passaggio in quota del nucleo freddo su fascia alpina prealpina e alta pianura

valori convettivi buoni per supportare una buona energia

fronte che arriva teso preceduto da una forte ventilazione


richiamo al suolo da est, ingresso al seguito del fronte da nord

correnti alle basse quote da sud a girare a ovest

Mi fà pensare ad un fronte tipo quello di martedì sera ma con migliori possibilità e molta meno energia.
gradiente termico migliore ma meno carburante da sfruttare.Io dico che il frontone ovest est che prende anche l'alta pianura lo fà e l'ho messo nella previsione...
partenza al mattino e fine fenomeni a metà pomeriggio circa ad est provincia.
poi se le mappe cambiano allora cambia tutto.
