Pagina 1 di 1
Settembre negli aeroporti
Inviato: ven 16 ott, 2015 19:28
da wizard
Dopo tanto caldo finalmente un mese in media (matematicamente anche sotto)
Dati dell'utente Davidebia del CML

Orio al Serio ha fatto registrare un -0,4 °C rispetto alla media

Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: ven 16 ott, 2015 19:51
da oscarbs
Allora ho capito male io, perchè a me sembra che Orio al Serio sia stato +0,2° rispetto alla media.
Ghedi: +0,9°.

Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: ven 16 ott, 2015 20:01
da wizard
oscarbs ha scritto:Allora ho capito male io, perchè a me sembra che Orio al Serio sia stato +0,2° rispetto alla media.
Ghedi: +0,9°.

Dipende dalla media....quella riportata dallo schema e' la 1973-2000
quella a cui facevo riferimento io era la 1981-2000 che a Orio e' di 19,2 °C

Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: ven 16 ott, 2015 20:04
da wizard
Noto una cosa le massime di Orio e Ghedi negli ultimi anni stanno andando per conto loro....
nel senso che quelle di Ghedi si sono alzate di piu' rispetto ad Orio....
a settembre addirittura 1,6°C di differenza rispetto alla rispettiva media...
molto molto strano
Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: ven 16 ott, 2015 20:41
da caramella
wizard ha scritto:.......................molto molto strano
Come diciamo in Vallecamonica....."torniamo al campo delle 5 pertiche"!!!!!!!!
Discussione vecchissima,che a suo tempo aveva coinvolto anche il forum del "METEOGIORNALE", dove la disputa si era conclusa con 2 pareri completamente opposti!!!!..........e anch'io non sono mai stato convinto che la ragione fosse completamente da una parte!!!!!!!!

Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: ven 16 ott, 2015 21:08
da Boss
Bisognerebbe in priomo luogo sapere qual era il quadro termico del periodo nelle due zone (indipendentemente dalle due specifiche stazioni, che poi bisognerebbe capire chi dice la verità e chi no in caso di differenze, e quando i dati sono solo due è impossibile stabilirlo). Ricordo, mi pare a settembre, qualche giorno con anche 8 grdi di differenza tra ovest ed est Lombardia.
Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: sab 17 ott, 2015 16:10
da StefanoBs
Boss ha scritto:Bisognerebbe in priomo luogo sapere qual era il quadro termico del periodo nelle due zone (indipendentemente dalle due specifiche stazioni, che poi bisognerebbe capire chi dice la verità e chi no in caso di differenze, e quando i dati sono solo due è impossibile stabilirlo). Ricordo, mi pare a settembre, qualche giorno con anche 8 grdi di differenza tra ovest ed est Lombardia.
Sì, correnti tendenzialmente sciroccali a Settembre.. quindi ad est faceva più caldo rispetto ad ovest in più occasioni

Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: sab 17 ott, 2015 21:25
da wizard
StefanoBs ha scritto:Boss ha scritto:Bisognerebbe in priomo luogo sapere qual era il quadro termico del periodo nelle due zone (indipendentemente dalle due specifiche stazioni, che poi bisognerebbe capire chi dice la verità e chi no in caso di differenze, e quando i dati sono solo due è impossibile stabilirlo). Ricordo, mi pare a settembre, qualche giorno con anche 8 grdi di differenza tra ovest ed est Lombardia.
Sì, correnti tendenzialmente sciroccali a Settembre.. quindi ad est faceva più caldo rispetto ad ovest in più occasioni

Vero ma di certo non giustificano i +1,5 nelle massime
rispetto ai -0,1°C di Orio
per esempio Venora Villafranca ha fatto registrare un contenuto +0,3 ° C ed e' piu' ad est di Brescia
Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: dom 18 ott, 2015 09:15
da StefanoBs
Beh non esistono solo gli aeroporti per questi confronti..
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: lun 19 ott, 2015 10:03
da Boss
E' un confronto complicato. Ghedi è in aperta campagna, Verona meno, Orio no, ed entrambi sono appiccicati ad un'autostrada (nel caso di Verona, tra due autostrade ed una tangenziale).
Orio ha un clima più pedemontano, Ghedi ha un clima più da bassa pianura, l'area di Verona ha un clima che non è uguale a quella bresciana.
E come dicevo, ricordo giorni con 20 °C a Milano e 27-28 nel bresciano, una differenza non di poco conto in chiave medie, se protratta per più giorni.
Stabilire se una stazione sotto o sovrastima richiederebbe inoltre un controllo incrociato con altri strumenti di rilevamento posti nello stesso identico posto, e in misura maggiore ad uno (se ho due stazioni che mi danno dati diversi non ho idea di chi mi stia dando quello giusto, sempre che non siano entrambe sballate).
Confronti con stazioni a 50 km lasciano il tempo che trovano, visto che anche a 5 km possono esserci differenze eclatanti (come dimenticarsi ad esempio del Febbraio 2012? Minime a Milano Città sui -7, minime in zona Gratosoglio a -16!). Inoltre, chi dice che sia Orio ad avere il dato corretto?

