Monte Carena - Monte Telegrafo (Bs)

La stanza dove condividere le tue escursioni in montagna: immortala ogni tua emozione.
Rispondi
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Monte Carena - Monte Telegrafo (Bs)

Messaggio da Boss »

Passeggiata panoramica di Sabato 17 con salita dalla valletta del Riccomassimo, seguendo le indicazioni di elgnaro.
Per chi fosse eventualmente interessato al giro, due veloci indicazioni dato che in loco nulla è segnato e quindi bisogna andare ad intuito: per raggiungere il punto di partenza si deve prendere la strada che collega Bagolino a Ponte Caffaro passando da Riccomassimo. Tra Riccomassimo e Bagolino si imbocca la stretta stradina (generalmente segnata sulle carte, sulla sinistra venendo da Bagolino) che porta a Tonolo, e la si segue fino a che non si arriva nei pressi di una svolta a destra con ponticello sul torrente, nelle cui adiacenze ci sono un paio di mini posti per lasciare l'auto.
Poco prima del ponte (salendo), sulla sinistra, si stacca un'altra stradina, in massima parte cementata o asfaltata, che va risalita lungamente a piedi, fino a che non si arriva ad un bivio posto sotto ad una malga a quota 1400, dove è presente l'unica indicazione posta su queste stradine forestali.
A sinistra si prosegue verso località Fontana, a destra verso la Santella dell'Arciprete. Il Monte Carena è proprio sopra, quindi si può fare un giro circolare, mentre per il Telegrafo bisogna andare a destra, se non si vuole passare dal Carena.

Svoltando a sinistra e seguendo la forestale in un simpatico bosco

Immagine


si incontra questo enorme resto di valanga. Siamo a circa 1500 metri di quota, il muro sopra la "bocca" (da cui esce un bel freschino) supera i 3 metri di altezza

Immagine


fino a raggiungere la località Fontana, dove si esce dal bosco e dove si incrocia il sentiero che sale da Bagolino, che da qui in poi è una vaga traccia nel prato, ma abbondantemente segnalata (facendo parte della recente "alta via").

Immagine

Immagine

Immagine


Il Monte Carena è un enorme panettone privo di una vera e propria cima (il punto più alto dovrebbe esserein prossimità dei cartelli segnavia), quindi la salita è priva di qualsiasi difficoltà ma il panorama non è male

Immagine

Immagine


Winter is struggling! :pardon:

Immagine

Immagine

Immagine


La cresta che scende verso la Santella dell'Arciprete e che poi prosegue verso il Telegrafo, prima parte su neve (20 cm circa ai cartelli segnavia, dove si accumula) perfettamente portante. In basso a sinistra la malga Doletten.

Immagine


La Santella con la prima parte della via verso il Telegrafo...(da qui dovrebbe partire il sentiero che scende alla sottostante malga, ma non l'ho trovato; sceso per prati)

Immagine


...e il Monte Carena visto dalla medesima

Immagine


La parte finale della cresta verso il Telegrafo. Solo l'ultimissimo tratto è un po' più scosceso e leggermente esposto (più che altro in caso di neve); c'erano dei pali con una fune ma si sono parzialmente arresi alle intemperie

Immagine


Dalla cima (anche questa di fatto poco identificabile, è una lunga cresta)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Sembra quasi una vetta seria...(in primo piano sulla destra il malefico canalino della "variante alta")

Immagine


Il "ricciolino" di neve qui misura più di 4 metri

Immagine


Iceberg in partenza (anche qui siamo oltre i 3 metri)

Immagine


Scampoli di primavera lungo la discesa

Immagine

Immagine


:bye:
Ultima modifica di Boss il lun 19 mag, 2014 16:48, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Monte Carena - Monte Telegrafo (Bs)

Messaggio da marco71 »

Bellissime foto :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
pedalopoco
Temporale
Temporale
Messaggi: 257
Iscritto il: dom 01 gen, 2012 12:22
Località: Cremona
Contatta:

Re: Monte Carena - Monte Telegrafo (Bs)

Messaggio da pedalopoco »

wow... belle foto e bel giro... brau!
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Monte Carena - Monte Telegrafo (Bs)

Messaggio da Borgo »

Bello l'iceberg pronto a rotorale! :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Monte Carena - Monte Telegrafo (Bs)

Messaggio da StefanoBs »

Che foto !! :clapping: :clapping:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane

Re: Monte Carena - Monte Telegrafo (Bs)

Messaggio da fgb59 »

:clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Monte Carena - Monte Telegrafo (Bs)

Messaggio da elgnaro »

Brao. alla fine hai fatto il giro.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Monte Carena - Monte Telegrafo (Bs)

Messaggio da Boss »

Eh si, ne è valsa la pena. Era abbastanza nuvoloso, ma aria limpida e nubi alte, quindi ottima vista e un po' di fresco. :icon_wink: Se non altro questa volta il lago d'Idro l'ho visto, a differenza del giro sopra Faserno! :sarcastic:

Senti un po' tu che sei pratico, ma se dalla stradina che sale da Riccomassimo uno prosegue oltre il ponticello, fino a dove può arrivare con l'auto? :indeciso:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Monte Carena - Monte Telegrafo (Bs)

Messaggio da elgnaro »

Boss ha scritto:Eh si, ne è valsa la pena. Era abbastanza nuvoloso, ma aria limpida e nubi alte, quindi ottima vista e un po' di fresco. :icon_wink: Se non altro questa volta il lago d'Idro l'ho visto, a differenza del giro sopra Faserno! :sarcastic:

Senti un po' tu che sei pratico, ma se dalla stradina che sale da Riccomassimo uno prosegue oltre il ponticello, fino a dove può arrivare con l'auto? :indeciso:

arrivi dopo tonolo alle "cavre" circa a 1700m. dopo la strada serve il permesso ma arriva solo alle malghe, a piedi invece puoi arrivare alle "cornelle" breelone......e in un sacco di altri posti.
Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Re: Monte Carena - Monte Telegrafo (Bs)

Messaggio da e-franck »

:clapping: :clapping: :clapping:
Belli questi "residui" d'inverno ! :ok:
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Rispondi