Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 07 set, 2015 08:20
Prima che scompaia dai modelli proviamo a parlarne un po'
Un affondo atlantico in pieno regola dovrebbe scendere fino al Mar Tirreno, con richiamo sud-occidentale per il Nord Italia.. rischio alluvioni per alcune zone del NW se così fosse, vista l'energia in gioco del periodo.
Allegati
Rtavn1921.gif (61.52 KiB) Visto 11973 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » lun 07 set, 2015 09:50
bellissimo da vedere sulla carta, si realizzerà? quota neve?
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 07 set, 2015 11:17
zakkaccio ha scritto: bellissimo da vedere sulla carta, si realizzerà? quota neve?
Indicativamente direi ancora abbastanza alta, diciamo almeno oltre i 2700 metri circa. Vedremo comunque a ridosso dell'evento
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » lun 07 set, 2015 12:51
Speriamo non oltre Sent from my A0001 using Tapatalk
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » lun 07 set, 2015 16:54
Vedo già una degna opposizione anticiclonica che per me vorrà dire cut Off... Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » lun 07 set, 2015 23:31
Addirittura ecmwf cancella il peggioramento. Si profila una coda estiva x metà mese o poco dopo Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 08 set, 2015 08:33
Avevo scritto infatti che ne avremmo dovuto parlare prima che scomparisse tutto
Primo peggioramento serio sembra verso il 23-24 del mese...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mar 08 set, 2015 08:53
[emoji33]
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mar 08 set, 2015 11:14
stamattina ecmwf tiene in vita una passatina fra domenica e lunedi. con gfs per me non fa nulla
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 09 set, 2015 08:20
simone ha scritto: stamattina ecmwf tiene in vita una passatina fra domenica e lunedi. con gfs per me non fa nulla
Stamattina anche GFS propone il peggioramento tra Domenica e Lunedì, neanche di poco conto, fenomeni convettivi molto probabili
Allegati
Rtavn1261.gif (62.43 KiB) Visto 11624 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 09 set, 2015 08:39
Bene
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 09 set, 2015 09:00
Si sstamattina sono simili:-) Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936 Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella
Messaggio
da marco71 » mer 09 set, 2015 10:15
MS_1045_ens.png (26.44 KiB) Visto 11580 volte
meteos70
Socio sostenitore
Messaggi: 1962 Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
Località: San Gervasio Bresciano
Messaggio
da meteos70 » mer 09 set, 2015 17:53
Spero non venga tutto ridimensionato come al solito.
C'è bisogno di acqua qui da noi.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936 Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella
Messaggio
da marco71 » mer 09 set, 2015 23:05
MS_1045_ens.png (26.15 KiB) Visto 11431 volte
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » gio 10 set, 2015 06:48
meteos70 ha scritto: Spero non venga tutto ridimensionato come al solito.
C'è bisogno di acqua qui da noi.
Il 18z lo fa....
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936 Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella
Messaggio
da marco71 » gio 10 set, 2015 15:27
MS_1045_ens.png (27.31 KiB) Visto 11316 volte
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » gio 10 set, 2015 15:33
X me per valutare le piogge meglio lasciar perdere gli spaghi. A guardare quelli pioverebbe giorno si e giorno no. Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » gio 10 set, 2015 15:34
Il fronte da ukmo oo non entra bene. Non mi sembra ottimale x la pianura.qualche TS lo farà ma dove non saprei Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18994 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » gio 10 set, 2015 16:08
simone ha scritto: X me per valutare le piogge meglio lasciar perdere gli spaghi. A guardare quelli pioverebbe giorno si e giorno no. Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Sicuramente Simone! [emoji106]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14961 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » gio 10 set, 2015 16:48
In realtà da quegli spaghi postati pioverebbe (poco) solo tra 11 e 12 e intorno al 14, il resto è qualche isolata proiezione che vede acqua, sul piano probabilistico è tutta roba poco probabile.
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 11 set, 2015 16:05
Il peggioramento non mi sembra male per alpi e prealpi tra Domenica e Lunedì.
Per la pianura bresciana solita danza della pioggia per sperare in qualche mm decente...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » ven 11 set, 2015 16:41
Almeno un bel temporale. Vade retro cielo coperto autunnale Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14961 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » ven 11 set, 2015 16:47
Un altro temporale? Non sei sazio dopo tutti quelli avuti quest'estate?
Mi sa che innaffio le piante...
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » ven 11 set, 2015 21:13
Come diceva Stefano sembra proprio che Alpi e prealpi vedrebbero un pò di acqua ta Domenica e Lunedi....
Ma anche la pianura qualche mm lo dovrebbe vedere
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24238 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » sab 12 set, 2015 23:19
Il peggioramento si sta sempre più materializzando.
Da qualche parte io credo che domani e dopodomani saranno dolori.
Nella Francia meridionale qualcuno sta già piangendo.
Vedremo quali saranno gli effetti nella nostra provincia.
image2.gif (263.86 KiB) Visto 11068 volte
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » dom 13 set, 2015 02:55
pcp24hz2_web_3.png (44.39 KiB) Visto 11044 volte
Secondo questo modello sarebbero la somma di due passate, una nel pomeriggio di Domenica e una nella notte su Lunedì
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744 Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme
Messaggio
da caramella » dom 13 set, 2015 05:53
oscarbs ha scritto: ................Da qualche parte io credo che domani e dopodomani saranno dolori.
Ho il timore anch'io.....
Allegati
Caramella.JPG (143.08 KiB) Visto 11037 volte
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744 Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme
Messaggio
da caramella » dom 13 set, 2015 20:24
E invece......
......ennesima delusione??????......Vediamo
stanotte!!!!!!!
Allegati
Caramella.JPG (125.26 KiB) Visto 10928 volte
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.