Pagina 1 di 1

La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: gio 19 nov, 2015 13:44
da simone
Sono alcuni mesi che si parla di questa fantomatica teoria secondo cui con la presenza del NINO in Europa arriverebbe un inverno glaciale.
Il problema è che questa notizia è diventata virale a tal punto che viene riportata dai mezzi di informazione nazionali come se fosse una teoria esistente supportata da meteorologi americani.

Ora se esiste una teoria del genere, qualcuno la posti sul forum cosi ci diamo una lettura (mi raccomando voglio gli studi e non un articolo che parla del NINO=era glaciale).

Da quel che so io non esiste una teoria che correli il NINO con l'inverno in Europa.
Inoltre è statisticamente provato che dagli anni 90 in poi, al NINO viene a presentarsi un inverno mite e caldo rispetto alla norma.

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: gio 19 nov, 2015 14:56
da elgnaro
Ma....
Sono anni che si vanno a creare indici (vedi opi) e altri che ora non mi vengono x poter prevedere (tendenzialmente) l'inverno, se ci prendono sono indici affidabili se sbagliano si ricade nella percentuale di errore,
Secondo me l'uomo con la tecnologia di adesso e con le sue conoscenze non riesce a prevedere il clima a mesi di distanza tramite indici teleconnettivi ecc.
Vedi i modelli prendono degli abbaggli colossali a ore di distanza.
Era come la teoria dell'attività solare che (come si vede un paio di anni fa ) si presumeva un altro minimo di Dalton (chi lanciava all'era glaciale) e poi sappiamo tutti come è finita.
sono del parere che questi studi trovano il tempo che trovano.
IMHO

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: gio 19 nov, 2015 15:41
da simone
Qui però metto in discussione non lo studio ma l'esistenza dello studio. [emoji23]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: gio 19 nov, 2015 16:22
da simone
Metto uno stralcio di un articolo preso da un quotidiano online nazionale prestigioso...

ROMA - Mettiamola così: se il prossimo inverno sarà perfido, glaciale, addirittura percorso dai venti delle steppe, o se somiglierà più ad una primavera freddina, lo scopriremo solo vivendo, per dirla con Mogol e Battisti. Nel frattempo, è certamente utile assistere alla vivace e raffinata discussione che s'è accesa fra le due sponde dell'Atlantico, schematizzando geograficamente la contrapposizione degli "schieramenti".

Temperato o siberiano? Il dibattito è tra chi, qui in Europa, si fida di più dei modelli matematici dell'Ecmwf - European Centre for Medium-Range Weather Forecasts, organismo intergovernativo indipendente composto da 34 Stati, Italia compresa - più incline a immaginare un inverno temperato e chi, al contrario, nei centri di ricerca statunitensi (la Nasa compresa) vede all'orizzonte un inverno a dir poco siberiano con propaggini estreme anche qui in Europa. Tutto questo per via del gran risalto che nel continente americano viene assegnato alla presenza de El Niño, fenomeno a loro più vicino, molto temuto e tenuto sempre sott'occhio, che ha sempre mostrato forti legami con l'andamento meteo-climatico al di là dell'Atlantico


quindi la mia domanda è??? dove stà questo studio?

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: gio 19 nov, 2015 16:37
da oscarbs
Mi sembra evidente che si tratta di un FALSO. Tale studio secondo me non esiste :bye:

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: gio 19 nov, 2015 16:53
da Boss
Non è che stanno parlando di proiezioni di lungo periodo (che valgono quel che valgono) e qualcuno c'ha fatto sopra una gran confusione?
Anche perchè non capisco cosa c'entri la NASA, se non per piazzarci dentro una sigla nota.

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: gio 19 nov, 2015 17:02
da elgnaro
simone ha scritto:Qui però metto in discussione non lo studio ma l'esistenza dello studio. [emoji23]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

a avevo capito male

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: gio 19 nov, 2015 20:52
da simone
oscarbs ha scritto:Mi sembra evidente che si tratta di un FALSO. Tale studio secondo me non esiste :bye:

Anche per me oscar,però trovo assurdo che giornali nazionali parlino di cose inesistenti.
Per me questa è anche peggio della bufala voluta che almeno ha un fine.però do ancora speranza che esista....

Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: sab 21 nov, 2015 09:53
da simone
dai... nessuna novità?
dai che poi inizio una discussione da un'altra parte...

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: lun 23 nov, 2015 09:57
da Boss
Senza fonti è un po' difficile, bisogna scartabellare in giro per i siti delle varie istituzioni e controllare tutte le pubblicazioni che hanno fatto...lavoretto impegnativo! :mrgreen:

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: lun 23 nov, 2015 14:56
da simone
Boss ha scritto:Senza fonti è un po' difficile, bisogna scartabellare in giro per i siti delle varie istituzioni e controllare tutte le pubblicazioni che hanno fatto...lavoretto impegnativo! :mrgreen:

NASA o noaa presumo.
La famigerata teoria...vedi il titolo...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: ven 27 nov, 2015 12:13
da simone
Vi rimando ad una vecchia ricerca che per fortuna non si è dispersa nell'etere.

