Oramai manca poco. Sembra che una dose di maltempo ci sarà. meglio ecmwf di gfs per ora ma entrambe vedono il maltempo concentrato soprattutto per la prima parte di domenica
ukmo abbassa bene la quota neve che potrebbe essere prossima ai 1200-1300 metri. saccatura che sprofonda ma poi che viene all'ultimo un attimo ridimensionata. queste situazioni sono sempre a filo da fronfolisi ma non credo sia questo il caso. Vedo anche una forte criticità su coste Francesi.. insomma un bel casino
simone ha scritto:ukmo abbassa bene la quota neve che potrebbe essere prossima ai 1200-1300 metri. saccatura che sprofonda ma poi che viene all'ultimo un attimo ridimensionata. queste situazioni sono sempre a filo da fronfolisi ma non credo sia questo il caso. Vedo anche una forte criticità su coste Francesi.. insomma un bel casino
A mio avviso neve inizialmente generalmente oltre i 1200-1400 metri.. poi ovviamente su qualche vallata alpina ci può stare anche a quote più basse. Durante il momento più caldo (pomeriggio di Domenica) temo che sulle prealpi salirà parecchio quota neve, anche fino a 1500-1700 metri. Poi si riabbassa in serata, anche di molto.. fino a 1000-1200 metri.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:ukmo abbassa bene la quota neve che potrebbe essere prossima ai 1200-1300 metri. saccatura che sprofonda ma poi che viene all'ultimo un attimo ridimensionata. queste situazioni sono sempre a filo da fronfolisi ma non credo sia questo il caso. Vedo anche una forte criticità su coste Francesi.. insomma un bel casino
A mio avviso neve inizialmente generalmente oltre i 1200-1400 metri.. poi ovviamente su qualche vallata alpina ci può stare anche a quote più basse. Durante il momento più caldo (pomeriggio di Domenica) temo che sulle prealpi salirà parecchio quota neve, anche fino a 1500-1700 metri. Poi si riabbassa in serata, anche di molto.. fino a 1000-1200 metri.
si concordo. dipenderà molto da come entreranno le correnti di scirocco ma grosso modo la vedo cosi
Per i miei gusti, essendo la prima decade di febbraio avrei preferito vedere 15-20 cm di neve a quote collinari (300-400 mt) che non 50-60 mm di pioggia fino ai 1000 mt, però visto gli ultimi mesi siccitosi, ben vengano le pioggie
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Lamma 3 km regala una pausa precipitativa tra le 12 e le 18 di domenica in pianura, giusta giusta per i carnevalofivili. [emoji14] Io qui in pianura non mi aspetto granché come d'altronde i wrf confermano. [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Borgo ha scritto:Lamma 3 km regala una pausa precipitativa tra le 12 e le 18 di domenica in pianura, giusta giusta per i carnevalofivili. [emoji14] Io qui in pianura non mi aspetto granché come d'altronde i wrf confermano. [emoji6]
Sembra di si anche se e una pausa che precede la tempesta...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk