Fronte temporalesco Martedì !
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Fronte temporalesco Martedì !
Per Martedì il tempo potrebbe nuovamente essere instabile per l'ingresso di aria fredda dalla porta del rodano, possibili temporali di una certa portata (possibile grandine).
Vedremo se ci saranno conferme nei prossimi giorni:
Vedremo se ci saranno conferme nei prossimi giorni:
- Allegati
-
- Rtavn1021.gif (61.67 KiB) Visto 3846 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Fronte temporalesco Martedì !
Fronte ancora visto dai modelli, probabili temporali martedì sera anche sulla nostra provincia:
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fronte temporalesco Martedì !
Ecmwf vede un buon affondò x ora. [emoji106]
da tapatalk
da tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fronte temporalesco Martedì !
Mi sembra che il prefrontale di domani sera possa essere interessante quanto il frontale di Martedì.
Qualche temporale potrebbe già verificarsi domani sera, mentre Martedì il fronte dovrebbe passare a metà giornata sul bresciano.
Qualche temporale potrebbe già verificarsi domani sera, mentre Martedì il fronte dovrebbe passare a metà giornata sul bresciano.
- Allegati
-
- Rtavn541 (1).gif (62.16 KiB) Visto 3758 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Fronte temporalesco Martedì !
Siamo ancora in ballo per questo passaggio?
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fronte temporalesco Martedì !
Mah. I modelli vedono una passata serale sui rilievi. Poi il transito del cvo d'onda e fra mattino e pomeriggio w sembra siamo penalizzati dalla tempistica. Sembra una cosa x rilievi e martedì x nordest
da tapatalk
da tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fronte temporalesco Martedì !
simone ha scritto:Mah. I modelli vedono una passata serale sui rilievi. Poi il transito del cvo d'onda e fra mattino e pomeriggio w sembra siamo penalizzati dalla tempistica. Sembra una cosa x rilievi e martedì x nordest
da tapatalk
Già... tutto molto smorzato per la pianura..

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24309
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Fronte temporalesco Martedì !
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:Mah. I modelli vedono una passata serale sui rilievi. Poi il transito del cvo d'onda e fra mattino e pomeriggio w sembra siamo penalizzati dalla tempistica. Sembra una cosa x rilievi e martedì x nordest
da tapatalk
Già... tutto molto smorzato per la pianura..
Molto smorzato sia per oggi che per domani???

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fronte temporalesco Martedì !
Ho visto un po' di carte stamattina e mi sono fatto questa idea.
Dopo il prefrontale che sta colpendo la Val Camonica e parte della fascia prealpina, la previsione per il passaggio frontale è più difficoltosa e potrebbe coinvolgere solo il Triveneto, lasciando il bresciano a secco.
Ritengo però che qualche temporale sia possibile, specie nel corso della tarda serata o nottata, con maggiori probabilità sui settori orientali del bresciano e bassa pianura.
Dopo il prefrontale che sta colpendo la Val Camonica e parte della fascia prealpina, la previsione per il passaggio frontale è più difficoltosa e potrebbe coinvolgere solo il Triveneto, lasciando il bresciano a secco.
Ritengo però che qualche temporale sia possibile, specie nel corso della tarda serata o nottata, con maggiori probabilità sui settori orientali del bresciano e bassa pianura.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.