La questione non è di banale soluzione, il problema è capire se ne vale la pena: se la differenza fosse ad esempio di un paio di decimi, lo scarto non avrebbe una significatività sufficiente a giustificare tutto lo sbattimento

Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: lun 19 ott, 2015 11:58
da StefanoBs
Boss ha scritto:E' un confronto complicato. Ghedi è in aperta campagna, Verona meno, Orio no, ed entrambi sono appiccicati ad un'autostrada (nel caso di Verona, tra due autostrade ed una tangenziale).
Orio ha un clima più pedemontano, Ghedi ha un clima più da bassa pianura, l'area di Verona ha un clima che non è uguale a quella bresciana.
E come dicevo, ricordo giorni con 20 °C a Milano e 27-28 nel bresciano, una differenza non di poco conto in chiave medie, se protratta per più giorni.
Stabilire se una stazione sotto o sovrastima richiederebbe inoltre un controllo incrociato con altri strumenti di rilevamento posti nello stesso identico posto, e in misura maggiore ad uno (se ho due stazioni che mi danno dati diversi non ho idea di chi mi stia dando quello giusto, sempre che non siano entrambe sballate).
Confronti con stazioni a 50 km lasciano il tempo che trovano, visto che anche a 5 km possono esserci differenze eclatanti (come dimenticarsi ad esempio del Febbraio 2012? Minime a Milano Città sui -7, minime in zona Gratosoglio a -16!). Inoltre, chi dice che sia Orio ad avere il dato corretto?

La questione non è di banale soluzione, il problema è capire se ne vale la pena: se la differenza fosse ad esempio di un paio di decimi, lo scarto non avrebbe una significatività sufficiente a giustificare tutto lo sbattimento

Secondo me siamo fissati che le anomalie debbano avere una sorta di logica teorica di gradualità da un punto verso un altro, ma se abbiamo stazioni a 50km di distanza, non potrà mai essere coerente. Da quando abbiamo messo tante stazioni meteo abbiamo scoperto microclimi troppo diversi anche a pochissimi km di distanza. Quello che voglio dire è che Ghedi deve essere coerente con Leno o al più con Roncadelle (esempio), non con Verona o Bergamo.
Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: lun 19 ott, 2015 12:18
da Boss
Probabilmente più con Leno che con Roncadelle.
Le variabili in gioco sono davvero tante (correnti dominanti, quota, soleggiamento, precipitazioni posizione rispetto a monti/città/specchi d'acqua/campagna ecc), fermo restando che in caso di discrepanza la stessa potrebbere essere dovuta al fatto che una centralina sovrastimi, oppure che l'altra sottostimi oppure ancora che ognuna delle due vada per la sua strada. Come si fa a decidere quale delle due ha ragione?
Oltretutto, ad infilarsi nel ginepraio della valutazione degli errori sistematici e non si rischia di incasinarsi non poco la vita.
Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: lun 19 ott, 2015 19:54
da wizard
Bhe pero' quando e' sempre la stessa stazione per piu' mesi ad avere sovrastime elevate rispetto alla differenza dalle medie delle altre stazioni, sopratutto nelle massime il dubbio (NON SICUREZZA) c'e'.
Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: lun 19 ott, 2015 20:03
da caramella
wizard ha scritto:............... il dubbio (NON SICUREZZA) c'e'.
Quoto!!!!!!!!!

Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: mar 20 ott, 2015 10:20
da Boss
Il dubbio c'è sempre ed è legittimo, però bisogna vedere anche rispetto a quali altre stazioni.
Se tutte quelle del circondario dicono 30 e quella dice 31 il dubbio è di un certo tipo, se due stazioni poste a 60 km di distanza dicono 30 e questa dice 31 il dubbio è di ben altro tipo.
Se poi quelle del circondario dicessero 31 il dubbio sarebbe ancora minore.
Peraltro, delle 3 dovrebbe essere quella più meridionale e logica mi dice che in estate sarebbe del tutto normale avere temperature sensibilmente più alte rispetto ad Orio, dato che la bassa padana è decisamente più calda dell'area pedemontana bergamasca (e quest'estate nella bassa ha fatto molto molto caldo) e un po' più calda anche del milanese. Semmai è in inverno che le cose potrebbero essere invertite tra le due, anche perchè Orio potrebbe risentire maggiormente di eventuali effetti favonici.
Quindi dubbio lecito, ma purtroppo ci si deve fermare li: in assenza di uno studio mirato non è possibile dire se quella stazione sovrastimi oppure no, e se l'eventuale scostamento sia significativo oppure no.

Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: mar 20 ott, 2015 11:35
da StefanoBs
wizard ha scritto:Bhe pero' quando e' sempre la stessa stazione per piu' mesi ad avere sovrastime elevate rispetto alla differenza dalle medie delle altre stazioni, sopratutto nelle massime il dubbio (NON SICUREZZA) c'e'.
Il dubbio c'è, legittimo, ma è un dubbio frutto di considerazioni approssimative.
Detto questo, appena ho un attimo di tempo cerco di fornirti i dati di alcune nostre stazioni per Settembre.
Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: mar 20 ott, 2015 18:59
da wizard
Boss ha scritto:Peraltro, delle 3 dovrebbe essere quella più meridionale e logica mi dice che in estate sarebbe del tutto normale avere temperature sensibilmente più alte rispetto ad Orio, dato che la bassa padana è decisamente più calda dell'area pedemontana bergamasca (e quest'estate nella bassa ha fatto molto molto caldo) e un po' più calda anche del milanese. Semmai è in inverno che le cose potrebbero essere invertite tra le due, anche perchè Orio potrebbe risentire maggiormente di eventuali effetti favonici.
Quindi dubbio lecito, ma purtroppo ci si deve fermare li: in assenza di uno studio mirato non è possibile dire se quella stazione sovrastimi oppure no, e se l'eventuale scostamento sia significativo oppure no.

Ma i confronti che ho fatto non sono in termini assoluti ma le differenze dalle relative medie

Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: mar 20 ott, 2015 19:00
da wizard
StefanoBs ha scritto:wizard ha scritto:Bhe pero' quando e' sempre la stessa stazione per piu' mesi ad avere sovrastime elevate rispetto alla differenza dalle medie delle altre stazioni, sopratutto nelle massime il dubbio (NON SICUREZZA) c'e'.
Il dubbio c'è, legittimo, ma è un dubbio frutto di considerazioni approssimative. Detto questo, appena ho un attimo di tempo cerco di fornirti i dati di alcune nostre stazioni per Settembre.
Vero anche questo.
Re: Settembre negli aeroporti
Inviato: mer 21 ott, 2015 10:15
da Boss
Beh, ma anche ragionando in termini di medie (qualsiasi) personalmente non ci vedrei nulla di strano ad avere valori più alti a Ghedi che non ad Orio in estate. Anzi, mi stupirei quasi del contrario, in assenza di situazioni meteo particolari.
Inoltre per comprendere le differenze non si può prescindere dall'eccellente conoscenza del microclima specifico della località, e per specifico intendo veramete specifico: a Brescia ad esempio Ricky a Mompiano ha un clima sensibilmente diverso da quello di casa mia, e distiamo a spanne nemmeno 2 km
Ad esempio (solo come ipotesi, per inquadrare il problema): e se in estate Orio fosse maggiormente soggetta agli effetti dei temporali prealpini-pedemontani? Tale da registrare medie (tanto nelle massime quanto nelle temperature giornaliere) più basse di qualche decimo rispetto all'atteso?
Detto questo, non si può certo escludere che Ghedi sia svarionata di suo, ma non lo si può assumere sulla base di considerazioni inerenti stazioni distanti tra loro tra 40 e 70 km, poste in condizioni ambientali differenti e sulle quali non è posibile stabilire, prendendo il dato singolo, se i valori forniti siano esatti oppure no. L'unica cosa certa è che sono plausibili, dato che credo vengano tutti usati a fini aeronauici e nessun aereo ha mai avuto problemi di sorta
