Nonostante il periodo in corso, la dinamica di domani sarà quella più propensa a generare rovesci localmente anche intensi e addirittura fenomeni convettivi in questo periodo,(metà/tardo pomeriggiosera) quando oltre ad una corposa entrata di aria fredda in quota (-26/-28° con una 520DAM) si avrà la formazione di un profondo minimo di bassa pressione collocabile dai modelli serali nei pressi dell'Emilia Romagna,che avrà il merito di coinvogliare l'aria fredda accompagnante il peggioramento dai quadranti orientali nei bassi strati, sarà questo "rientro orientale" che poi, entrando in contatto con aria ben più secca da nordovest presente alle medio e basse quote, fungerà da innesco ai rovesci e temporali.
Tutto ciò andrà poi di conseguenza a favorire l'aumento di diversi indici di instabilità favorevoli alla convezione, il Total Totals in particolare, unito a una dose di cape sufficiente per poter generare della convezione in questo periodo.
Fenomeni che poi andranno via via esaurendosi a partire da nord nel corso della serata/tarda serata con l'entrata di venti da nordest alle medie quote uniti ad un netto calo delle temperature che nella notte scenderanno sin sotto i 5° anche in pianura.
Da questa mappa è ben visibile la diversità fra le due masse d'aria che entreranno in convergenza :
A domattina per gli aggiornamenti

