




http://www.retenews24.it/rtn24/societa/ ... ia-quando/
Moderatore: Moderatore
Liriometeo ha scritto:Il post è di oggi l'anno scorso in aprile ( successe anche nel 2009 ) successe un putiferio in Romagna per le previsioni meteoforum noto sito internet in particolare per non aver previsto il nubifragio che allagó il riminese , ovviamente fonte amici in loco la stra grande maggioranza si affida al noto sito internet ...e parlo degli albergatori
Boss ha scritto:Ok. Però:
1) se la gente guarda le previsioni meteo a distanza è perchè oggi deve vstare più attenta a quel che spende, e a come lo spende. Posso capire che lasciare giù molteplici decine di euri e n ore di viaggio per trovare un we di beep (anche solo coperto...) possa non essere una scelta preferenziale. Quindi che facciamo? Diciamo che tutto è bello e tutto sarà ottimo? Classica soluzione all'italiana in cui chi ci deve rimettere è sempre il cliente finale?
2) ok le fantasmagoriche sparate de ilmeteo che tutti conosciamo e che sono da stigmatizzare, ok che magari non conoscono il microclima locale e quindi prendono cantonate, ma non è che ci si lamenta un po' troppo? La previsione precisa al cm piacerebbe a tutti, me compreso quando devo decidere se vale la pena sciropparsi due ore + due di macchina per una camminata, ma qui prima si lamentano che "hanno detto pioggia e non era poi così tanto brutto" (per due volte l'anno), poi che "hanno detto che non era tanto brutto e ha piovuto". Peraltro, anche a conoscere i microclimi locali non è che sia facile localizzare un temporale, sono troppe le variabili in gioco
Sono almeno un paio di anni che si sente questa critica strisciante, ma il successo di una stagione turistica non la fa certo un week-end di inzio stagione. Se si lagnano, vuol dire che stanno raschiando il fondo del barile, ma a tal punto non è quel week-end che ti salva.
Liriometeo ha scritto:Per la riviera romagnola e comunque altri posti turistici è indiscutibile che se mi metti tempo brutto ( come successo nel 2009 ) e poi invece c'è il sole ( ero li io ) la gente non prenota il ponte etc .
Quello si può considerarsi un danno e fece bene l'associazione albergatori a protestare.
Per il resto vecchio discorso che noi appassionati conosciamo bene.
Poi si la gente vorrebbe il sole sempre !!!
StefanoBs ha scritto:Boss ha scritto:Ok. Però:
1) se la gente guarda le previsioni meteo a distanza è perchè oggi deve vstare più attenta a quel che spende, e a come lo spende. Posso capire che lasciare giù molteplici decine di euri e n ore di viaggio per trovare un we di beep (anche solo coperto...) possa non essere una scelta preferenziale. Quindi che facciamo? Diciamo che tutto è bello e tutto sarà ottimo? Classica soluzione all'italiana in cui chi ci deve rimettere è sempre il cliente finale?
2) ok le fantasmagoriche sparate de ilmeteo che tutti conosciamo e che sono da stigmatizzare, ok che magari non conoscono il microclima locale e quindi prendono cantonate, ma non è che ci si lamenta un po' troppo? La previsione precisa al cm piacerebbe a tutti, me compreso quando devo decidere se vale la pena sciropparsi due ore + due di macchina per una camminata, ma qui prima si lamentano che "hanno detto pioggia e non era poi così tanto brutto" (per due volte l'anno), poi che "hanno detto che non era tanto brutto e ha piovuto". Peraltro, anche a conoscere i microclimi locali non è che sia facile localizzare un temporale, sono troppe le variabili in gioco
Sono almeno un paio di anni che si sente questa critica strisciante, ma il successo di una stagione turistica non la fa certo un week-end di inzio stagione. Se si lagnano, vuol dire che stanno raschiando il fondo del barile, ma a tal punto non è quel week-end che ti salva.
La cosa che più mi stupisce è che ilmeteo nonostante queste sparate, nonostante spari previsioni locali impossibili con i mezzi attuali, riesca ad avere un consenso popolare esteso. In pratica anche se sbaglia, le persone comuni non se ne accorgono, probabilmente perchè continuano ad aggiornare le previsioni ogni 3h. La gente forse in fondo vuole questo.
Liriometeo ha scritto:Il meteorologo filippo thiery ieri durante la diretta della trasmissione geo di rai3
![]()
![]()
![]()
oscarbs ha scritto:Vista anche io oggi.![]()
![]()