Correvano anni bui :orror: :orror: basta vedere l'ultima analisi :biggrin:

Agli albori di appassionati meteo bresciani in rete io e Stefano avevamo messo insieme qualche dato e fatto una ricerchina per parlare della nostra zona (all'incirca).
buona lettura per chi se l'era dimenticata

http://www.stemeteo.net/analisi_nino.pdf

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: ven 27 nov, 2015 12:34
da Boss
Quella del 2003 dici?

Potremmo comunque sempre sperare in un revival '86-'87 :mrgreen:

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: ven 27 nov, 2015 13:44
da simone
Boss ha scritto:Quella del 2003 dici?

Potremmo comunque sempre sperare in un revival '86-'87 :mrgreen:


si manca 2006-07 e 2009-10.
come è andata nel 2006-7 lo sappiamo tutti. 2009-10 si salva solo dicembre se non ricordo male

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: ven 27 nov, 2015 14:22
da Boss
Dicembre 2009 fu epico, ma a memoria l'inverno 2009-2010 non mi sembra fosse stato malaccio a livello neve.

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: ven 27 nov, 2015 18:57
da zakkaccio
Non a livello del mitico 08/09 ma non male. Il peggio di tutto è stato il 06/07

Sent from my A0001 using Tapatalk

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: sab 28 nov, 2015 13:05
da StefanoBs
simone ha scritto:Vi rimando ad una vecchia ricerca che per fortuna non si è dispersa nell'etere.

Correvano anni bui :orror: :orror: basta vedere l'ultima analisi :biggrin:

Agli albori di appassionati meteo bresciani in rete io e Stefano avevamo messo insieme qualche dato e fatto una ricerchina per parlare della nostra zona (all'incirca).
buona lettura per chi se l'era dimenticata

http://www.stemeteo.net/analisi_nino.pdf


Che studio che avevamo fatto simone.. io l'avevo proprio rimosso !

Ben fatto :ok

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: ven 12 feb, 2016 12:39
da The Snowman
A posteriori queste fantomatiche teorie o studi si sono rivelati completamente campati per aria
Inoltre come avete già scritto normalmente ad episodi di nino corrispondono inverni miti, quindi non era neanche da prendere in considerazione questa ipotesi, anche tenendo in considerazione che stiamo uscendo da un periodo di nino strong.
Comunque oggi la noaa ha reso noto l'evoluzione prevista per i prossimi mesi, la fase di el nino dovrebbe terminare nella tarda primavera o ad inizio estate, per passare ad una situazione neutra. Ma durante la transizione verso enso neutro potrebbero esserci occasioni di la nina..
In ogni caso l' eccezionalità di questo nino continuerà a condizionare le condizioni climatiche ancora x mesi

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: sab 13 feb, 2016 09:37
da simone
The Snowman ha scritto:A posteriori queste fantomatiche teorie o studi si sono rivelati completamente campati per aria
Inoltre come avete già scritto normalmente ad episodi di nino corrispondono inverni miti, quindi non era neanche da prendere in considerazione questa ipotesi, anche tenendo in considerazione che stiamo uscendo da un periodo di nino strong.
Comunque oggi la noaa ha reso noto l'evoluzione prevista per i prossimi mesi, la fase di el nino dovrebbe terminare nella tarda primavera o ad inizio estate, per passare ad una situazione neutra. Ma durante la transizione verso enso neutro potrebbero esserci occasioni di la nina..
In ogni caso l' eccezionalità di questo nino continuerà a condizionare le condizioni climatiche ancora x mesi

Non ho più guardato gli aggiornament.
Dubitò che si passi da un Nino del genere ad una fase Nina.
Ad ogni modo noi potremo discutere in eterno ma per quasi tutti,fino a che non esce uno studio del noaa che correla Nino e inverno europeo non potremo dare sentenze.
In ogni caso e stato molto caldo anche stavolta. Febbraio con tutto l'impegno che può metterci di sicuro non comprenserà lo scempio di dicembre e gennaio

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: La teoria del NINO=inverno crudo

Inviato: mar 16 feb, 2016 08:43
da StefanoBs
simone ha scritto:
The Snowman ha scritto:A posteriori queste fantomatiche teorie o studi si sono rivelati completamente campati per aria
Inoltre come avete già scritto normalmente ad episodi di nino corrispondono inverni miti, quindi non era neanche da prendere in considerazione questa ipotesi, anche tenendo in considerazione che stiamo uscendo da un periodo di nino strong.
Comunque oggi la noaa ha reso noto l'evoluzione prevista per i prossimi mesi, la fase di el nino dovrebbe terminare nella tarda primavera o ad inizio estate, per passare ad una situazione neutra. Ma durante la transizione verso enso neutro potrebbero esserci occasioni di la nina..
In ogni caso l' eccezionalità di questo nino continuerà a condizionare le condizioni climatiche ancora x mesi

Non ho più guardato gli aggiornament.
Dubitò che si passi da un Nino del genere ad una fase Nina.
Ad ogni modo noi potremo discutere in eterno ma per quasi tutti,fino a che non esce uno studio del noaa che correla Nino e inverno europeo non potremo dare sentenze.
In ogni caso e stato molto caldo anche stavolta. Febbraio con tutto l'impegno che può metterci di sicuro non comprenserà lo scempio di dicembre e gennaio

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Complessivamente il trimestre invernale è stato tendenzialmente secco e mite. ;-)