Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
Fabio76
Temporale
Messaggi: 256 Iscritto il: mer 28 dic, 2011 14:32
Località: Paladina (Bg)
Messaggio
da Fabio76 » ven 31 ott, 2014 20:27
Prossimo fine settimana: nuova entrata atlantica confermata da reading!
Ultima modifica di
Fabio76 il lun 10 nov, 2014 14:01, modificato 1 volta in totale.
Fabio76
Temporale
Messaggi: 256 Iscritto il: mer 28 dic, 2011 14:32
Località: Paladina (Bg)
Messaggio
da Fabio76 » sab 01 nov, 2014 08:27
con le reading di oggi venerdì è ancora pioggia per la "vecchia" depressione che entrerà martedì
ma poi ecco che sabato entra di nuovo una perturbazione atlantica
che agirà anche domenica sfociando nel mediterraneo
con Q.N. in lieve calo grazie all'arrivo di aria + fredda da nw
Insomma il volto piovoso dell'autunno si farà vedere eccome!
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » sab 01 nov, 2014 20:24
Settimana in arrivo interessante, speriamo non faccia danni in giro...
Fabio76
Temporale
Messaggi: 256 Iscritto il: mer 28 dic, 2011 14:32
Località: Paladina (Bg)
Messaggio
da Fabio76 » dom 02 nov, 2014 09:26
quando si apre la porta atlantica, è difficile che si richiuda subito ed infatti reading 00 conferma il nuovo peggioramento per il prossimo fine settimana e l'inizio della successiva:
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 02 nov, 2014 16:14
Viste le carte direi che la fase perturbata potrebbe prolungarsi per tutta la settimana... con poche pause.. anche se per la pianura bresciana la prima fase sarà molto sciroccale e senza grandissimi quantitativi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » dom 02 nov, 2014 17:07
spero sovrastimino, non oso pensare quanti mm ci siano in quei buchi neri
Fabio76
Temporale
Messaggi: 256 Iscritto il: mer 28 dic, 2011 14:32
Località: Paladina (Bg)
Messaggio
da Fabio76 » dom 02 nov, 2014 19:56
Confermato anche dal 12z di reading
e poi a seguire
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » dom 02 nov, 2014 20:56
Marzio ha scritto: spero sovrastimino, non oso pensare quanti mm ci siano in quei buchi neri
Mi auguro siano sballate, quasi 400 mm qui...
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » dom 02 nov, 2014 21:59
Urca
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 03 nov, 2014 11:15
Più che 8/9 mi sembra che il peggioramento sia stato posticipato al 10/11 Novembre. Serio maltempo comunque ancora in vista, porta Atlantica ormai spalancata..
Allegati
Rtavn1921.gif (68.31 KiB) Visto 12995 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » lun 03 nov, 2014 12:05
Quando parte il treno atlantico non si ferma tanto facilmente perturbazioni a raffica nel prossimo periodo.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 04 nov, 2014 08:19
Peggioramento confermato per il 10/11 Novembre, dalle premesse sembra più intenso di quello dei prossimi giorni per le nostre zone
Mi sono permesso di cambiare il titolo
Allegati
Rtavn1741.gif (66.98 KiB) Visto 12890 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Fabio76
Temporale
Messaggi: 256 Iscritto il: mer 28 dic, 2011 14:32
Località: Paladina (Bg)
Messaggio
da Fabio76 » mar 04 nov, 2014 08:44
StefanoBs ha scritto: Mi sono permesso di cambiare il titolo
No problem, hai fatto bene!
Reading00 vede un peggioramento ancora di tipo sciroccale con q.n. ancora alta
nuovo affondo fino al Marocco con intenso richiamo umido dal mediterraneo
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 04 nov, 2014 09:09
Sì, effettivamente Reading sono un po' diverse... sebbene la struttura depressionaria sia abbastanza consolidata in entrambi i modelli. Ma d'altronde manca ancora una settimana, vedremo aggiornamenti nei prossimi giorni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 06 nov, 2014 08:49
Peggioramento confermato per Lunedì/Martedì, anche se meno intenso rispetto ai run di un paio di giorni fa. Ancora un po' troppo sciroccale per noi..
