Caldo estivo e letteratura

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Avatar utente
badilantes
Socio ordinario
Messaggi: 1344
Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
Località: Brescia
Contatta:

Caldo estivo e letteratura

Messaggio da badilantes »

Da questo brano si intuisce che Gustave non amasse molto il caldo estivo .... mi piace questo scrittore ! :bye:

Poiché la temperatura era di 33 gradi, il boulevard Bourdon era completamente deserto.
Più giù il canale San Martino, tra le due chiese, stendeva in linea retta la sua acqua colore dell'inchiostro. C'era nel mezzo un battello pieno di legna, e sull'argine due file di botti.
Oltre il canale, tra le case intercalate alle fabbriche, il grande cielo puro si sfaldava in lamine di colore oltremare, e sotto il reverbero del sole, le facciate bianche, i tetti d'ardesia, le rive di granito mandavano barbagli. Un rumore confuso saliva lontano nella calda atmosfera; e tutto sembrava intorpidito nell'ozio della domenica e la tristezza delle giornate estive. -G. Flaubert-
Rispondi