Questo titolo sembra una bufala ma il realtà non lo è. Esaurito il transito della massa di aria fredda entrata di botto, da domani pomeriggio sera sembra ci possa essere un nuovo espisodio di fohn che potrebbe insistere fino al pomeriggio di venerdì. In sostanza credo che si possa ambire ad un nuovo record della terza decade con le massime. con le minime non saprei ma non lo escluderei...
Bene bene, tocchiamo il fondo ora e sarà meno probabile toccarlo nel corso dell'inverno, viste le carte davvero penose non mi resta che ancorarmi alle infallibili leggi della probabilità...puntiamo ai +25°C che tanto soffrire per soffrire, meglio soffrire benino
A vedere i lam ieri sera sembra che gli effetti favonici al suolo siano locali e in zone pedemontane.quindi forte rialzo termico solo li e in quota.non diffuso...
simone ha scritto:A vedere i lam ieri sera sembra che gli effetti favonici al suolo siano locali e in zone pedemontane.quindi forte rialzo termico solo li e in quota.non diffuso...
Sì, classico... poi dopo una bordata così fredda è difficile che rialzi subito anche in condizioni di aria secca. Domani farà sicuramente più caldo, anche se per assurdo sarà più umido. Vedo già dei +21°C ad ovest comunque..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
La stima delle minime e completamente errata.se non arriva il vento al suolo farà freddo.x domani vedo la minima per valutare che massima facciamo domani.penso si salira ma non so quanto :(