Allegati
Rtavn1201.gif (68.93 KiB) Visto 12789 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Fabio76
Temporale
Messaggi: 256 Iscritto il: mer 28 dic, 2011 14:32
Località: Paladina (Bg)
Messaggio
da Fabio76 » gio 06 nov, 2014 18:35
StefanoBs ha scritto: Peggioramento confermato per Lunedì/Martedì, anche se meno intenso rispetto ai run di un paio di giorni fa. Ancora un po' troppo sciroccale per noi..
Ukmo più "cattivo!"
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » gio 06 nov, 2014 19:08
StefanoBs ha scritto: Peggioramento confermato per Lunedì/Martedì, anche se meno intenso rispetto ai run di un paio di giorni fa. Ancora un po' troppo sciroccale per noi..
E sempre un peggioramento simile al precedente quindi sciroccone. Liguria nuovamente in prima linea
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » gio 06 nov, 2014 20:22
se ci prendono come nel precedente peggioramento altri 100 e passa mm!! Sticazz....
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » gio 06 nov, 2014 20:25
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 07 nov, 2014 09:30
Altro peggioramento tosto Lunedì, conferme da parte dei modelli anche stamattina:
Allegati
Rtavn901.gif (69.2 KiB) Visto 12649 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927 Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)
Messaggio
da Anubis » ven 07 nov, 2014 09:40
Dagli spaghetti sembra meno tosto di quello appena concluso, ma nei giorni successivi se ne vedono già altri
MS_1046_ens.png (63.53 KiB) Visto 12684 volte
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » ven 07 nov, 2014 15:18
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » ven 07 nov, 2014 15:26
Appero
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » ven 07 nov, 2014 16:33
Certo che se sarà un peggioramento simile come quantitativi a quello passato ci sarà da preoccuparsi perchè i laghi non avranno smaltito tutta l'acuqa scesa.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » ven 07 nov, 2014 17:17
elgnaro ha scritto: Certo che se sarà un peggioramento simile come quantitativi a quello passato ci sarà da preoccuparsi perchè i laghi non avranno smaltito tutta l'acuqa scesa.
Credo anche io, inoltre non sottovaluterei il pericolo frane, con la pioggia già scesa altri 100 mm così ravvicinati potrebbero causare qualche problema almeno nella dissestata Valcamonica...
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » ven 07 nov, 2014 21:12
Fabio76
Temporale
Messaggi: 256 Iscritto il: mer 28 dic, 2011 14:32
Località: Paladina (Bg)
Messaggio
da Fabio76 » sab 08 nov, 2014 09:37
Lam per lunedì:
Lamma gfs00 (50mm comodi sulle orobie)
Fase più intensa al mattino secondo cosmo col treno: Mar Ligure>Alpi Retiche
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » sab 08 nov, 2014 15:31
Fabio76 ha scritto: Lam per lunedì:
Lamma gfs00 (50mm comodi sulle orobie)
Fase più intensa al mattino secondo cosmo col treno: Mar Ligure>Alpi Retiche
Accumuli davvero mostruosi ancora sulle prealpi e alpi lombarde.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » sab 08 nov, 2014 16:39
Mi preoccupano lago iseo e fiume Oglio a sto punto...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » sab 08 nov, 2014 19:43
Liriometeo ha scritto: Mi preoccupano lago iseo e fiume Oglio a sto punto...
Stavo guardando che il lago e fermo come livello.quindi il giorno di pausa e servito solo a non farlo salire. Mi sono sempre chiesto se a livelli estremi e più conveniente far uscire il lago o far uscire i fiumi...