Tornado nel veneziano..già nel 1939..

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Tornado nel veneziano..già nel 1939..

Messaggio da StefanoBs »

Visto l'evento devastante che ha colpito Mira e Dolo, mi è venuto in mente che da qualche studio che abbiamo fatto io e Ricky in passato avevamo fatto qualche foto ad un documento che trattava di un tornado a Venezia nel 1939.
Come dire che certe storie si ripetono nei medesimi luoghi... coincidenza? :roll:

Qui trovate i documenti:
https://www.facebook.com/pages/Associaz ... 5248038252
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: R: Tornado nel veneziano..già nel 1939..

Messaggio da elgnaro »

Si però quello del 39 era di un altra intensità rispetto a questo il problema è che ora causa la marcata trasformazione del territorio aumentano notevolmente i danni a cose e persone nonostante sia stato "solo" un f2.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Tornado nel veneziano..già nel 1939..

Messaggio da Borgo »

elgnaro ha scritto:Si però quello del 39 era di un altra intensità rispetto a questo il problema è che ora causa la marcata trasformazione del territorio aumentano notevolmente i danni a cose e persone nonostante sia stato "solo" un f2.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2


F2 assolutamente no o è F3 o F4, parlano di venti a 300 km/h.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Tornado nel veneziano..già nel 1939..

Messaggio da Borgo »

La relazione dell'ARPAV lo classifica come tornado EF4.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Tornado nel veneziano..già nel 1939..

Messaggio da elgnaro »

Allora mi son perso qualche cosa avevo sentito venti appena sopra i 180
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: R: Tornado nel veneziano..già nel 1939..

Messaggio da StefanoBs »

elgnaro ha scritto:Si però quello del 39 era di un altra intensità rispetto a questo il problema è che ora causa la marcata trasformazione del territorio aumentano notevolmente i danni a cose e persone nonostante sia stato "solo" un f2.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2


Beh certo... oggi c'è più energia rispetto a 70 anni fa e quindi gli effetti sono diversi. Però volevo solo evidenziare il fatto che certe zone sono più esposte rispetto ad altre a certi fenomeni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Tornado nel veneziano..già nel 1939..

Messaggio da simone »

X me non c'è un dato certo che dica che nel 39 era meglio che ora.credo che le ondate di caldo ci fossero anche allora. Noi ragioniamo sulle medie e su quello e fuori discussione che ora fa più caldo ma e anche vero che a ci sono estati mediamente più stabilì,se escludiamo dalla media la scorsa estate.

da tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: R: Tornado nel veneziano..già nel 1939..

Messaggio da Boss »

StefanoBs ha scritto:Beh certo... oggi c'è più energia rispetto a 70 anni fa e quindi gli effetti sono diversi. Però volevo solo evidenziare il fatto che certe zone sono più esposte rispetto ad altre a certi fenomeni.

Considerando anche l'evento del '70 e tutta una serie accertata di eventi "minori" avvenuti negli ultimi anni, direi che la zona è molto verosimilmente una di quelle che maggiormente si presta alla formazione di tornado ;-)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi