Sempre riferendomi alla mia serie storica di Roncadelle che parte dal 2001, ho costatato che la seconda decade appena vissuto è stata sicuramente fredda, ma già negli ultimi 14 anni ci sono stati periodi analoghi più freddi.
Queste le medie minime/massime a Roncadelle 2001-14: +18,9 / +28,9°C.
Nell'Agosto 2014 abbiamo invece avuto queste medie: +17,1°C / +25,9°C.
Ma sia nell'Agosto 2010 che nell'Agosto 2006 ha fatto più freddo. Nell'Agosto 2010 di pochi decimi, mentre nell'Agosto 2006 di gran lunga più freddo, specialmente per i valori minimi: +15,8°C / +25,6°C .
Anche a livello di piogge non è risultata la più piovosa, si piazza comunque al secondo posto con 95mm a confronto dei 137mm proprio dell'Agosto 2010.
Si potrebbe quindi concludere che almeno per la seconda decade di Agosto si possa parlare di anomalia, ma non di eccezionalità o "mai visto" come tanto piace dire a molti.
Seconda decade di Agosto: fredda, ma non eccezionale..
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Seconda decade di Agosto: fredda, ma non eccezionale..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Seconda Decade Di Agosto: Fredda, Ma Non Eccezionale..
StefanoBs ha scritto:Sempre riferendomi alla mia serie storica di Roncadelle che parte dal 2001, ho costatato che la seconda decade appena vissuto è stata sicuramente fredda, ma già negli ultimi 14 anni ci sono stati periodi analoghi più freddi.
Queste le medie minime/massime a Roncadelle 2001-14: +18,9 / +28,9°C.
Nell'Agosto 2014 abbiamo invece avuto queste medie: +17,1°C / +25,9°C.
Ma sia nell'Agosto 2010 che nell'Agosto 2006 ha fatto più freddo. Nell'Agosto 2010 di pochi decimi, mentre nell'Agosto 2006 di gran lunga più freddo, specialmente per i valori minimi: +15,8°C / +25,6°C .
Anche a livello di piogge non è risultata la più piovosa, si piazza comunque al secondo posto con 95mm a confronto dei 137mm proprio dell'Agosto 2010.
Si potrebbe quindi concludere che almeno per la seconda decade di Agosto si possa parlare di anomalia, ma non di eccezionalità o "mai visto" come tanto piace dire a molti.
Secondo me il "mai visto" è dettato dal fatto che, almeno qui, è da giugno che non fa più di 2 gg senza piovere e questa ripetitività sta stancando la gente comune (che si lamenta di solito se piove 2 gg al mese)... Ma effettivamente a livello di temperature o di pioggia non mi sembra nulla di eccezionale...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Seconda Decade Di Agosto: Fredda, Ma Non Eccezionale..
reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Sempre riferendomi alla mia serie storica di Roncadelle che parte dal 2001, ho costatato che la seconda decade appena vissuto è stata sicuramente fredda, ma già negli ultimi 14 anni ci sono stati periodi analoghi più freddi.
Queste le medie minime/massime a Roncadelle 2001-14: +18,9 / +28,9°C.
Nell'Agosto 2014 abbiamo invece avuto queste medie: +17,1°C / +25,9°C.
Ma sia nell'Agosto 2010 che nell'Agosto 2006 ha fatto più freddo. Nell'Agosto 2010 di pochi decimi, mentre nell'Agosto 2006 di gran lunga più freddo, specialmente per i valori minimi: +15,8°C / +25,6°C .
Anche a livello di piogge non è risultata la più piovosa, si piazza comunque al secondo posto con 95mm a confronto dei 137mm proprio dell'Agosto 2010.
Si potrebbe quindi concludere che almeno per la seconda decade di Agosto si possa parlare di anomalia, ma non di eccezionalità o "mai visto" come tanto piace dire a molti.
Secondo me il "mai visto" è dettato dal fatto che, almeno qui, è da giugno che non fa più di 2 gg senza piovere e questa ripetitività sta stancando la gente comune (che si lamenta di solito se piove 2 gg al mese)... Ma effettivamente a livello di temperature o di pioggia non mi sembra nulla di eccezionale...
La ripetitività di certi episodi effettivamente è considerevole. C'è da dire che però poi osservando i dati, già negli ultimi 14 anni ci sono stati estati più piovose, come la 2002 e 2010. Piove tanto, ma niente che non si sia mai visto in Estate. Però non so in altre zone, faccio riferimento a Roncadelle. Magari in altre zone effettivamente ha piovuto come mai visto prima nella stagione estiva. Per quanto riguarda le temperature invece si può dire che questa Estate sta lentamente entrando nella storia recente climatica.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Seconda Decade Di Agosto: Fredda, Ma Non Eccezionale..
StefanoBs ha scritto:............... Però non so in altre zone, .............
Sulle prealpi sicuramente l'eccezionalità sta' nei giorni di pioggia e nelle ore di sole.
Mai stati giorni con precipitazioni eccezionali,ma dalla metà di giugno,quasi tutti i giorni pioggia,rubando quindi delle enormità di ore al sole.....
....per la felicità di caramella.....




Ultima modifica di caramella il gio 21 ago, 2014 20:24, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Re: Seconda Decade Di Agosto: Fredda, Ma Non Eccezionale..
caramella ha scritto:StefanoBs ha scritto:............... Però non so in altre zone, .............
Sulle prealpi sicuramente l'eccezionalità sta' nei giorni di pioggia e nelle ore di sole.
Mai stati giorni con precipitazioni eccezionali,ma dalla metà di giugno,quasi tutti i giorni pioggia,rubando quindi delle enormità di ore al sole.....
....per la felicità di caramella.....![]()
![]()
![]()
quoto non ricordo un estate così da una marea di tempo....pioggia praticamente tutti i giorni..mi piacerebbe contare quante giornate ci son state senza una anche piccola precipitazione