionario da ovest. In effetti il vortice polare piantato con suo cuore sul Nord Atlantico potrebbe contribuire ad attivare zonalità più o meno invadente. Quindi mi aspetto un periodo vivace con alternanza di passaggi parturbati da norovest nei giorni di fine mese. Insomma situazione vivace primaverile, clima fresco da aria polare marittima alternato a rasserenamenti.
StefanoBs ha scritto:Non credo partirà in senso stretto, ma potrebbe esserci una parentesi primaverile.. niente che non abbiamo già visto a Dicembre o Gennaio [emoji38]
Si intendo Stefano che quel possibile episodio chiude la possibilità dell'inverno di poter tornare in coda al mese. Zonalita e possibile variabilità tipiche da iniziò primavera.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
StefanoBs ha scritto:Non credo partirà in senso stretto, ma potrebbe esserci una parentesi primaverile.. niente che non abbiamo già visto a Dicembre o Gennaio [emoji38]
Si intendo Stefano che quel possibile episodio chiude la possibilità dell'inverno di poter tornare in coda al mese. Zonalita e possibile variabilità tipiche da iniziò primavera.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
A inizio Marzo non escludo però uno sbuffetto invernale, la primavera meteorologica potrebbe iniziare abbastanza dinamica e freddina.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.